Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di Scardola » 21/05/2017, 20:20

Scrivo per condividere la mia esperienza, sperando possa essere un riferimento utile.
Sabato notte nel mio quartiere c'è stato un black out, dalle 1:30 alle 14:30 circa, quindi quasi 13 ore.
Il mio acquario è una vasca da 90 litri piena di Endler e Caridina, la lampada si accende verso le 14:30 di pomeriggio, quindi su quella il blackout è stato ininfluente (ho la presa timer digitale, mantiene l'orario).
Comunque, nonostante la vasca molto affollata, 13 ore senza il filtro in funzione non hanno avuto effetti apprezzabili sull'acquario.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di Jovy1985 » 21/05/2017, 20:34

..perché ai batteri si ossigeno ne basta pochissimo per sopravvivere :D non mi stupisco sinceramente
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di fernando89 » 21/05/2017, 22:04

L anno scorso ero in vacanza un fine settimana e mia madre per sbaglio ha staccato la presa del filtro per favorire l aspirapolvere dimenticandosi di riattaccarla, al ritorno tutto perfetto nonostante fossero passati 2giorni pieni ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di Gery » 21/05/2017, 22:33

Nelle vasche "mature" con qualche anno sulle spalle, soprattutto in acquari ben piantumati, i batteri si sono ormai insediati nel fondo e negli arredi, per cui possono sopperire meglio agli eventuali squilibri.

Una leggera differenza si può avere nelle vasche con filtro interno rispetto a quelle con filtro esterno, per un problema di ossigenazione e di flusso.

I filtri esterni da questo punto di vista sono più penalizzanti nei confronti delle colonie batteriche.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di Scardola » 23/05/2017, 18:53

Jovy1985 ha scritto: ..perché ai batteri si ossigeno ne basta pochissimo per sopravvivere :D non mi stupisco sinceramente
Nemmeno io, ma visto che ogni tanto qualcuno chiede preoccupato cosa fare in caso di black-out programmati di poche ore, spero che la mia esperienza possa essere utile per tranquillizzare.

Dimenticavo un altro particolare: la vasca ha ormai più di un anno, quindi di batteri ce ne è in abbondanza non solo nel filtro.
Credo che i disastri in caso di black-out possono avvenire, se avvengono, solo in vasche senza piante, molto sovraffollate (vabbè, io ho gli endler lasciati allo stato brado...) e che non sono ancora ben mature (cioè di quelli che riempiono una vasca di pesci appena possono).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di lauretta » 23/05/2017, 19:06

Scusate ragazzi, secondo voi in caso di mancato funzionamento del filtro ma erogatore di CO2 attivo, dopo qualche ora si avrebbe un eccesso di anidride carbonica in vasca che potrebbe essere pericolosa per la fauna?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di Gery » 23/05/2017, 19:16

lauretta ha scritto: Scusate ragazzi, secondo voi in caso di mancato funzionamento del filtro ma erogatore di CO2 attivo, dopo qualche ora si avrebbe un eccesso di anidride carbonica in vasca che potrebbe essere pericolosa per la fauna?
No non avresti nessun problema, anche perché rallenterebbe il bisogno di ossigeno e la produzione di CO2 dei batteri, per cui per assurdo avresti più O2 e meno CO2 rispetto a prima, naturalmente non è on/off, è qualcosa di progressivo nel tempo, direi anche in parecchie ore.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di sa.piddu » 23/05/2017, 22:45

Il mio acquario è ancora troppo giovane per dirsi maturo. Ho il filtro esterno e ha subito un Black out di 10 ore...W i batteri! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di Joo » 23/05/2017, 23:05

Un vecchio pazzo un giorno mi disse che fino a 24 ore non succede nulla ed i pesci riescono a sopravvivere, ma i primi problemi nascono dalla temperatura e subito dopo dall'ossigeno, se abbastanza popolato.
I batteri invece sono gli ultimi a subire danni, molto meno influenzabili dai primi due fattori.
Credo comunque che dopo 24 ore sia necessario un riavvio in lenta e graduale progressione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Testato dal vivo: 12 ore di black-out

Messaggio di lauretta » 23/05/2017, 23:19

Giovanni 61 ha scritto: Credo comunque che dopo 24 ore sia necessario un riavvio in lenta e graduale progressione.
Cosa intendi con "lenta e graduale progressione"?
A me purtroppo è capitato diverse volte di tornare a casa e trovare la corrente saltata (prima o poi metterò un riarmante... :-!!! ) e l'istinto è sempre stato quello di riattivare tutto subito, ancora prima di capire da quanto tempo mancava corrente.

Per fortuna finora la volta che è rimasta staccata più a lungo (due giorni) l'unica vasca che avevo era ancora in maturazione... #:-s
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti