KH,pH,CO2 che confusione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di RANGA » 28/05/2017, 18:29

Aiuto ragazzi, Aiuto!
o non capisco io oppure c'è qualcosa di strano.
Il pH è 6,6 vi giuro che il phmetro è super tarato
Il KH è a 4 e i test a reagente sono confermati.
Il pH shakerato è 7,2

Io adesso non sto immettendo CO2 e se confronto la tabella KH e pH dice che la mia CO2 disciolta è sopra i 30ppm.
Non uso torba o altri acidificanti.
Ma secondo me non è possibile avere un valore di CO2 così alto senza somministrare!!!

Nella fertilizzazione utilizzo carbonio organico, può essere quello che mi fornisce CO2 a sufficienza?
Ho un legno dentro , una radice red wood può essere quella che acidifica?
Se ci fossero acidificanti la tabella perderebbe di credibilità ma io non credo di averne, ho provato a Somministrare 5-6 bolle al minuto ed il pH scende a 6,2 quindi l'ho spenta, in realtà metto 1 bolla ogni 3 minuti che quindi vuol dire immissione quasi nulla.
Se il pH shakerare è di 7,3 ed in vasca senza CO2 ho 6,6 come diavolo è Possibile?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di Joo » 28/05/2017, 18:45

RANGA ha scritto: Se il pH shakerare è di 7,3 ed in vasca senza CO2 ho 6,6 come diavolo è Possibile?
si, è possibile.
Se il pH dopo lo scuotimento sale, significa che l'acqua contiene CO2, diversamente non subirebbe variazioni rilevanti e credo che la causa sia proprio
RANGA ha scritto: Nella fertilizzazione utilizzo carbonio organico, può essere quello che mi fornisce CO2 a sufficienza?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di sa.piddu » 28/05/2017, 19:20

....in realtà 1 bolla ogni 3 minuti! Quindi non è vero che sei completamente a zero! :D
Io la vedo così: al momento non hai abbastanza piante per consumare tutta la CO2 che hai disciolto (come ?). Il resto è tutto coerente anche il pH shekerato.
La vera domanda è cosa hai di pesco in vasca e se questi valori gli possono dare fastidio... :-?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di cicerchia80 » 28/05/2017, 19:38

sa.piddu ha scritto: ....in realtà 1 bolla ogni 3 minuti! Quindi non è vero che sei completamente a zero! :D
Io la vedo così: al momento non hai abbastanza piante per consumare tutta la CO2 che hai disciolto (come ?). Il resto è tutto coerente anche il pH shekerato.
La vera domanda è cosa hai di pesco in vasca e se questi valori gli possono dare fastidio... :-?
usa carbonio organico....è CO2,si può dir quel cge si vuole ma lei è,poi che ci ammazza i batteri è un altro conto
Stand by

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di RANGA » 28/05/2017, 20:09

si, e' il seacherm excel e credetemi , la vostra opinione e' importante e in futuro, quando avro' raggiunto maggiore consapevolezza dovro' fare una attenta riesamina della mia fertilizzazione ma ad oggi lo uso ma per quanto riguarda il discorso che non ho abbastanza piante per assorbire tutta la CO2 e' vero, ci ho pensato anche io ma se guardate il profilo ho tantissime piante, per i miei pesci rasbora e colisa lalia il pH a 6,6-6,8 non e' male infatti li vedo normali, quello che mi spaventa e' l' alta concentrazione di CO2, a questo punto la fermo completamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di RANGA » 28/05/2017, 20:22

nonostante la mia gestione " commerciale " quindi fertilizzazione seacherm ed excel seguo appassionatamente il vostro forun e grazie al quale ho capito molto di questa passione, non da ultimo l' utilizzo del conduttivimetro.
Ora mi viene in mente la legge di liebig, non credo siano poche piante ma il mio fattore limitante credo sia la luce , io ho 0,4w/l con 2 t8, quindi forse vado in eccesso di CO2 per questo limite... si dai,solo se mi date l' ok spengo totalmente l' erogazione della bombola.
e' una follia pensare anche ad un areatore? l' ho sempre ritenuto dannoso in un acquario piantumato, pero' nel mio caso forse mi potrebbe aiutare.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di trotasalmonata » 28/05/2017, 20:29

Un eccesso di CO2 è nocivo per i pesci o se ti abbassa troppo il pH se Per i tuoi pesci non va bene. Per le piante non è un problema e non da problemi di alghe.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di cicerchia80 » 28/05/2017, 20:56

Ma se non hai problemi.....qual è il problema? =))
Stand by

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di RANGA » 28/05/2017, 21:04

e' che ero convinto che per avere una CO2 disciolta di 20-25 ppm avrei dovuto immetterla con la bombola ad un ritmo piu' sostenuto, magari 10 bolle a l minuto...
per me e' uno stupore avere pH 6,6 con KH a 4 ( se metto il KH a 3 il pH mi scende a 6,4) e immettere solo 1 bolla ogni 3 minuti, quindi sto' ceracando di capire il perche' visto che non uso altri prodotti acidificanti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH,pH,CO2 che confusione

Messaggio di cicerchia80 » 28/05/2017, 22:27

Ma se usi carbonio organica ~x( alias CO2 liquida
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti