Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 01/06/2017, 15:39
Ciao!!!!
Devo aggiungere 3 piante e non saprei "dove" : Limophila sessiliflora - Rotala rotundifolia - Marsilea irsuta
Ringrazio inizialmente sa.piddu per le piante che mi ha fornito, poi....ecco la mia vasca:
80x35x45
IMG_20170521_094006.jpg
Quella che si vede sulla sinistra del filtro è la ludwigia mullertii che ormai sta passando a miglior vita e devo rimuovere (all'inizio scarsa luce e niente CO
2).
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Monica
- Messaggi: 48203
- Messaggi: 48203
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 01/06/2017, 18:58
Ciao

secondo me
A sinistra dietro la roccia
A destra dietro al legno,sposta in avanti la Lagenandra,se è lei
Sulla parte davanti
Toglila dal fondo e prova a farla galleggiare
"And nothing else matters..."
Monica
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 01/06/2017, 22:49
Monica ha scritto: ↑Ciao

secondo me
A sinistra dietro la roccia
A destra dietro al legno,sposta in avanti la Lagenandra,se è lei
Sulla parte davanti
Toglila dal fondo e prova a farla galleggiare
No è una Cryptocoryne che si sta ancora adattando rispetto a quella a sx.... se la sposto in avanti poi avrò un mega cespuglio.....magari li accanto ci metterò un altra rossa quando aumenterò la luce con altri LED.....la ludwigia mullerti ho seguito il tuo consiglio e la sto facendo galleggiare, vediamo se si riprende, altrimenti oh con le rosse vere e proprie aimè aspetterò.
Nella foto ho inserito la Limophila sessiliflora all angolo adi.sinistra portando in avanti la microsorum pt......ho spostato un po anche la crypto e al posto della ludwigia mullertii ho messo la Rotala rotundifolia .
Adesso mi manca solo la Marsilea irsuta....dove la mettiamo? Lo spazio inizia a scaseggiare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Monica
- Messaggi: 48203
- Messaggi: 48203
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 01/06/2017, 22:53
Darketto82 ha scritto: ↑mi manca solo la Marsilea irsuta....dove la mettiamo?
Davanti alla roccia,partendo da contro il vetro
Per le piante lo spazio si trova sempre
Bavo

mi piace
"And nothing else matters..."
Monica