Problema anubias gigante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Problema anubias gigante

Messaggio di thequarterback » 23/05/2017, 21:59

Buonasera a tutti, :-h
Da circa 25 giorni nel mio acquario ho introdotto una vegetazione di questo tipo:

Hygrophilia
Lobelia Cardinals
Egeria densa
Anubias del genere gigante .

Ho un problema con quest'ultima perché sembra non essersi adattata alle nuove acque in quanto si sta sfaldando completamento nella sua figlia più grande.

Ora i valori dell'acqua non li ho, ma volevo sapere se in queste condizioni conviene tagliare del tutto la foglia (se si in che modo) o tagliare tutto il rametto sperando nella ricrescita di un altra foglia.

Le altre hanno iniziato a presentare macchie marroncine.. mentre lhigrppholia è l egeria densa sono cresciute regolarmente anzi ho dovuto potarle perché arrivate più volte con diversi steli a pelo dell'acqua .

Come fertilizzazione ho usato il flora pride liquido secondo le dosi indicate dal produttore

Aspetto qualche consiglio da parte di qualche esperto e intanto allego situazione attuale delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Problema anubias gigante

Messaggio di scheccia » 24/05/2017, 21:06

La puoi tagliare alla base. Se vuoi tentare di avere una "figlia", taglia solo la foglia, al massimo recidi lo stelo più in là.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Problema anubias gigante

Messaggio di thequarterback » 26/05/2017, 10:18

Grazie taglierò solo la foglia anche perché sembra che dalllo stesso stelo si stia ramificando qualcos'altro 👍🏻

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Problema anubias gigante

Messaggio di lorenzo165 » 26/05/2017, 17:33

Vedendo la forma delle foglie credo proprio che si tratti di una Anubias barteri, questa occupa zone ombreggiate o poco illuminate.
thequarterback ha scritto:
23/05/2017, 21:59
volevo sapere se in queste condizioni conviene tagliare del tutto la foglia (se si in che modo) o tagliare tutto il rametto sperando nella ricrescita di un altra foglia.
Se vuoi che rigeneri una foglia non devi recidere al disotto di due centimetri dalla foglia, considera che l'ispessimento del peduncolo riserva una seconda foglia da far uscire in seguito.

Tieni presente pero che questo genere di piante crescono molto lentamente. ;)
:-h

Avatar utente
Giuseppe.83
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/16, 11:58

Problema anubias gigante

Messaggio di Giuseppe.83 » 26/05/2017, 18:08

20170520_171723.jpg
Ciao. Anche io ho l annubias sia genere gigante ( barberi ) che l altra piccola.
Solitamente tengo sempre all ombra della limnofila ed ancorata una al tronco e l altra ad una decorazione. Sono cresciute molto bene.

Solo un pezzetto fatica a crescere e l ho tolta dall acquario per metterla in un altro. E non so perché non riesco a farla crescere bene come le altre.

Comunque un anno da mi hanno dato questo buono consigli. Non esporlo alle luce; ma tenerlo sotto l ombra di altre piante. E poi ancorarle ad un tronco. In natura non hanno contatto con il terreno.

Quando capita che qualche foglia ingiallosce io la lascio stare. Anche se è brutta. Chi se ne frega. Quando si stacca da sola, la raccolgo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Problema anubias gigante

Messaggio di thequarterback » 27/05/2017, 0:50

lorenzo165 ha scritto:
26/05/2017, 17:33
Vedendo la forma delle foglie credo proprio che si tratti di una Anubias barteri, questa occupa zone ombreggiate o poco illuminate.
thequarterback ha scritto:
23/05/2017, 21:59
volevo sapere se in queste condizioni conviene tagliare del tutto la foglia (se si in che modo) o tagliare tutto il rametto sperando nella ricrescita di un altra foglia.
Se vuoi che rigeneri una foglia non devi recidere al disotto di due centimetri dalla foglia, considera che l'ispessimento del peduncolo riserva una seconda foglia da far uscire in seguito.

Tieni presente pero che questo genere di piante crescono molto lentamente. ;)
:-h
L'ho tagliata appena sotto la foglia, speriamo che ricresca!

Non so se si vede le altre foglie sembrano come "sporche ", delle macchie marroncine stanno come prendendo il sopravvento... cosa puo' essere? carenza di qualche elemento particolare?

Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Problema anubias gigante

Messaggio di thequarterback » 27/05/2017, 0:53

Giuseppe.83 ha scritto:
26/05/2017, 18:08
Comunque un anno da mi hanno dato questo buono consigli. Non esporlo alle luce; ma tenerlo sotto l ombra di altre piante. E poi ancorarle ad un tronco. In natura non hanno contatto con il terreno.
L'anubias l'ho messa un po defilata vicino alla pompa aspirazione.. dovrebbe prendere meno luce ma comunque non è propriamente all'ombra e sinceramente non saprei come nasconderla più di tanto... è abbastanza grande.

Avatar utente
Giuseppe.83
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/16, 11:58

Problema anubias gigante

Messaggio di Giuseppe.83 » 27/05/2017, 7:14

Io metto degli steli di limnofila vicino l anubbias barberi e petita e così quando crescono si trovino aol ombra della pianta
Questi utenti hanno ringraziato Giuseppe.83 per il messaggio:
thequarterback (27/05/2017, 14:33)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Problema anubias gigante

Messaggio di lorenzo165 » 27/05/2017, 9:24

thequarterback ha scritto: L'anubias l'ho messa un po defilata vicino alla pompa aspirazione.. dovrebbe prendere meno luce ma comunque non è propriamente all'ombra e sinceramente non saprei come nasconderla più di tanto... è abbastanza grande.
Aggiungi anche qualche pianta galleggiante così attenuerai di più la luminosità. ;) :-h
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
thequarterback (27/05/2017, 14:32)

Avatar utente
Giuseppe.83
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/16, 11:58

Problema anubias gigante

Messaggio di Giuseppe.83 » 27/05/2017, 18:52



Io ho provato ben due volte a mettere delle piante galleggianti. Non sono riuscite a soppravvivere. Comunque provaci sarebbe una bella idea.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti