Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
mammacquaria

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/17, 18:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500 kelvin (2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino policromo medio+fondo fer
- Flora: Anubias, vallisneria varie, Cryptocoryne varie, rotala rotundifolia, bucephalandra, hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa thailand, hydrocotyle leucocephala (galleggiante)
- Fauna: 13 petitella bleheri
15 rasbora (trigonostigma heteromorpha)
1 ancistrus albino
1 betta m
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mammacquaria » 27/05/2017, 20:18
5 sett fa circa e da 4 ho i pesci. Niente piante, 2 legni. Da 10 gg nn cambio l' acqua.
mammacquaria
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/05/2017, 20:34
mammacquaria ha scritto: ↑5 sett fa circa e da 4 ho i pesci. Niente piante, 2 legni. Da 10 gg nn cambio l' acqua.
Con i cambi che hai fatto prima probabilmente la maturazione è stata un pò rallentata quindi tieni sempre d'occhio i pesci sopratutto se li vedi spesso andare a galla a boccheggiare; se succede prova a misurare i nitriti.
Come ti abbiamo già detto i pesci che hai non sono compatibili tra loro e con l'acquario che hai ma da quello che hai detto non ci pensi a restituirli. Avevi però scritto che stavi vedendo se riuscivi a prendere un altro acquario almeno per dividerli un pò... a che punto sei?
In qualsiasi caso ci metterei sicuramente delle piante vere, senza queste e senza fare i cambi gli inquinanti si accumulano quindi fino a che non hai le piante continua con i cambi. Per iniziare potresti vedere se trovi delle rapide come egeria o ceratophylum (una delle due non entrambe) e delle galleggianti come ad esempio la Pistia. Puoi anche vedere qui sul mercatino del forum se trovi qualcosa.
Tornando alle analisi dell'acqua non è che riesci a trovare anche gli altri valori? Mi riferisco ad esempio a magnesio, bicarbonati e conducibilità.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mammacquaria

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/17, 18:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500 kelvin (2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino policromo medio+fondo fer
- Flora: Anubias, vallisneria varie, Cryptocoryne varie, rotala rotundifolia, bucephalandra, hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa thailand, hydrocotyle leucocephala (galleggiante)
- Fauna: 13 petitella bleheri
15 rasbora (trigonostigma heteromorpha)
1 ancistrus albino
1 betta m
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mammacquaria » 28/05/2017, 18:45
X il nuovo acquario ci sto lavorando su....
Pensavo di mettere nel nuovo il colisa e i 7 cardinali. Meglio un 60 cm o un 80?
mammacquaria
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 28/05/2017, 19:38
80, più grande è sempre meglio, anche perchè i cardinali hanno bisogno di molto spazio per il nuoto, inoltre in 80cm puoi aggiungere delle femmine di lalia senza correre rischi
stefano94
-
mammacquaria

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/17, 18:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500 kelvin (2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino policromo medio+fondo fer
- Flora: Anubias, vallisneria varie, Cryptocoryne varie, rotala rotundifolia, bucephalandra, hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa thailand, hydrocotyle leucocephala (galleggiante)
- Fauna: 13 petitella bleheri
15 rasbora (trigonostigma heteromorpha)
1 ancistrus albino
1 betta m
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mammacquaria » 28/05/2017, 21:49
Nell'80 potrei aggiungere anche altri pesci oltre a una femmina di lalia?
mammacquaria
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 28/05/2017, 22:02
Femmine anche due. I cardinali direi di aumentarli, non sono coinquilini ideali dei lalia ma comunque le esigenze sono simili (i lalia stanno in stagni e pozze, i cardinali nei fiumi). Una quindicina di cardinali, 2 o 3 lalia e magari delle multidentata sul fondo. Se metti la sabbia extra fine potresti inserire dei pangio khuli ma personalmente li sconsiglio, sono pesci di cattura che difficilmente si riproducono in cattività, meglio evitare l'acquisto a meno che non sia allestisce un monospecifico atto alla riproduzione
stefano94
-
mammacquaria

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/17, 18:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500 kelvin (2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino policromo medio+fondo fer
- Flora: Anubias, vallisneria varie, Cryptocoryne varie, rotala rotundifolia, bucephalandra, hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa thailand, hydrocotyle leucocephala (galleggiante)
- Fauna: 13 petitella bleheri
15 rasbora (trigonostigma heteromorpha)
1 ancistrus albino
1 betta m
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mammacquaria » 13/06/2017, 7:57
Nel nuovo acquario che dovrebbe arrivare a breve devo inserire le piante tutte subito o posso anche inserirle man mano durante il mese di maturazione? In questo caso, rallentano la maturazione?
mammacquaria
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 13/06/2017, 8:38
Puoi inserirle tutte subito o man mano, è abbastanza uguale. Se all'inizio parti senza tieni le luci spente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mammacquaria

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/17, 18:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500 kelvin (2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino policromo medio+fondo fer
- Flora: Anubias, vallisneria varie, Cryptocoryne varie, rotala rotundifolia, bucephalandra, hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa thailand, hydrocotyle leucocephala (galleggiante)
- Fauna: 13 petitella bleheri
15 rasbora (trigonostigma heteromorpha)
1 ancistrus albino
1 betta m
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mammacquaria » 14/06/2017, 15:01
Nuovo acquario avviato! Ma come faccio a capire quando è tutto ok e posso trasferire i pesci? Ogni quanto devo fare le analisi dell' acqua x capire quando c'è il picco dei nitriti e l' acquario è maturo? Quanto dura questo picco? Tipo se dura un giorno e io nn faccio le analisi quel giorno come faccio a capirlo? Lo so che la cosa sarà fra un mese, ma volevo capire come muovermi nel frattempo....
mammacquaria
-
mammacquaria

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/17, 18:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500 kelvin (2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino policromo medio+fondo fer
- Flora: Anubias, vallisneria varie, Cryptocoryne varie, rotala rotundifolia, bucephalandra, hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa thailand, hydrocotyle leucocephala (galleggiante)
- Fauna: 13 petitella bleheri
15 rasbora (trigonostigma heteromorpha)
1 ancistrus albino
1 betta m
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mammacquaria » 14/06/2017, 15:05
Ah, dimenticavo, le piante prob le inserirò fra una decina di giorni, xke devo ancora trovarle. Ma questo nn dovrebbe rallentare la maturazione, vero?
Sto inserendo anche una coltura di batteri, un liquido che avevo avanzato dall'avvio del precedente acquario.
mammacquaria
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rai59 e 7 ospiti