Come staccare una lumaca dal vetro?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di lauretta » 31/05/2017, 11:30

Risposta banale: prendi il guscio e tiri.
Di solito funziona perché la resistenza della lumaca è minima, ma...
Giorni fa, per vari motivi, ho dovuto togliere dall'acquario tre neritine (due zebra e una black helmet): le zebra si sono mostrate subito arrendevoli, mentre la black helmet si è cementata al vetro X(
Temevo di farle male, ma dovevo per forza spostarla dalla vasca.
Al quinto tentativo ho pensato "diamine, il negoziante ci riesce sempre senza problemi, questa volta non cedo!"
E ha ceduto il piede della lumaca, nel senso che due pezzetti di piede si sono strappati restando appiccicati al vetro! :-o
Orrore!!!! Enorme senso di colpa!!!! =((
La lumaca poi si è ripresa, e ora - di nuovo in vasca - è così:
20170531112152536152345.jpg
Per riportarla in vasca ho dovuto inventarmi un sistema per farla staccare dal vetro del contenitore temporaneo: ho svuotato il contenitore e poi le ho dato due colpetti di phon a freddo, riuscendo così a farla chiudere nel guscio.

Ma c'è qualche sistema più naturale per farla staccare dal vetro, se dovesse ricapitare la necessità di spostarla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di Sini » 31/05/2017, 11:31

Una foglia d'insalata?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di lauretta » 31/05/2017, 11:50

Sini ha scritto: Una foglia d'insalata?
Verrebbe mangiata prima dai pesci rossi :-?? :))
Ma la tua risposta mi fa pensare che quindi non esistano manovre particolari :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di Luca.s » 31/05/2017, 12:13

lauretta ha scritto: Ma c'è qualche sistema più naturale per farla staccare dal vetro, se dovesse ricapitare la necessità di spostarla?
Credo di non essermi mai posto questo problema!!

Se proprio sono tenaci, prova a infilare qualcosa di sottile tra loro e il vetro. Si staccano in un attimo
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di lauretta » 31/05/2017, 12:16

Luca.s ha scritto: Se proprio sono tenaci, prova a infilare qualcosa di sottile tra loro e il vetro. Si staccano in un attimo
In effetti avevo pensato di usare la lama del raschietto per vetri, ma avevo paura di farle male. Col senno di poi, avrei fatto meno danni così :-l
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di Luca.s » 31/05/2017, 12:17

lauretta ha scritto:
Luca.s ha scritto: Se proprio sono tenaci, prova a infilare qualcosa di sottile tra loro e il vetro. Si staccano in un attimo
In effetti avevo pensato di usare la lama del raschietto per vetri, ma avevo paura di farle male. Col senno di poi, avrei fatto meno danni così :-l
Uno stuzzicadenti è meglio! ;)
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
lauretta (31/05/2017, 12:37)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di lauretta » 31/05/2017, 12:39

Luca.s ha scritto: Uno stuzzicadenti è meglio! ;)
Geniale!! *-:) :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di Minni » 06/06/2017, 0:02

Anch'io userei uno stuzzicadenti o una tessera di plastica o un filo da passare delicatamente sotto. Tirandola e trovando una certa resistenza, potresti rischiare anche il collasso della cavità del mantello. (correggetemi se ho detto una castronata)
Questi utenti hanno ringraziato Minni per il messaggio:
lauretta (06/06/2017, 0:05)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di lauretta » 06/06/2017, 0:08

Infatti credo che non lo farò più x_x
La lumaca ferita sta lentamente guarendo, il piede sta ricrescendo dove si era strappato.
Ma mi chiedo: come fanno i negozianti, che le staccano dal vetro in una frazione di secondo?!?! :-!!!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Come staccare una lumaca dal vetro?

Messaggio di Joo » 06/06/2017, 1:18

lauretta ha scritto: Ma mi chiedo: come fanno i negozianti, che le staccano dal vetro in una frazione di secondo?!?!
Ciao Lauretta,
loro aderiscono al vetro perchè formano una ventosa senz'acqua, quindi tirando aumenta la resistenza, talvolta fino a strapparsi..... proprio com'è successo a te.
Se invece, anzichè tirarla la fai strisciare per un breve tratto, magari avanti e dietro, perderà subito la presa senza alcun danno. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti