aggiungere ADA New Amazonia
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
buon giorno ragazzi,
ho un acquario da 300 litri circa attivo da marzo 2016.
Il fondo è (o meglio era) composto da New Amazonia della ADA e ghiaia inerte di granulometria molto piccola e, con il tempo, la ghiaia si è spostata sul fondo e l'ADA si è posizionato nella parte superiore.
Non ho problemi di zone anossiche perchè ci sono parecchie lumache.
Partito con il primo mese a luce spenta per far maturare il filtro ecc. e tutto a posto.
Messo le piante e i pesci e tutto a posto.
Le piante crescono benissimo.
A distanza di oltre un anno, il fondo si è livellato (anche se a suo tempo erano stati creati dei diversi livelli) e quindi mi trovo alcune zone dove il fondo è spesso solo 3 cm e quindi stanno emergendo le radici (e gli steloni) di alcune piante (soprattutto la Vallisneria).
Avevo quindi pensato di aggiungere dall'altro New Amazonia (con il quale mi sono trovato molto bene) ma per farlo non avevo voglia di togliere tutti i pesci (e tutta l'acqua) soprattutto per via dei piccoli di PortaSpada, ancistrus e gamberetti che sarebbero un incubo da pescare con il retino.
Volevo quindi chiedere un vostro parere: posso inserire (con un tubo alto più della colonna d'acqua ecc...) del fondo ADA senza togliere tutta l'acqua o inserendolo ad acquario in funzione corro dei rischi?
Nel senso: aggiungendo il New Amazonia non si corre il rischio di far esplodere ammoniaca in acquario?
Corro il rischio di creare problemi alle piante o ai pesci?
So che la cosa giusta da fare sarebbe riallestire, ma non posso proprio farlo...
Grazie mille a tutti
ho un acquario da 300 litri circa attivo da marzo 2016.
Il fondo è (o meglio era) composto da New Amazonia della ADA e ghiaia inerte di granulometria molto piccola e, con il tempo, la ghiaia si è spostata sul fondo e l'ADA si è posizionato nella parte superiore.
Non ho problemi di zone anossiche perchè ci sono parecchie lumache.
Partito con il primo mese a luce spenta per far maturare il filtro ecc. e tutto a posto.
Messo le piante e i pesci e tutto a posto.
Le piante crescono benissimo.
A distanza di oltre un anno, il fondo si è livellato (anche se a suo tempo erano stati creati dei diversi livelli) e quindi mi trovo alcune zone dove il fondo è spesso solo 3 cm e quindi stanno emergendo le radici (e gli steloni) di alcune piante (soprattutto la Vallisneria).
Avevo quindi pensato di aggiungere dall'altro New Amazonia (con il quale mi sono trovato molto bene) ma per farlo non avevo voglia di togliere tutti i pesci (e tutta l'acqua) soprattutto per via dei piccoli di PortaSpada, ancistrus e gamberetti che sarebbero un incubo da pescare con il retino.
Volevo quindi chiedere un vostro parere: posso inserire (con un tubo alto più della colonna d'acqua ecc...) del fondo ADA senza togliere tutta l'acqua o inserendolo ad acquario in funzione corro dei rischi?
Nel senso: aggiungendo il New Amazonia non si corre il rischio di far esplodere ammoniaca in acquario?
Corro il rischio di creare problemi alle piante o ai pesci?
So che la cosa giusta da fare sarebbe riallestire, ma non posso proprio farlo...
Grazie mille a tutti
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
So che la cosa giusta da fare sarebbe riallestire, ma non posso proprio farlo...
[/quote]
e chi l'ha detto
?
[quote=blackwillie post_id=475358 time= user_id=4387]
io ho fatto cosí,addirittura ho sostituito il fondo
[/quote]
e chi l'ha detto

[quote=blackwillie post_id=475358 time= user_id=4387]
io ho fatto cosí,addirittura ho sostituito il fondo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia

quindi è fattibile...

ok, prendo il fondo e provvedo all'integrazione
grazie mille!
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
Domandona: per integrare, potrebbe andar bene la Fluorite dark sand?
come granulometria, rispetto alla New Amazonia, com'è?
come granulometria, rispetto alla New Amazonia, com'è?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
Non ha tanto senso andare a ricoprire un fondo Ada, sia per una questione estetica e sia perché vai a perdere i vantaggi che questo prodotto può apportare alle piante che hanno radici particolarmente piccole.blackwillie ha scritto: ↑Il fondo è (o meglio era) composto da New Amazonia della ADA e ghiaia inerte di granulometria molto piccola e, con il tempo, la ghiaia si è spostata sul fondo e l'ADA si è posizionato nella parte superiore.
La ghiaia avendo una granulometria più piccola è normale si sposti sul fondo, in genere, per una questione anche economica visto il costa della terra ADA, si usa fare "volume" con altri tipi di materiali ( lapillo, gravelit ecc ), oppure si utilizzano delle retine per contenere ghiaia o altro, ma in ogni caso si fa normalmente il contrario, ossia sopra ( a contatto con l'acqua ) ADA e sotto altro.
L'unica soluzione che hai è quella proposta da @cicerchia80, naturalmente stacca filtri o pompe prima di procedere.blackwillie ha scritto: ↑So che la cosa giusta da fare sarebbe riallestire, ma non posso proprio farlo...
E' un fondo completamente diverso per mille motivi rispetto a quello ADA che hai adesso in acqua, di Flourite ce ne sono tante, quella scelta da te ha una granulometria molto piccola, è praticamente sabbia, ancora più piccola sia della ghiaia e sia dell'allofano che hai adesso.blackwillie ha scritto: ↑Domandona: per integrare, potrebbe andar bene la Fluorite dark sand?
come granulometria, rispetto alla New Amazonia, com'è?
Per le ragioni indicate in precedenza nel tempo tenderà ad andare a fondo anche quello.
Visto che ormai è tutto mischiato, che non intendi riallestire, che la Flourite non può considerarsi un fondo fertile a tutti gli effetti e visto che più o meno come prezzo siamo li, io ti consiglierei di integrare con ADA Amazonia a questo punto, oppure volendo risparmiare qualcosa con il Manado della Jbl.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
Grazie Nijk della risposta
Secondo me sul fondo c'è qualcosa che non va...
Continua a mandare in sospensione (dopo solo un anno di vita) una marea di pulviscolo nero...che ha anche intasato tutto il filtro (sia le spugne che il fondo del filtro è pieno di acqua nera, non la fanghiglia tipica derivante dai batteri, ma proprio un liquido nero petrolio che credo sia proprio il fondo che si sta disintegrando), quindi sono abbastanza sicuro che il fondo abbia dei problemi (o non era il New Amazonia II o si è comunque disgregato dopo solo un anno).
Quindi sono molto propenso a riallestire da zero (ammazzandomi per ripescare tutti i gamberetti ecc...)
A questo punto, dovendo riallestire, vorrei mettere un fondo che sia fertile (o allofana o altro), per mettere piante semplici (vallisneria e poco altro), che non si disintegri dopo un anno.
lo preferirei di colore scuro (nero o marrone scuro), non è un problema se costa, basta che sia funzionale!
=)
Mi andrebbe benissimo anche un fondo allofono, basta che non mi ritrovo il prossimo anno nella stessa situazione!
Cosa mi consigliate per un riallestimento completo?
grazie mille!
Secondo me sul fondo c'è qualcosa che non va...
Continua a mandare in sospensione (dopo solo un anno di vita) una marea di pulviscolo nero...che ha anche intasato tutto il filtro (sia le spugne che il fondo del filtro è pieno di acqua nera, non la fanghiglia tipica derivante dai batteri, ma proprio un liquido nero petrolio che credo sia proprio il fondo che si sta disintegrando), quindi sono abbastanza sicuro che il fondo abbia dei problemi (o non era il New Amazonia II o si è comunque disgregato dopo solo un anno).
Quindi sono molto propenso a riallestire da zero (ammazzandomi per ripescare tutti i gamberetti ecc...)
A questo punto, dovendo riallestire, vorrei mettere un fondo che sia fertile (o allofana o altro), per mettere piante semplici (vallisneria e poco altro), che non si disintegri dopo un anno.
lo preferirei di colore scuro (nero o marrone scuro), non è un problema se costa, basta che sia funzionale!
