fluorite "nebulosa"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
giuseppe55
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/10/16, 18:58

fluorite "nebulosa"

Messaggio di giuseppe55 » 24/05/2017, 12:02

parliamo di acqua:
ho un'acqua non cristallina e credo sia dovuto dalla presenza della fluorite che non ho lavato ed e' particolarmente polverosa la trovo sempre in circolazione.Lo stesso movimento dei pesci che scavano e smuovono il fondo lo mettono in circolazione.
Ho pensato di coprirlo con del ghiaino.............ma si accettano consigli.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

fluorite "nebulosa"

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2017, 12:33

Copio qua, da Salotto,
così abbiamo tutto...
giuseppe55 ha scritto: mi presento:
mi chiamo beppe e vivo a san damiano d'asti vicino a torino da novembre 2016 mi sono procurato una vasca della ferplast un cayman pro dalle misure 110x45x58.8.
ho letto quanto piu' potevo sul vostro sito per ottenere una vasca piantumata cercando di capire come fare.Non sono partito dal nulla in quanto avevo gia avuto vasche con cui mi ero cimentato con riproduzioni diverse specie di pesci anni prima ma mai mi ero cimentato con le piante.Ora ci provo!
la vasca e' dotata di due t5 da 39w lasciando la top file da 6500 della sylvania e cambiando la seconda con una fresh file da 4500,il filtro e' un bluwave o7 che ha all'interno una pompa da 900 l/h e un riscaldatore da 200 w.nel filtro ho solo inserito nel primo comparto della lana di perlon.Con tutto quello che ho letto su come preparare il fondo ho poi optato mischiando le carte dividendo il fondo con del sughero 3 zone.nelle zone laterali ho creato una base con sabbia fertile dennerle 4597 ricoprendole con una parte di black soil e l'altra con fluorite marrone.la parte centrale con quarzo fine bianc0.Ho raccolto dei rami credo di melo li ho lavati scortecciati bolliti e posizionati su della terracotta con del silicone.
Ho fatto un casino mettendo l'acqua e smuovendo quella fluorite ho creato un effetto nebbia che e' durato parecchio.............ma armandomi di molta molta pazienza si e' depositata....... ma continua a crearmi problemi ogni volta che tocco il fondo.
ho inserito un impianto di CO2 con bombola da 2 kg
i valori sono
pH 6.5
GH 7
KH 5
conducibilita' 200
32 bolle al minuto
ho misurato solo una volta i nitriti e nitrati e sono risultati nulli
il risultato ad oggi e' questo


flora
crinum calamistratum
anubia barteri var. nana
cabomba furcata
Cryptocoryne
echinodorus
microsorum pteropus
egeria densa
Cryptocoryne parva
marsilea muschio ricca

fauna
3 gyrinocheilus aymonieri
15 gheirodon axeroldi
4 discus
1 betta e 2 femmine
un saluto a tutti.................ciao
foto5.jpg
foto4.jpg
foto3.jpg
foto2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di BollaPaciuli il 24/05/2017, 13:02, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

fluorite "nebulosa"

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2017, 12:44

L'idea delle 3 aree mi piace molto, l'avrei valorizzata di più dando maggiore differenza di livello tra le zone.

La vasca mi sembra proceda come flora a terra, ma i nitrati NO3- a zero sono un agente limitante significativo. Come fertilizzi? Se lo fai...
Le piante rapide si vede che soffrono. E il muschio sui rami a sinistra è sparito e mi pare vi siano alghe...

Quante ore (fotoperiodo) tieni accese le luci?

Mi spiace già proporti di aprire un altro post...ma la foto più recente con la lista piante e eventuale fertilizzazione in uso la posterei nella sezione Fertilizzazione ove i nostri magici esperti potranno darti una mano
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

fluorite

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2017, 14:03

Bolla&paciuli ha scritto: La vasca mi sembra proceda come flora a terra, ma i nitrati NO3- a zero sono un agente limitante significativo.
aspetta Bolla....in pratica ha un senza filtro se si è sliegato bene :-?

Beppe...nel filtro c'è solo ed esclusivamente lana perlon?
Stand by

Avatar utente
giuseppe55
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/10/16, 18:58

fluorite "nebulosa"

Messaggio di giuseppe55 » 24/05/2017, 15:17

nel filtro ci sono 3 scomparti in cui ci sono le palline e in un altro una spugna solo nel prefiltro c'e' la lana di perlon
le piante a crescita rapida le ho potate tutte in alto per cui sembrano mal messe ma credo sia solo impressione dovuta al tipo di potatura che ho fatto.
le ho gia' potate piu' volte perche' la loro crescita e' devastante nel giro di circa una settimana mi coprono completamente la superficie

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fluorite

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/05/2017, 15:18

Ne approfitto per fare una piccola osservazione... Ho notato che hai utilizzato dei legni di melo per l'allestimento... :-?

Fai attenzione in futuro, il melo è in genere un legno piuttosto delicato e poco durevole, metti in conto che più avanti nel tempo potrebbe andare incontro a marcescenza ;)

Concordo anche io sull'osservazione che ha fatto Cicerchia... Sono stranissimi quei nitrati così bassi e quella polverina che ti si solleva :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

fluorite "nebulosa"

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2017, 15:24

giuseppe55 ha scritto: il filtro e' un bluwave o7
nel filtro ci sono 3 scomparti in cui ci sono le palline e in un altro una spugna solo nel prefiltro c'e' la lana di perlon
riprendo da un vecchio post
Saxmax ha scritto: Ti lascio al volo una fotina dello schema di flusso. :-bd
Come vedi la pompa è prima dei materiali biologici, e spara l'acqua dopo, verso l'uscita. Il flusso residuo attraversa le bioballs e i cannolicchi "all'indietro" e ritorna alla pompa.

Immagine
a che numero hai il perlon?
e dove c'è il 5 i cannolicchi non li hai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
giuseppe55
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/10/16, 18:58

fluorite "nebulosa"

Messaggio di giuseppe55 » 24/05/2017, 15:28

esatto e' proprio quello nel numero 3 la lana di perlon il resto come nello schema

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

fluorite "nebulosa"

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2017, 15:49

Bolla&paciuli ha scritto: ho misurato solo una volta i nitriti e nitrati e sono risultati nulli
Che test hai usato? Striscette-reagente?
e quella volta a quando risale?

p.s. le palline nere le puoi togliere
  • sono carboni attivi era meglio tenere da parte per eventulai somministrazioni di medicinali
  • comunque dopo poco esauriscono la loro funzione di assorbimento...anzi rilasciano
e sostituire con altri cannolicchi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

fluorite

Messaggio di Saxmax » 24/05/2017, 16:29

Ah, da allora aggiungo che, purtroppo, è un filtro assolutamente sconsigliabile. Il perno della girante è fissato al corpo con un tassello in plastica, che dopo poco si "cuoce" e quindi la pompa inizia a vibrare fragorosamente. Un disastro, ho dovuto sostituire in garanzia il pezzo, ma non è servito a nulla. Giusto per avvisare, nel caso non lo avessi gia acquistato.
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
BollaPaciuli (24/05/2017, 16:30)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti