Nebbia batterica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Nebbia batterica

Messaggio di Deny » 24/05/2017, 15:02

Giorno 3 di oscuramento: ho aperto il coperchio. Piante galleggianti visibilmente ingiallite. Sono arrivate in superficie quasi tutte le altre. Prelevato un bicchierino di plastica bianco di acqua che risulta peggiorata e più gialla di prima. Vista nessuna lumachina :-s

Giorno 4 di oscuramento: ho dovuto aprire tutto perché non resistevo :- è migliorato molto, più o meno come nella foto della fase iniziale. Le piante stanno malissimo. Sono magre, smunte, foglie come appassite (eppure l'acqua c'è :D ) . Tutto super allungato. Le uniche che stan bene sono l' Hydrocotyle Tripartita e la Staurogyne repens. Ho coperto di nuovo tutto in neanche 2 minuti. Mi viene la depressione :-s

Domani lo spoglio.. E? Che devo fare? Cambio d'acqua? Se si di quanti litri? Fotoperiodo ridotto? Dovrò fare una grossa potatura posso farla su tutto? E concimo?
Il mio "pesciaro" deve trasferire il negozio. Ha tutti i pesci al 50% e poi probabilmente non li può più tenere. Posso pensare di comprarli o è meglio che rimando ancora?
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nebbia batterica

Messaggio di Gery » 24/05/2017, 15:30

Deny ha scritto: Giorno 4 di oscuramento: ho dovuto aprire tutto perché non resistevo è migliorato molto, più o meno come nella foto della fase iniziale. Le piante stanno malissimo. Sono magre, smunte, foglie come appassite (eppure l'acqua c'è ) . Tutto super allungato. Le uniche che stan bene sono l' Hydrocotyle Tripartita e la Staurogyne repens. Ho coperto di nuovo tutto in neanche 2 minuti. Mi viene la depressione
Metti le piante in un secchio alla luce, in maniera che si riprendono, così possiamo eventualmente allungare di qualche giorno se occorre.
Deny ha scritto: Domani lo spoglio.. E? Che devo fare? Cambio d'acqua? Se si di quanti litri? Fotoperiodo ridotto? Dovrò fare una grossa potatura posso farla su tutto? E concimo?
Fatti i 5gg di buio, farei un cambio di un 40% e controllerei per un giorno come sta la vasca lasciando le piante a galleggiare con fotoperiodo a 5 ore.

Se non vi sono più tracce di nebbia, allora il giorno dopo puoi ripiantare le piante eliminando qualche foglia rovinata e se occorre potando leggermente.

Per una settimana non concimare, lascia riprendere le piante, e poi ci aggiorniamo.

Ps: se invece ci sono dei problemi miagola prima :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Nebbia batterica

Messaggio di Deny » 26/05/2017, 9:24

Gery ha scritto: Fatti i 5gg di buio, farei un cambio di un 40% e controllerei per un giorno come sta la vasca lasciando le piante a galleggiare con fotoperiodo a 5 ore.
Ieri ho tolto il buio.
Ho cambiato 75 litri, un po' più del previsto ma avevo 3 taniche e non ho avuto paura di usarle ;)
Siccome non avevo proprio tempo ho tolto un po' di galleggianti che avevano invaso tutta la superficie e più di metà del carato che tengo sul fondo ma è cresciuto talmente tanto che copriva tutta la vasca sotto le galleggianti.
Ho fatto un fotoperiodo di 4 ore e mezza(avevo sonno).
La nebbia c'è ancora. Niente a che vedere con i momenti peggiori ma c'è. Nel primo pomeriggio spero di avere un po' di tempo così faccio le analisi dell'acqua per controllare i nuovi valori e sistemo in qualche modo le piante.
Questa è una foto da tablet ma non rende molto. Appena posso ne metto una fatta con lo stesso cell delle altre così si capisce meglio la differenza.
Devo oscurare ancora? Magari se disbosco un po' si capisce meglio.. Con tutto quel verde sopra la luce fa effetti strani..
L'altra è l'acqua di questa mattina con acqua di rubinetto a confronto.
Grazie per l'assistenza :) ci si sente meno soli in queste avventure/disavventure con gente come voi "vicino" :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Nebbia batterica

Messaggio di LukeLL » 26/05/2017, 9:54

Seguo avendo lo stesso problema, (inutile aprire altro topic) iniziato oscuramento.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nebbia batterica

Messaggio di Gery » 26/05/2017, 10:44

Deny ha scritto: Devo oscurare ancora? Magari se disbosco un po' si capisce meglio.. Con tutto quel verde sopra la luce fa effetti strani..
Metti le piante della vasca in un secchio alla luce così non si rovinano, e continuiamo con il buio per altri 4 gg. :-??

Direi che siamo a metà dell'opera.

Io farei un cambio di un 20% tutti i giorni, e vediamo se acceleriamo un po'.

Unico effetto negativo, con il cambio che hai fatto, e con i prossimi che faremo allungheremo il periodo di maturazione di circa un 20 gg, allo scopo di evitare l'arrivo di qualche altro problema. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Nebbia batterica

Messaggio di Deny » 26/05/2017, 11:30

Gery ha scritto: Metti le piante della vasca in un secchio alla luce così non si rovinano, e continuiamo con il buio per altri 4 gg.

Direi che siamo a metà dell'opera.

Io farei un cambio di un 20% tutti i giorni, e vediamo se acceleriamo un po'.

Unico effetto negativo, con il cambio che hai fatto, e con i prossimi che faremo allungheremo il periodo di maturazione di circa un 20 gg, allo scopo di evitare l'arrivo di qualche altro problema.
Ok per tutto. Dopo ci lavoro.
Ma :-?? come allunghiamo la maturazione.. Son più di 2 mesi che va.. Non è ancora maturo? L'ho avviato il 23 marzo. Con un filtro sottodimensionato e strato di lapillo sotto ghiaino inerte dal 7/04 per ovviare. I pesci non ci sono ancora perché dovevo risolvere un eccesso di nitrati poi carenza di fosforo e mi mancava solo questa nebbia.. I nitriti non ci sono mai stati o meglio ho sempre rilevato valore 0; probabilmente non li ho misurati nei momenti giusti visto anche la modifica del fondo i tempi probabilmente si sono sfalsati.
Ma è possibile non sia ancora maturo?
Perché divento vecchia prima di vederlo in funzione come si deve se vado avanti così :-o
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nebbia batterica

Messaggio di Gery » 26/05/2017, 11:34

Deny ha scritto: Ma come allunghiamo la maturazione.. Son più di 2 mesi che va..
Aspettiamo di risolvere e poi valutiamo, facendo molti cambi oltre a togliere i batteri a spasso nella tua vasca, indebbolisci i batteri del filtro, quindi il rischio può essere una insorgenza algale, ma come ti ho detto un problema alla volta, intanto facciamo "chiarezza" in vasca e poi vediamo :D
(chissà da dove mi vengono certe frasi) =)) =))
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Nebbia batterica

Messaggio di daniele- » 26/05/2017, 11:46

se vuoi risolvere il problema in modo definitivo e sicuro fai un pianto e un lamento e procurati uno sterilizzatore uv, anche di bassa potenza, 7w bastano. prendi qualcosa di serio, non cinesate varie che costano poco ma valgono niente, io ho risolto il problema con un newa da 7w. prima di acquistarlo ho tentato altre strade (buio, acqua ossigenata) ma non sono venuto a capo di nulla.

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Nebbia batterica

Messaggio di wh1sp3r » 26/05/2017, 12:02

Deny ha scritto: L'altra è l'acqua di questa mattina con acqua di rubinetto a confronto.
Vedo che ti è piaciuto il paragone fatto con due bicchieri :-bd
Io ho deciso di provare ad usare il bazooka (UV-C) quando arriverà settimana prossima, ti faccio sapere se risolvo qualcosa ;)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Nebbia batterica

Messaggio di Deny » 26/05/2017, 21:21

wh1sp3r ha scritto:
Deny ha scritto: L'altra è l'acqua di questa mattina con acqua di rubinetto a confronto.
Vedo che ti è piaciuto il paragone fatto con due bicchieri :-bd
Io ho deciso di provare ad usare il bazooka (UV-C) quando arriverà settimana prossima, ti faccio sapere se risolvo qualcosa ;)
In effetti rendeva bene l'idea :)
Pure io sono indecisa per la lampada UV .. Domani mattina mando mio marito a vedere se al negozio la noleggiano..
Spero ti funzioni. Io ancora non ho capito se le mie sono alghe o batteri :-??
Ma la foto della tua acqua è com'era la mia nel momento peggiore. Ma secondo me di verde aveva ben poco, io la reputavo giallina..
Però non so quale fosse il colore esatto prima della nebbia. E il colore potrebbe essere modificato dai materiali che ci sono in vasca.. Mah..
Intanto oggi ho oscurato nuovamente. Le piante non son riuscita a spostarle che ho avuto da fare fra legna, orto e figli.. Speriamo domani vada meglio :-
daniele- ha scritto: se vuoi risolvere il problema in modo definitivo e sicuro fai un pianto e un lamento e procurati uno sterilizzatore uv, anche di bassa potenza, 7w bastano. prendi qualcosa di serio, non cinesate varie che costano poco ma valgono niente, io ho risolto il problema con un newa da 7w. prima di acquistarlo ho tentato altre strade (buio, acqua ossigenata) ma non sono venuto a capo di nulla.
Beh piangere e lamentarsi non serve se la voglio basta chiedere :D .. Ma spendere soldi così per pochi giorni di utilizzo mi infastidisce..
Comunque dovessi prenderla.. Qual è il costo che dovrebbe avere? 40? 50? 80? O più? Per me 40 sarebbero già tante ~x( sono genovese dentro!!!
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti