Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Bennyro

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/17, 11:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bennyro » 08/06/2017, 15:31
Ciao a tutti,
volevo avere dei chiarimenti riguardo l'avvio dell'acquario perchè come si evince dal titolo da ieri l'acqua dell'acquario è totalmente bianca e non si vede nulla.
Ieri ho avviato l'acquario per chi non lo ricordasse è un askol nature pro 80 di 140 L. Filtro esterno Pratiko new generation 200. Vi riporto i passaggi che ho fatto. Pulito acquario con un panno nuovo, Inserito due dita di acqua di rubinetto e successivamente il fondo Fluorite sand black. Ho inserito i Batteri del suolo una confezione di Bacterkit soil. Successivamente ho inserito un 10 cm di acqua dal fondo e piantumato ( Due piante Ludwiga e tre piantine di Hemiantus Callitrchoides). Finito di riempirlo con acqua del rubinetto e inserito i batteri della ascKol Cycle. Per quanto riguarda il filtro, l' ho avviato con canolicchi e spugne in dotazione, non ho inserito il carbone attivo come l'istruzioni del filtro mi consigliavano. Appena messo in funzione l'acqua è diventata completamente torbida bianca e non si vede nulla. Per la verità già quando inserivo l'acqua diventava torbida ma non ho dato peso perchè l'ho attribuita al sollevamento dei granelli di fluorite. Stamattina nessun segno di miglioramento. E' normale? o credete abbia sbagliato qualcosa?

Bennyro
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 08/06/2017, 15:47
È normale , direi che è il fondo che rilascia in po ; va via in pochi giorni.
Hai fatto tutto bene; aspetta qualche giorno per vedere come va.
È ricorda adesso mani in tasca per un mese

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Bennyro (08/06/2017, 15:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Bennyro

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/17, 11:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bennyro » 08/06/2017, 15:55
Ti ringrazio per la risposta e per avermi rassicurato
Ho bisogno di un ultimo consiglio. Le istruzioni dei batteri liquidi mi dicono di continuare la somministrazione fino al terzo giorno riducendone le dosi. Continuo? E poi un ultima cosa. In questo mese devo controllare ogni giorno pH GH KH nitrati e nitriti?
Bennyro
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 08/06/2017, 16:42
Cavolo, quanti prodotti batterici. Direi che la nebbia è anche causata da loro oltre che dal fondo, probabilmente ci saranno migliaia di batteri che non trovano posto per depositarsi. Al prossimo acquario che avvii evita di acquistare tutti sti prodotti, sono soldi che puoi tranquillamente risparmiare e investire in qualcosa di più utile, ad esempio qualche altra pianta
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Romeo (02/03/2025, 8:58)
stefano94
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/06/2017, 16:57
Bennyro ha scritto: ↑ In questo mese devo controllare ogni giorno pH GH KH nitrati e nitriti?
No.
pH GH KH direi al secondo giorno e se sono come ti occorrono per la fauna li dimenticherei sino a fine maturazione (1 mese) quando li ri.misuri.
NO
2- e NO
3- li controllerei dopo 15 giorni (giusto per vedere se il picco è in atto...è interessante vedere un colre dei test NO
2- che non si ripresenterà!!!), poi 1 sett dopo e dopo un altra ancora.
stefano94 ha scritto: ↑Al prossimo acquario che avvii
\:D/ E siam certi che accadrà...
Sta malattia non può che peggiorare

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Bennyro

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/17, 11:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bennyro » 08/06/2017, 17:06
Grazie dei consigli

Bennyro
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/06/2017, 17:14
Io mettetei anche le piante a galleggiare per una settimana.
Per i test...
Hai riempito con acqua del rubinetto? Riesci a trovare le analisi del tuo fornitore? Così si può capire che acqua hai.
In realtà io misurare i KH, GH e pH adesso per curiosità e vedere se i valori vanno bene. Ma puoi farlo benissimo nel prossimo mese.
Per nitrati e nitriti io aspetterei 4-5 settimane e se non misuri nitriti e solo nitrati considerei l'acquario maturo.
se invece vuoi beccare il picco dei nitriti misurali tra 2- 3 settimane ogni 2-3 giorni. Dovresti rilevarlo se avviene.
ti hanno consigliato di aggiungere pochissimo cibo ogni tanto? Dovrebbe aiutare la maturazione...
Ma come dice Roby, puoi stare benissimo con le mani in tasca...
Bolla mi ha anticipato. Vedo che più o meno ti ha detto le stesse cose...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Bennyro

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/17, 11:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bennyro » 08/06/2017, 17:40
trotasalmonata ha scritto: ↑Hai riempito con acqua del rubinetto? Riesci a trovare le analisi del tuo fornitore? Così si può capire che acqua hai.
Si scusami avevo dimenticato di inserirli GH= 12.79 GT e KH=9.27. pH=7.8.
trotasalmonata ha scritto: ↑ti hanno consigliato di aggiungere pochissimo cibo ogni tanto? Dovrebbe aiutare la maturazione...
Si lo sapevo ma volevo attendere prima le vostre risposte. So di mettere un pizzico di mangime 1 volta a settimana.
Bennyro
-
Bennyro

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/17, 11:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bennyro » 09/06/2017, 8:07
Cari ieri ho eseguito i test dell' acqua. Ho utilizzato i test a reagenti della tetra. Vi riporto i valori:
pH=8.5:9
KH=10 dh
GH=13 dh
Che dite devoabbassare il pH? volevo mettere in acquario cardinali e ciclidi nani che mi consigliate a riguardo?
Soprattutto come faccio ad abbassare i valori? Aspetto la maturazione del filtro oppure intervengo subito?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
Bennyro
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/06/2017, 8:37
Bennyro ha scritto: ↑Che dite devoabbassare il pH? volevo mettere in acquario cardinali e ciclidi nani che mi consigliate a riguardo?
Devi abbassare pH KH GH per la fauna proposta.
Ci andrà un bel cambio con osmosi. Ora non trovo il tool per fare i conti, ma penso >50%.
Meglio subito visto che siamo molto distanti dal necessario e l'acquario ha neppure 3giorni.
Come ciclidi nani cosa vorresti nello specifico?
Qui un topic di confronto
Ultima modifica di
BollaPaciuli il 09/06/2017, 8:45, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti