Nuova vasca, progettiamola insieme !

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di stefano94 » 29/05/2017, 10:56

anche le querce si trovano molto facilmente un po' in tutta Italia e le piante si riconoscono subito perchè le foglie hanno una forma particolare Immagine

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di aleph0 » 29/05/2017, 18:55

Grazie Stefano!
Ma dove potrei andare a cercare questi alberi ? Sull'etna ce n'è tanti, ma dubito si possano tagliare.. no?
Credo che i posti qui a Catania non manchino, ma non saprei appunto dove cercare !!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di aleph0 » 29/05/2017, 19:14

Il legno di mandarlo potrebbe andare ? Qui a casa ce n'è tantissimo.. Sarebbe l'ideale...

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di aleph0 » 29/05/2017, 20:18

Di questa sabbia cosa ne pensate ? http://www.aquariumline.com/catalog/sab ... p-686.html
Riguardo al mandorlo ho già aperto un topic!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di trotasalmonata » 31/05/2017, 13:41

Metti l'immagine, non il link. Se il link scade.... ecc ecc
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di aleph0 » 31/05/2017, 14:25

hai ragione, ancora dimentico :))
Schermata 2017-05-31 alle 14.24.09.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di aleph0 » 02/06/2017, 16:58

Rami di albicocco. Che ve ne pare ? Sono gia in balcone cosi possono seccarsi !
WP_20170602_16_55_02_Pro.jpg
WP_20170602_16_49_41_Pro.jpg
WP_20170602_16_49_49_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di stefano94 » 02/06/2017, 17:15

Bellissimi rami. La sabbia va bene, ma io preferirei quella ambra, ci dovrebbe essere sullo stesso sito
I legni di quercia li puoi trovare facendoti una passeggiata sull'Etna, nelle aree non protette puoi raccogliere i rami direttamente dall'albero oppure cercare quelli già a terra che magari si sono rotti con il vento o sono stati rotti da qualcun'altro e potrebbero già essere secchi.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di aleph0 » 02/06/2017, 17:26

Credo che non mi serviranno legni di quercia, in quanto ne ho presi davvero tanti di albicocca, come potete vedere..
Per le foglie di quercia invece nessun problema, andrò a raccoglierle adesso e metterle sottovuoto magari per conservarle..! Che ne dici??

Comunque, questi legni li ho messi nel balcone al sole, mi chiedevo quale fosse la procedura giusta per il trattamento, in quanto sull'articolo di AF si parla principalmente di legni già secchi!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Messaggio di stefano94 » 02/06/2017, 18:01

aleph0 ha scritto: Credo che non mi serviranno legni di quercia, in quanto ne ho presi davvero tanti di albicocca, come potete vedere..
Per le foglie di quercia invece nessun problema, andrò a raccoglierle adesso e metterle sottovuoto magari per conservarle..! Che ne dici??

Comunque, questi legni li ho messi nel balcone al sole, mi chiedevo quale fosse la procedura giusta per il trattamento, in quanto sull'articolo di AF si parla principalmente di legni già secchi!
Io le ho raccolte un mesetto fa sull'Etna le foglie e le ho messe in un contenitore di plastica.
Per i legni, dopo che si sono seccati per bene li puoi far bollire o tenere ammollo in una bacinella per qualche settimana, se la corteccia è troppo tenera la devi togliere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Martinga e 4 ospiti