Altre piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Altre piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/06/2017, 9:11

Come pianta epifita è molto bella anche l'Hygrophila pinnatifida... È molto decorativa sui legni ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Chry (06/06/2017, 9:18)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Altre piante

Messaggio di Chry » 06/06/2017, 9:18

FrancescoFabbri ha scritto: Come pianta epifita è molto bella anche l'Hygrophila pinnatifida... È molto decorativa sui legni ;)
bellissima! :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Altre piante

Messaggio di Monica » 06/06/2017, 10:14

Chry ha scritto: Le lego semplicemente dove voglio che stiano, poi si arrangiano
tutte tranne la Lagenandra,lei devi piantarla nel fondo,quando si è adattata e inizia a fare nuove foglie la tratti da epifita :) avendo una buona luce credo sia la più adatta
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Altre piante

Messaggio di Chry » 06/06/2017, 12:43

Monica ha scritto:
Chry ha scritto: Le lego semplicemente dove voglio che stiano, poi si arrangiano
tutte tranne la Lagenandra,lei devi piantarla nel fondo,quando si è adattata e inizia a fare nuove foglie la tratti da epifita :) avendo una buona luce credo sia la più adatta
Ok grazie. A dir la verità ero più orientato sulle altre che mi piacciono di più. Patiranno la luce?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Altre piante

Messaggio di trotasalmonata » 06/06/2017, 12:58

Hydrocotile non dovrebbe aver problemi con la troppa luce. Bolbitis non so, la mia è sommersa dalla filamentose. Tra le microsorum mi sembra che la tripartita gradisca un po piu di luce rispetto alle altre.

Non so se è meglio se sto zitto o do consigli dicendo forse, mi sembra, non son sicuro... :-??
Non ce la farò mai ad imparare tutto a memoria...
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Chry (06/06/2017, 13:51)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Altre piante

Messaggio di Monica » 06/06/2017, 13:23

Ciao Chry :)
Chry ha scritto: ero più orientato sulle altre che mi piacciono di più
Microsorum stà bene anche alla luce,Anubias deve essere ombreggiata,Bolbitis se non ricordo male non soffre la luce ma l'acqua ferma
trotasalmonata ha scritto: Bolbitis non so, la mia è sommersa dalla filamentose.
Leggi sopra Trota :) anche la mia non attraversa un bel periodo ora @-) ma è in acqua totalmente ferma quindi se ricordo bene è spacciata :( prova a spostarla se puoi
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Chry (06/06/2017, 13:51)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Altre piante

Messaggio di trotasalmonata » 06/06/2017, 13:32

Mmm... effettivamente ha senso... anche nel mio acquario non c'è molta corrente....
@Monica ti adoro!!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Altre piante

Messaggio di Monica » 06/06/2017, 13:43

trotasalmonata ha scritto: @Monica ti adoro!!
Ruffiano =)) =)) =))
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Altre piante

Messaggio di Chry » 06/06/2017, 13:53

Grazie mille ad entrambi! Non vedo l'ora di addobbare i miei legni.
Per il fissaggio usate del semplice filo (tipo da pesca) o con qualche tipo di colla? Oppure semplicemente usando i buchi e le cavità di legni e pietre?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Altre piante

Messaggio di Monica » 06/06/2017, 13:56

Chry ha scritto: usando i buchi e le cavità di legni e pietre?
Quando è possibile :) altrimenti filo di cotone,tempo che le piante si saranno ancorate con le loro radici lui sarà dissolto non lasciando tracce in acqua
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Chry (06/06/2017, 14:07)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti