Ista CO2 Diffuser Set
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Buongiorno a tutti! Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato questo sistema per la CO2, ed eventualmente come vi siete trovati!
Anche perché sinceramente non capisco come si possa regolare l'apporto di CO2! Grazie!
Allego il link di youtube ( non riesco a scaricare il video per metterlo come allegato! )
Anche perché sinceramente non capisco come si possa regolare l'apporto di CO2! Grazie!
Allego il link di youtube ( non riesco a scaricare il video per metterlo come allegato! )
Ultima modifica di roby70 il 28/05/2017, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito link con video
Motivazione: Sostituito link con video
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Per quella che è la mia esperienza non credo che risolveresti il problema con il litraggio della tua vasca.
Vedo che hai già un impianto a lieviti, se non riesci ad erogare correttamente cerca solo di perfezionare l'impianto oppure ottimizzare l'erogazione magari con un venturi.
Vedo che hai già un impianto a lieviti, se non riesci ad erogare correttamente cerca solo di perfezionare l'impianto oppure ottimizzare l'erogazione magari con un venturi.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Ciao Simo, io l'ho usato in una vaschetta aperta da 35 litri: riempivo la campana di CO2 e la trovavo vuota dopo neanche mezza giornata. E non avevo dispersione di CO2 perché il movimento in superficie era quasi nullo.
Lo svuotamento della campana è avvenuto sia con il tubo in dotazione, sia con uno di JBL fatto apposta per questo gas.
Secondo me c'era qualche perdita, magari dalla valvola sulla campana ma non ne sono sicura.
Insomma, l'ho tolto dopo una settimana perché era inutile.
Lo svuotamento della campana è avvenuto sia con il tubo in dotazione, sia con uno di JBL fatto apposta per questo gas.
Secondo me c'era qualche perdita, magari dalla valvola sulla campana ma non ne sono sicura.
Insomma, l'ho tolto dopo una settimana perché era inutile.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Sarebbe per l'acquario piccolo dovrebbe bastare, il fatto é che la CO2 a lieviti é abbastanza instabile nell'erogazione nonostante regoli con una valvola a spillo per pneumatica! Vedrò di trovare il giusto compromesso!WEP2012 ha scritto: ↑Per quella che è la mia esperienza non credo che risolveresti il problema con il litraggio della tua vasca.
Vedo che hai già un impianto a lieviti, se non riesci ad erogare correttamente cerca solo di perfezionare l'impianto oppure ottimizzare l'erogazione magari con un venturi.
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Immaginavo fossa un po una "boiata" dato il prezzo! Mi hai dato la conferma! Grazie mille!lauretta ha scritto: ↑Ciao Simo, io l'ho usato in una vaschetta aperta da 35 litri: riempivo la campana di CO2 e la trovavo vuota dopo neanche mezza giornata. E non avevo dispersione di CO2 perché il movimento in superficie era quasi nullo.
Lo svuotamento della campana è avvenuto sia con il tubo in dotazione, sia con uno di JBL fatto apposta per questo gas.
Secondo me c'era qualche perdita, magari dalla valvola sulla campana ma non ne sono sicura.
Insomma, l'ho tolto dopo una settimana perché era inutile.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Il sistema a campana è un metodo di diffusione semplice ed economico. Tuttavia ha le prestazioni che ha.
Si usava tempo addietro quando non c'era molta tecnica a disposizione, considerando che lo si poteva costruire con una vaschetta di plastica qualsiasi.
Si usava tempo addietro quando non c'era molta tecnica a disposizione, considerando che lo si poteva costruire con una vaschetta di plastica qualsiasi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Sicuramente ci sono sistemi a campana che funzionano. Ma quello secondo me ha proprio qualcosa che non va. Neanche la bolla d'aria sotto il liquido di controllo della CO2 sparisce in mezza giornata!!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Se sparisce o sfiata e va dispersa o si scioglie.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Appunto...
[piccolo OT: Diego mi spiace per i tuoi Discus, spero che gli altri stiano bene. Chiudo OT]
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ista CO2 Diffuser Set
Comunque la campana non è tra i sistemi più efficienti.
Sicuramente sono più efficaci i diffusori a setto poroso o i sistemi a Venturi.
Grazie, purtroppo vorrei capire cosa sia successo e cosa controllare negli altri

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], chigos e 6 ospiti