=)
Mi andrebbe benissimo anche un fondo allofono, basta che non mi ritrovo il prossimo anno nella stessa situazione!
Cosa mi consigliate per un riallestimento completo?
grazie mille!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
Cerca di farci vedere qualche immagine, è possibile che un fondo del genere cominci a sfaldarsi dopo un pò di tempo ma è molto strano che ti dia questo genere di problemi.blackwillie ha scritto: ↑Secondo me sul fondo c'è qualcosa che non va...
Continua a mandare in sospensione (dopo solo un anno di vita) una marea di pulviscolo nero...che ha anche intasato tutto il filtro (sia le spugne che il fondo del filtro è pieno di acqua nera, non la fanghiglia tipica derivante dai batteri, ma proprio un liquido nero petrolio che credo sia proprio il fondo che si sta disintegrando), quindi sono abbastanza sicuro che il fondo abbia dei problemi (o non era il New Amazonia II o si è comunque disgregato dopo solo un anno).
Vorrei vedere la vasca prima di fare qualche ipotesi

Per quanto riguarda gli allofani ce ne sono molti, oramai quasi tutte le aziende ne hanno in catalogo un tipo, tuttavia hanno più o meno le stesse peculiarità e tra i tanti ADA è sicuramente un punto di riferimento, probabilmente il migliore, certamente uno dei migliori.blackwillie ha scritto: ↑A questo punto, dovendo riallestire, vorrei mettere un fondo che sia fertile (o allofana o altro), per mettere piante semplici (vallisneria e poco altro), che non si disintegri dopo un anno.
lo preferirei di colore scuro (nero o marrone scuro), non è un problema se costa, basta che sia funzionale!
=)
Mi andrebbe benissimo anche un fondo allofono, basta che non mi ritrovo il prossimo anno nella stessa situazione!
Cosa mi consigliate per un riallestimento completo?
Una alternativa economica potrebbe essere anche l'Akadama, di buona qualità, il primo di questi tipi di fondo utilizzati in acquariofilia.
La flourite che hai citato in precedenza può essere sicuramente una valida alternativa, ha una consistenza diversa e può essere riutilizzata per anni, non è propriamente un fondo fertile, per partire bene dovresti integrare il fondo con le tabs ( sempre seachem possibilmente ).
A livello di durata quindi è praticamente come la ghiaia, è eterna, possiede inoltre alcune caratteristiche simili agli allofani e nel tempo cede anche alcune sostanze nutritive alle piante, ti garantisce inoltre maggiore stabilità in avvio.
C'è da dire che in tutti e due i casi i risultati con le piante sono più che buoni, ma che alla fine è possibile ottenere analoghe soddisfazioni anche con un semplice fondo inerte, considera che la maggior parte delle piante utilizzate in acquario in realtà si nutrono principalmente in colonna ed è semplice integrare dove serve, non è che sia necessario pertanto andare a prendere un fondo particolarmente performante, può fare la differenza ma dipende molto da cosa ci vuoi fare tu con la vasca.
Così giusto per dire, nel tuo caso, volendo fare tutto di flourite e considerando che per un plantacquario devi predisporre più o meno come minimo 8 cm di fondo, andresti a spendere oltre i 200 euro solo per quello.
Posizionato un fondo del genere poi che fai? Se non metti CO2 e non aumenti le luci sono soldi assolutamente sprecati, e illuminare un plantacquario di 300 litri costa abbastanza ( pensa che per ottenere determinati risultati con alcune piante è necessario arrivare fino a circa 1w/l in alcuni casi ).
Pertanto come prima cosa per darti un consiglio c'è bisogno che tu specifichi cosa ci vuoi fare della tua vasca, che tipo di pesci e anche che tipo di piante ti interessano.
Vista la luce descritta in profilo ( 35w per 300 litri d'acqua ) e le piante scelte al momento ( Anubias, Vallisneria, Limnophila sessiliflora ) per me sinceramente sarebbero solo soldi buttati inutilmente, e ti consiglio semplicemente di integrare il fondo così come suggerito da cicerchia, magari con del Manado ( con un sacco da 25 litri te la cavi con circa 25 euro e dovrebbero bastarti ), che non è ne un fondo allofano e ne fertilizzato ma, se ti piace il colore, va bene ugualmente, così come può andare bene anche del semplice quarzo ceramizzato del colore giusto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
allora,
la vasca è questa: i pesci sono:
- ancistrus
- Corydoras
- cardinali
- portaspada
- athya
- Caridina multidentate
- Caridina sakura red
- lumachine varie
Non voglio fertilizzare pesante perchè non vorrei andare a creare problemi alle Caridina, se riallestisco da zero, vorrei mettere delle calli in primo piano.
Se è fondamentale, metto anche la CO2, non è un problema...voglio fare qualcosa di bello e che sia anche gestibile (senza impazzire).
Come puoi vedere dalla foto, il sospensione c'è qualcosa che tinge di scuro, ma non è la radice...l'avevo già trattata prima...
e dentro al filtro c'è tutta questa polvere nera che tinge l'acqua...
Per me è il fondo che è andato a farsi benedire...
Sicuro non voglio spendere 200 euro di fondo...
=)
le luci sono 2 tubi LED della sera lunghi 890 mm...uno a luce rossa e l'altro rossa e bianca...
le Sera LED X-Change DAylight Sunrise e Plantcolor Sunrise...
secondo me a livello di luci dovrei esserci...considerando anche i tipi di piante che ho...
infatti non ho problemi di crescita o altro...vanno benissimo...
Anche perchè altrimenti l'alternativa è fare tutto il fondo con new amazonia (tranne dietro dove prima "spessoro" con del polistirolo o con gli scarti degli sfondi 3d della juwel).
Ripeto, la CO2 la metto anche volentieri se migliora il tutto, voglio che il tutto sia il più bello possibile senza però dover starci dietro tutti i giorni con fertilizzanti ecc...
Se il filtro non si riempisse di robaccia e non ci fosse in sospensione tutto quel nero a me andrebbe bene anche così com'è...
=)
la vasca è questa: i pesci sono:
- ancistrus
- Corydoras
- cardinali
- portaspada
- athya
- Caridina multidentate
- Caridina sakura red
- lumachine varie
Non voglio fertilizzare pesante perchè non vorrei andare a creare problemi alle Caridina, se riallestisco da zero, vorrei mettere delle calli in primo piano.
Se è fondamentale, metto anche la CO2, non è un problema...voglio fare qualcosa di bello e che sia anche gestibile (senza impazzire).
Come puoi vedere dalla foto, il sospensione c'è qualcosa che tinge di scuro, ma non è la radice...l'avevo già trattata prima...
e dentro al filtro c'è tutta questa polvere nera che tinge l'acqua...
Per me è il fondo che è andato a farsi benedire...
Sicuro non voglio spendere 200 euro di fondo...
=)
le luci sono 2 tubi LED della sera lunghi 890 mm...uno a luce rossa e l'altro rossa e bianca...
le Sera LED X-Change DAylight Sunrise e Plantcolor Sunrise...
secondo me a livello di luci dovrei esserci...considerando anche i tipi di piante che ho...
infatti non ho problemi di crescita o altro...vanno benissimo...
Anche perchè altrimenti l'alternativa è fare tutto il fondo con new amazonia (tranne dietro dove prima "spessoro" con del polistirolo o con gli scarti degli sfondi 3d della juwel).
Ripeto, la CO2 la metto anche volentieri se migliora il tutto, voglio che il tutto sia il più bello possibile senza però dover starci dietro tutti i giorni con fertilizzanti ecc...
Se il filtro non si riempisse di robaccia e non ci fosse in sospensione tutto quel nero a me andrebbe bene anche così com'è...
=)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
aggiungere ADA New Amazonia
Il prato ti imporrebbe la CO2
Blackwillie,ma prima di ammazzare quella povera vasca non è che ti conviene fare un giro di carbone per dare una schiarita all'acqua e vedere se si riforma il tutto?

Blackwillie,ma prima di ammazzare quella povera vasca non è che ti conviene fare un giro di carbone per dare una schiarita all'acqua e vedere se si riforma il tutto?
Stand by
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti