
Sono una inesperta alle prime armi, e grazie a questo forum il 10 maggio ho avviato il mio 40 litri in "modo serio".
Questi sono alcuni valori della mia acqua di acquedotto, e alcuni consigli dati da Roby:
Ho usato 50% acqua di rubinetto e 50% acqua distillata.Bicarbonato 347
Calcio 96.68
Magnesio 12.38
Sodio 27.5
Quindi avresti GH e KH a 16 e molto sodio... è utilizzabile ma la taglierei al 50% con acqua d'osmosi (è quella che vendono i negozi di acquari) o demineralizzata (quella del supermercato per i ferri da stiro, basta che non sia profumata).
Un paio di giorni dopo sono arrivate le piantine (un disastro, povere loro....il furgone di GLS era sotto al sole, e il pacchetto mi é arrivato in ebollizione, non so come abbiano potuto sopravvivere): una Anubias, una Egeria Densa e una Microsorum Pteropus.
Bene. Da alcuni giorni noto che la Microsorum ha delle macchie scure, come se fosse "cotta". Non so se sia dovuto ai valori dell'acqua, a qualcosa che ho sbagliato io, o se il corriere ha fatto il macello di cui ho il sospetto.[foto 2]
E poi vi chiedo (sempre se é attinente alle piante). Noto del sedimento, simile a calcare, su foglie e filtro...é normale, in assenza di pesci? [foto 1]