Discus inclinato - difficoltà di respiro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 26/05/2017, 19:05

Uno dei miei discus, acquistati da circa due settimane, era tutto piegato in un angolo. Gli altri esemplari, invece, stavano bene e scorrazzavano in giro per la vasca (e lo fanno tutt'ora).

Ho allora preso con le mani il discus in difficoltà e spostato in una bacinella riempita con acqua dell'acquario e con riscaldamento (per ora impostato a 29 °C).
Il pesce sta piegato orizzontalmente, ogni tanto da solo prova a raddrizzarsi e rimane dritto per un po'. Poi si ferma e si corica di nuovo, appoggiandosi al bordo della bacinella.
La livrea è molto scura, ma non presenta problemi visibili (morsi, pinne rovinate etc).
Respira molto velocemente.

Cosa può essere?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato

Messaggio di Diego » 26/05/2017, 19:07

Aggiungo immagine e video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 26/05/2017, 21:01

Niente da fare :(

Cosa può essere stato?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 26/05/2017, 21:54

Ora che guardo ce n'è un secondo che se ne sta in un angolo e respira velocemente.
Bella serata, oggi ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2017, 22:11

Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Jovy1985 » 26/05/2017, 22:23

Le feci dei tuoi animali e l appetito è a posto?
Li vedi mai stare a galla come a prendere aria?
Hanno subito qualche sbalzo termico?
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 26/05/2017, 22:48

Jovy1985 ha scritto: Le feci dei tuoi animali e l appetito è a posto?
Non mangiano ancora direttamente "al volo" quello che do, tuttavia vedo che se vado via mangiano e poi non trovo più niente. Quindi suppongo il cibo lo mangino loro, il filtro non è abbastanza potente da muovere il mangime sul fondo.
Le feci mi sembrano a posto :-?
Jovy1985 ha scritto: Li vedi mai stare a galla come a prendere aria?
No, anzi, stanno quasi sempre nella parte medio-bassa.
Jovy1985 ha scritto: Hanno subito qualche sbalzo termico?
Non credo, ci sono due riscaldatori sempre in funzione, più controllo la temperatura su un termostato ed è sempre stata regolare (28.5-29 °C).
Non è mai mancata la corrente né mai sono stati staccati.

===
Questo invece è quello che sta in angolo. Vedo che ogni tanto esce e si riaggrega al gruppo, poi lo ritrovo nell'angolo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di fernando89 » 26/05/2017, 23:39

Scusa la domanda banale Diego...valori?Eroghi CO2?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 26/05/2017, 23:50

fernando89 ha scritto: Scusa la domanda banale Diego...valori?Eroghi CO2?
Valori controllati poc'anzi:
pH 6.8-6.9
EC 400 µS/cm
KH 4 dKH
GH 7 dGH
Nitriti 0
Nitrati circa 10 mg/l
Fosfati 0.1 mg/l

Temperatura 28.5-29 °C

Non erogo CO2.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di fernando89 » 27/05/2017, 12:21

Diego ha scritto:
fernando89 ha scritto: Scusa la domanda banale Diego...valori?Eroghi CO2?
Valori controllati poc'anzi:
pH 6.8-6.9
EC 400 µS/cm
KH 4 dKH
GH 7 dGH
Nitriti 0
Nitrati circa 10 mg/l
Fosfati 0.1 mg/l

Temperatura 28.5-29 °C

Non erogo CO2.
i valori sono ideali secondo me, devi controllarne le feci, i flagellati sono comuni e spesso mortali per i discus
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti