Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 07/06/2017, 12:05

FrancescoFabbri ha scritto: Facci sapere
Ciao ..no sono riuscito a misurare la conducibilità dopo aver fertilizzato la scorsa settimana. (prima dell'inserimento era a 435 circa.

Ieri al ritorno ho misurato la conducibilità e mi indicava 390 a 27° , ho inserito 0.5ml di Rinverdente e 1 ml di Nko3 , ho misurato la conducibilità ed era a 470.
Comunque vede le parti basse delle piante messe davvero male.
Stasera provo a fare qualche foto.

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 07/06/2017, 21:49

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/06/2017, 22:55

Ciao marco, ci fai sapere qualche altro valore? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 07/06/2017, 22:56

FrancescoFabbri ha scritto: Ciao marco, ci fai sapere qualche altro valore?
Ciao ...i test non riesco afarli prima di sabato /Domenica....domani misuro la conducibilità di nuovo

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/06/2017, 23:03

marco.gemello ha scritto: Ciao ...i test non riesco afarli prima di sabato /Domenica....
Mica per altro, ma qua dalla Toscana non è facile intuire al volo cosa manca alla tua vasca :D

Aggiornami allora quando puoi ;)
marco.gemello ha scritto:
07/06/2017, 22:56
domani misuro la conducibilità di nuovo
Se l'hai misurata ieri ti conviene tenere le mani in tasca :D In un giorno è impossibile affermare che una possibile variazione di conducibilità sia da imputare direttamente alla crescita delle piante. L'importante è che tu ti sia segnato quella di ieri ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 08/06/2017, 16:50

FrancescoFabbri ha scritto: Mica per altro, ma qua dalla Toscana non è facile intuire al volo cosa manca alla tua vasca
=)) =)) =))

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 11/06/2017, 15:22

FrancescoFabbri ha scritto: Ciao marco, ci fai sapere qualche altro valore? :D
Ciao ..allora aia sensazione le piante sono blocate. .ho avuTo vari problemi con la CO2 e l'ho ripristinata stamattina con sistema ad acido citrico e bicarbonato. Dai valori di conducibilità e i nitrati le piante sono ferme non so se mettere del ferro oppure aspettare per vedere se aumenta la CO2 e se ripartono. Che dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di Daniela » 11/06/2017, 18:48

marco.gemello ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Ciao marco, ci fai sapere qualche altro valore? :D
Ciao ..allora aia sensazione le piante sono blocate. .ho avuTo vari problemi con la CO2 e l'ho ripristinata stamattina con sistema ad acido citrico e bicarbonato. Dai valori di conducibilità e i nitrati le piante sono ferme non so se mettere del ferro oppure aspettare per vedere se aumenta la CO2 e se ripartono. Che dite ?
Ciao Marco !
Per esperienza... non so bene il perchè ... ma durante i periodi caldi il ferro a me sembra essere un ricostituente per le piante :)
Non ho letto tutto il Topic .. so pigra :D ma se usi l'S5 , secondo me, mezzo tappino lo metterei. Senza raggiungere l'arrossamento e nel frattempo vediamo come si muove la CO2 per poi correggere il tiro...

Hai detto che la conducibilità e gli NO3- sono fermi mentre....
Noto anche che se basso con i PO43-, per caso sai il consumo regolare di questo elemento ?
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 11/06/2017, 21:16

Daniela ha scritto: Hai detto che la conducibilità e gli NO3- sono fermi mentre....
Noto anche che se basso con i PO43-, per caso sai il consumo regolare di questo elemento ?
Ciao Daniela!! che piacere rivederti , la prima mod che mi ha aiutato nelle mie pene di fertilizzazione.
Il consumo di P04 è costante ne consumo circa 0,3 a settimana , penso che sia ora di mettere un'altro 1/3 stick di NPK Compo...sto facendo a pugni con la CO2 ho allestito la con L'acido citrito e stamattina è partito bene ,sono tornato nel pomeriggio e l'erogazione era a 0.
Mi sa che nel mio prox 80Lt mi dovrò procurare un impianto a bombola.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di Daniela » 11/06/2017, 22:17

marco.gemello ha scritto: Ciao Daniela!! che piacere rivederti , la prima mod che mi ha aiutato nelle mie pene di fertilizzazione.
Caro è vero !!! :-* sembra ieri ....e invece il tempo passa ... anche per me è un piacere :)


marco.gemello ha scritto: consumo di P04 è costante ne consumo circa 0,3 a settimana
:-bd quindi dài un minimo le tue piantine lavorano :)


marco.gemello ha scritto: penso che sia ora di mettere un'altro 1/3 stick di NPK Compo...
Aspetta un'attimino Marcuccio.. sei un pò alto con gli NO3-, non vorrei che aggiungendo lo stick aumentino ancora o forse sono duvuti al Potassio che per adesso non metterei più :) e anche rinverdente...
Per i PO43- fino ad oggi cosa hai usato ?


marco.gemello ha scritto: o facendo a pugni con la CO2 ho allestito la con L'acido citrito e stamattina è partito bene ,sono tornato nel pomeriggio e l'erogazione era a 0.
Mi sa che nel mio prox 80Lt mi dovrò procurare un impianto a bombola.

Per caso hai notato il deperimento da quando non hai la CO2 ? Perchè all'inizio di questo Topic 6 Maggio, le tue piante mi sembravano in splendida forma... cosa è successo d'allora ?
Stavi andando bene :((

Per il ferro adesso usa solo l'S5 in quanto la parte non chelata va ad agire subito mentre quella chelata rimane in sospensione, quindi disponibile più in là nel tempo...

Se le piante hanno iniziato a deperire a causa della CO2 allora mi concetrerei in primis su lei, pensaci stanotte :ymdevil: ;)
Tienici aggiornati !!! Balla Marco 5 virtuale !!!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti