Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
fernando

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/06/17, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fernando » 06/06/2017, 12:31
Ciao ragazzi. É la prima volta che scrivo. Sono andato via per qualche giorno e al mio rientro ho trovato l'acquario in questo modo. Mi sapete dire che roba è, cosa è successo e come posso risolvere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fernando
-
Martinga

- Messaggi: 386
- Messaggi: 386
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 17/05/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia quarzo nero e marrone
- Flora: -cladophora
-photos
-lemna minor
-egeria
-muschio terreste adattato sommerso
-dracaena
-chamadorea
- Fauna: Red cherry e Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca praticamente autonoma,Filtro a aria, areatore. Test vari abbandonati da tempo, cambio acqua forse semestrali di qualche litro, rabbocco con demineralizzata e vitasnella a sentimento
- Secondo Acquario: 8 litri con Red cherry e planorbarius.
Fondo inerte e lapillo, senza filtro, areatore al minimo e lampada da lettura Ikea per illuminazione.
Cladophora, lemna minor, bacopa m., Limnophila s., Lemna minor, muschio terrestre adattato sommerso.
Cambi forse semestrali, rabbocco con demineralizzata e vitasnella a sentimento
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Martinga » 06/06/2017, 13:26
Ciao Fernando, innanzitutto ti chiedo di passare nella sezione salotto per presentarti, tutti curiosi qui

se l'hai già fatto, come non detto.
Per quanto riguarda la tua vasca, in attesa che arrivino gli esperti, portati avanti aggiungendo qualche informazione in più come ad esempio i valori dell'acqua, e magari delle foto più visibili
Ad occhio e croce sembrerebbe nebbia batterica formata da batteri in cerca di casa, ma aspettiamo gli esperti
Comunque mi sa che ci sarà da lavorare un bel po', da quel che si capisce dalla foto
Martinga
-
fernando

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/06/17, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fernando » 06/06/2017, 13:50
Ciao... scusa, hai ragione. Sto andando nella sezione apposita a presentarmi =)
Posto un video scaricabile dal mio google drive così potrete farvi un idea.
La vasca è un fluval chi 19L... l'ho regalato alla mia ragazza come complemento d'arredo con un solo pesce betta.
In negozio mi hanno dato una fiala di batteri per iniziare e ho aspettato 18 giorni prima di inserire il pesce.
Per quanto riguarda l'acqua non saprei i valori... per riempirlo mi hanno detto di mettere anche l'acqua del rubinetto (potabile) e così ho fatto.
L'acquario puzza e sincermente non saprei cosa fare. I valori dell'acqua non li so perché l'acquario la mia ragazza abita in un'altra città
fernando
-
Martinga

- Messaggi: 386
- Messaggi: 386
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 17/05/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia quarzo nero e marrone
- Flora: -cladophora
-photos
-lemna minor
-egeria
-muschio terreste adattato sommerso
-dracaena
-chamadorea
- Fauna: Red cherry e Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca praticamente autonoma,Filtro a aria, areatore. Test vari abbandonati da tempo, cambio acqua forse semestrali di qualche litro, rabbocco con demineralizzata e vitasnella a sentimento
- Secondo Acquario: 8 litri con Red cherry e planorbarius.
Fondo inerte e lapillo, senza filtro, areatore al minimo e lampada da lettura Ikea per illuminazione.
Cladophora, lemna minor, bacopa m., Limnophila s., Lemna minor, muschio terrestre adattato sommerso.
Cambi forse semestrali, rabbocco con demineralizzata e vitasnella a sentimento
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Martinga » 06/06/2017, 14:07
Fai iscrivere anche la tua ragazza
Sarebbe meglio se riesci a caricare le foto direttamente anziché mettere i link
Martinga
-
fernando

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/06/17, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fernando » 06/06/2017, 14:48
Martinga ha scritto: ↑Fai iscrivere anche la tua ragazza
Sarebbe meglio se riesci a caricare le foto direttamente anziché mettere i link
Credimi... non riesco a mettere le foto direttamente qui.
fernando
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/06/2017, 15:05
fernando ha scritto: ↑Martinga ha scritto: ↑Fai iscrivere anche la tua ragazza
Sarebbe meglio se riesci a caricare le foto direttamente anziché mettere i link
Credimi... non riesco a mettere le foto direttamente qui.
basta cliccare su aggiungi file sotto dove scrivi
Comunque visto che si parla del tuo primo acquario ti sposto nella sezione primo acquario così potrai avere tutti i consigli adatti a te
Secondo me è un problema di nebbia batterica
Nebbia batterica in acquario
nel frattempo che arrivino gli esperti della sezione primo acquario ti chiedo le analisi della tua acqua di rubinetto, le trovi sul sito del fornitore in su quello del comune
PS bel nome

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fernando

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/06/17, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fernando » 06/06/2017, 15:09
fernando89 ha scritto: ↑fernando ha scritto: ↑Martinga ha scritto: ↑Fai iscrivere anche la tua ragazza
Sarebbe meglio se riesci a caricare le foto direttamente anziché mettere i link
Credimi... non riesco a mettere le foto direttamente qui.
basta cliccare su aggiungi file sotto dove scrivi
Comunque visto che si parla del tuo primo acquario ti sposto nella sezione primo acquario così potrai avere tutti i consigli adatti a te
Secondo me è un problema di nebbia batterica
Nebbia batterica in acquario
nel frattempo che arrivino gli esperti della sezione primo acquario ti chiedo le analisi della tua acqua di rubinetto, le trovi sul sito del fornitore in su quello del comune
PS bel nome

Stavo per mettere fernando88 come nickname
fernando
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/06/2017, 15:10
fernando ha scritto: ↑Stavo per mettere fernando88 come nickname
hahuahuahau non vantarti troppo del tuo bel nome o ti banno
Comunque leggi l articolo che ti ho mandato prima e procura le analisi di rete

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fernando

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/06/17, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fernando » 06/06/2017, 15:52
Analisi acqua
Alcalinitá da bicarbonati 397
Alcalinitá totale 325
Ammonio <0.2
Arsenico <1
Calcio 101
Cloro residuo libero 0.2
Cloruro 120
Concentrazione ioni idrogeno 7.5
Conduttività 694
Durezza 37
Floruro 0.10
Magnesio 28
Manganese <5
Nitrato 13
Nitrito 0.02
Potassio 2
Residuo secco a 180°C 417
Sodio 27
Solfato 79
fernando
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 06/06/2017, 17:28
Fernando
88 ci dai anche qualche informazioni in più? Ad esempio flora e fauna? Con che acqua hai riempito l'acquario? Da quanto è avviato? Che fondo e che luci hai?
Anch'io propenderei per la nebbia batterica come ti ha detto Fernando89 (

) ma se ci dai qualche informazione in più aiuta.
Magari quando hai un attimo aggiorna il profile con tutte le informazioni così non te le chiediamo ogni volta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Duca77 e 10 ospiti