KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di christianvari » 30/05/2017, 13:23

Ciao a tutti ragazzi,

mi succede una cosa strana: il KH mi si abbassa da solo di circa un grado a settimana e sono costretto a cambiare l'acqua con acqua di rubinetto per rialzarlo.

Vorrei avere in acquario un KH 4-5 per non far abbassare troppo il pH con la CO2 (la faccio con acido citrico e bicarbonato) ma non so perchè arriva facilmente a 3 nel giro di una settimana e devo mettere acqua di rubinetto con KH 8 per rialzarlo. Cosa può essere?

Altra domanda: oggi in acquario mi sono ritrovato sul vetro questa cosa, secondo voi cos'è?
IMG_20170530_124907.jpg
IMG_20170530_125028.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di Pizza » 30/05/2017, 16:18

Non è che per caso hai un trascinamento d acido citrico in vasca?
Quella sul vetro credo sia una planaria, ma aspetta conferme

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di christianvari » 30/05/2017, 16:20

Pizza ha scritto: Non è che per caso hai un trascinamento d acido citrico in vasca?
Quella sul vetro credo sia una planaria, ma aspetta conferme
In che senso trascinamento? Il tubo che collega la bottiglia al diffusore è sempre asciutto e il diffusore ha una valvola di non ritorno incorporata. Può essere che arrivi sotto forma di gas?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di christianvari » 30/05/2017, 16:22

Potrebbe essere una planorbarius con qualche deformazione fisica?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di Pizza » 30/05/2017, 16:29

christianvari ha scritto: Può essere che arrivi sotto forma di gas?
no
Se è asciutto ok.
Forse il fondo, aspetta qualcun'altro.

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di christianvari » 30/05/2017, 18:43

Ok, comunque il fondo è manado.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di Pizza » 31/05/2017, 8:45

christianvari ha scritto: Ok, comunque il fondo è manado.
Sì, avevo letto. Solo che il Manado, per quanto ne so, al limite rilascia calcio ma non dovrebbe abbassarti il KH.
Per caso, noti del bianco sopra le foglie delle tue piante?
Anche se è un'ipotesi molto remota, potrebbero decalcificare l'acqua per assumere calcio.
Come misuri il KH?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di christianvari » 31/05/2017, 9:11

Pizza ha scritto:
christianvari ha scritto: Ok, comunque il fondo è manado.
Sì, avevo letto. Solo che il Manado, per quanto ne so, al limite rilascia calcio ma non dovrebbe abbassarti il KH.
Per caso, noti del bianco sopra le foglie delle tue piante?
Anche se è un'ipotesi molto remota, potrebbero decalcificare l'acqua per assumere calcio.
Come misuri il KH?
No... Lo misuro con il test a reagenti aquili.

Potrebbe essere colpa delle lumache? Ne ho parecchie e ultimamente si sono schiuse molte uova. Il guscio è fatto di calcio giusto? Lo prendono dall'acqua?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di Pizza » 31/05/2017, 9:29

christianvari ha scritto: Potrebbe essere colpa delle lumache? Ne ho parecchie e ultimamente si sono schiuse molte uova. Il guscio è fatto di calcio giusto? Lo prendono dall'acqua?
Sì, il guscio se lo costruiscono consumando bicarbonati dai quali assorbono appunto il calcio.
Se possa essere solo quello non saprei sia perché non ho idea di quante lumache hai, sia perché non so darti un'idea di quanto bicarbonato consuma una lumaca in accrescimento.
Certo se ne hai tante in fase di accrescimento sicuramente il consumo è intenso.
Per alzare il KH, se on vuoi continuare a cambiare acqua (rimuovendo così anche il concime messo) puoi usare i seguenti metodi:
- osso di seppia (che ti lavora sul medio termine facendoti un po' da tampone)
- bicarbonato di potassio (che ti alza immediatamente il KH, ma non ti dà nessun effetto prolungato)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

KH si abbassa da solo e strano essere sul vetro

Messaggio di christianvari » 31/05/2017, 9:44

Pizza ha scritto:
christianvari ha scritto: Potrebbe essere colpa delle lumache? Ne ho parecchie e ultimamente si sono schiuse molte uova. Il guscio è fatto di calcio giusto? Lo prendono dall'acqua?
Sì, il guscio se lo costruiscono consumando bicarbonati dai quali assorbono appunto il calcio.
Se possa essere solo quello non saprei sia perché non ho idea di quante lumache hai, sia perché non so darti un'idea di quanto bicarbonato consuma una lumaca in accrescimento.
Certo se ne hai tante in fase di accrescimento sicuramente il consumo è intenso.
Per alzare il KH, se on vuoi continuare a cambiare acqua (rimuovendo così anche il concime messo) puoi usare i seguenti metodi:
- osso di seppia (che ti lavora sul medio termine facendoti un po' da tampone)
- bicarbonato di potassio (che ti alza immediatamente il KH, ma non ti dà nessun effetto prolungato)
Ho una ventina di planorbarius in 60 litri. Comunque oggi l'ho riportato a 4 con l'acqua di rubinetto. Le lumache era l'unica cosa che mi è venuta in mente, altrimenti?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti