Infusori info

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Infusori info

Messaggio di pippove » 30/05/2017, 18:44

Ho letto da qualche parte che mettendo una buccia di banana secca in un paio di litri dell'acquario si generano batteri ed organismi che si possono utilizzare per gli avannotti.
Ho tutto l'occorrente per provare ma non ho trovato istruzioni dettagliate che mi possano aiutare, qualcuno ha mai iniziato la produzione di infusiori?
Le artemie saline sono troppo grandi per gli avannotti di ramirezi, o avete qualche altro cibo da propormi?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Infusori

Messaggio di stefano94 » 30/05/2017, 19:14

pippove ha scritto: Ho letto da qualche parte che mettendo una buccia di banana secca in un paio di litri dell'acquario si generano batteri ed organismi che si possono utilizzare per gli avannotti.
Ho tutto l'occorrente per provare ma non ho trovato istruzioni dettagliate che mi possano aiutare, qualcuno ha mai iniziato la produzione di infusiori?
Le artemie saline sono troppo grandi per gli avannotti di ramirezi, o avete qualche altro cibo da propormi?
Ciao, io ne sto avviando una. Prendi 1/4 di buccia di banana e la lasci un paio di giorni al sole a seccare, deve diventare nera e perdere gran parte dell'umidità. Poi la metti in un contenitore con qualche litri di acqua dell'acquario. Così favorisci la formazione di batteri che saranno il cibo di vari microrganismi, i cosiddetti infusori. Questi ultimi li vedrai sotto forma di nebbiolina bianca e li puoi somministrare con una siringa.
Non so quanti siano grossi gli avannotti di RAM, ma un ottima alternativa sarebbero i microworms, nematodi lunghi pochi millimetri con qualità nutrizionali simili a quelle dei naupli di artemia, molto proteici, ottimi per gli avannotti

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Infusori info

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/06/2017, 1:35

Quando ho provato una volta a produrre in infusione per la prima covata di cacatuoides ho lasciato asciugare un quartino di buccia di banana al sole per una mezza giornata, poi l'ho tenuta in forno a 50 gradi per un'oretta (forse anche di più) in modo tale che si seccasse del tutto diventando nera. Dopodiché ho fatto come Stefano, inserita nella vaschetta di acqua dell'acquario e posizionata sopra il coperchio della vasca, in modo da sfruttare il calore dei neon sottostanti ;)

Di quello che so non è un alimento molto nutriente, per questo lo usavo solo come liquido di riempimento della siringa che era utilizzata per "sparare" il cibo agli avannotti. In questo modo approfittavo dell'infusore in aggiunta alle cisti di artemia decapsulata o al granulato specifico per avannotti
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Infusori info

Messaggio di pippove » 01/06/2017, 13:30

Anche io ho fatto così ma dopo tre giorni l'acqua è appena torbida
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Infusori info

Messaggio di stefano94 » 01/06/2017, 13:45

si è poco nutriente ma per avanotti microscopici come quelli che ho io (pumila) non ci sono molte altre soluzioni. Gli avanotti di cacatuoides o altri pesci di simili dimensioni credo siano abbastanza grandi da potersi nutrire di microworms sin da subito, che rispetto agli infusori sono molto più nutrienti

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Infusori info

Messaggio di Jovy1985 » 01/06/2017, 14:36

Oppure artemia, anche decapsulata
:-

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Infusori info

Messaggio di pippove » 02/06/2017, 14:08

Jovy1985 ha scritto: Oppure artemia
Ho tutto l'occorrente, sicuramente più facili ma sono delle dimensioni giuste?
Attualmente avannotti non ne vedo ma spero che le prossime covate non vengano mangiate.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Infusori info

Messaggio di Jovy1985 » 05/06/2017, 0:16

pippove ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Oppure artemia
Ho tutto l'occorrente, sicuramente più facili ma sono delle dimensioni giuste?
Attualmente avannotti non ne vedo ma spero che le prossime covate non vengano mangiate.
Certamente! È minuscola
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti