Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 01/06/2017, 18:23
ciao ragazzi.. scusate la grande ignoranza ma se volessi adattare una pianta o un pratino su uno dei miei tanti legni, come si fa? grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
galloleo
-
Monica
- Messaggi: 48562
- Messaggi: 48562
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 01/06/2017, 18:38
Ciao

sui legni puoi utilizzare tutte le epifite...ad esempio Anubias e Microsorum legandole con del filo di cotone,poi con il tempo si ancoreranno con le radici,oppure puoi utilizzare tutti i muschi,sempre legati
Se un legno ha buchi sufficientemente grossi e chiusi al di sotto puoi mettere un pò del materiale di fondo nel buco e provare a piantarci una "normale" pianta d'acquario che non radica tanto
Se i legni sono a pelo d'acqua puoi provare ad adattare anche le "classiche piante da vaso" lasciando solo le radici in acqua...ad esempio Orchidea,Fittonia e molte altre

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- galloleo (01/06/2017, 18:46)
"And nothing else matters..."
Monica
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 01/06/2017, 18:46
bhe l orchidea è bellissima.. forse una la faccio, e le altre con muschio
galloleo
-
Monica
- Messaggi: 48562
- Messaggi: 48562
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 01/06/2017, 18:50
galloleo ha scritto: ↑bhe l orchidea è bellissima
Concordo

lava benissimo le radici liberandole dalla corteccia che mettono nei vasi...e appoggia in acqua solo loro lasciando la pianta totalmente fuori
"And nothing else matters..."
Monica
-
galloleo

- Messaggi: 512
- Messaggi: 512
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sansibar Red jbl
- Flora: vallisneria gigante, cerato
- Fauna: 6 discus,10 cory
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di galloleo » 01/06/2017, 18:51
Monica ha scritto: ↑galloleo ha scritto: ↑bhe l orchidea è bellissima
Concordo

lava benissimo le radici liberandole dalla corteccia che mettono nei vasi...e appoggia in acqua solo loro lasciando la pianta totalmente fuori
agli ordini quando sarà posto una foto. grazie mille
galloleo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti