Aiuto regolazione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 27/05/2017, 18:44

Salve ragazzi appena montato impianto CO2 della RW con elettrovalvola. Non riesco però ad avere delle bollicine anche con il regolatore fine tutto chiuso escono in quantità. Per fermarlo devo chiudere la valvola principale. Come si devono regolare in generale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Diego » 27/05/2017, 18:47

Che diffusore usi per immettere la CO2 in acqua?

Comunque di solito bisogna regolare e poi aspettare qualche ora per vedere l'effetto; gli impianti sono lenti ad assestarsi.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
livien (28/05/2017, 12:26)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 27/05/2017, 18:53

Ti invio delle foto se fai attenzione ai due manometri sono a zero. Perché con la valvola chiusa esce comunque.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Diego » 27/05/2017, 18:54

Come dicevo, le regolazioni sono lente.
Se chiudi la valvola, la CO2 continua ad uscire per diverso tempo (si devono svuotare i tubicini, i manometri, lo spazio tra bombola e rubinetto etc).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
livien (28/05/2017, 12:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 27/05/2017, 18:57

Ok però se io apro la valvola grande generale ne esce una quantità esagerata. Pensa che il tester in pochi secondi è passato da blu a verde.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Diego » 27/05/2017, 19:04

livien ha scritto: Ok però se io apro la valvola grande generale ne esce una quantità esagerata. Pensa che il tester in pochi secondi è passato da blu a verde.
Prova ad aprire la grande e poi regolare la piccola.

Non guardare l'indicatore per la CO2, che può dare risultati errati (puoi anche toglierlo).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
livien (28/05/2017, 12:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 27/05/2017, 19:08

Appena apro la grande anche con la piccola tutta chiusa escono una quantità di microbollicine.

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di livien » 27/05/2017, 19:10

La grande devo aprirla tutta? Vanno contate anche le microbollicine o solo le più grandi.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Diego » 27/05/2017, 20:09

livien ha scritto: La grande devo aprirla tutta? Vanno contate anche le microbollicine o solo le più grandi.
Col tempo dovresti vedere solo le bollicine grandi. Ma appunto bisogna aspettare che l'impianto si assesti. Se continui a regolarlo, non raggiungerai mai la stabilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
livien (28/05/2017, 12:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiuto regolazione CO2

Messaggio di Steinoff » 28/05/2017, 0:59

I due manometri sul riduttore di pressione ti possono essere molto utili per tarare il tuo impanto sulla quantita' di CO2 corretta. Quello ad alta pressione ti indica quanta CO2 hai nella bombola, quello a bassa pressione ti indica la pressione che hai nell'impianto, dal riduttore fino al diffusore.
Chiudi completamente la valvola a spillo di regolazione fine dopo aver chiuso la valvola generale. Cosi' non avrai alcuna possibilita' di erogare CO2 (a parte quella ancora presente in pressione nell'impianto). Attendi tutto il tempo necessario a far svuotare l'impianto dalla pressione residua.
A quel punto gira la valvola generale finche' il manometro di bassa pressione arriva a circa 1 bar. Alcuni impianti, tipo l'askoll, vogliono pressioni piu' alte di esercizio, ma in genere 1 bar e' gia' piu' che sufficiente. A quel punto gira un po' la valvola a spillo, circa un mezzo giro.
Attendi circa un'ora per permettere all'impianto di stabilizzarsi sulla pressione erogata.
Hai un contabolle? Se lo hai, dovresti vedere passare la CO2. Quante bolle conti ogni 60 secondi? Le bolle non sono una misurazione precisa ed univoca, ma ti servono per avere un riferimento valido all'interno del tuo sistema. Il tuo diffusore potrebbe anche fare da contabolle, hai mica notato se c'e' scritto da qualche parte?
Quante bolle escono a questo punto dal diffusore, e in che modo? Cioe', sono uniformi e piccole ed escono da tutta la superficie del disco poroso, o sono grandi ed espulse per lo piu' lungo il perimetro?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
livien (28/05/2017, 12:25)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti