Sali osmosi senza sodio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 08/06/2017, 15:17

Ciao a tutti, apro una nuova discussione perché a quanto pare ho problemi di crescita piante dovuto al sodio dei sali Dennerle che uso nel mio caridinaio... Ho provato a cercare su internet e sul forum, ma la mia incapacitá tecnologica non mi ha dato risultati 😁.
Sapete dirmi qualche marca acquistabile anche online di sali che non contengano sodio e che possibilmente modifichino KH e GH insieme senza dover farlo singolarmente?
Grazie a tutti

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di pantera » 08/06/2017, 16:36

Che problemi ha la tua acqua di rete? Se non contiene troppo sodio basta quella diluita con osmosi

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 08/06/2017, 16:41

pantera ha scritto: Che problemi ha la tua acqua di rete? Se non contiene troppo sodio basta quella diluita con osmosi
Sinceramente devo ancora testarla 😁
La questione è puramente pratica, cosi almeno io ho la tranquillitá che ogni volta la tanica di acqua ad osmosi in cui vado ad inserire i sali, mantiene KH e GH sempre costante. Cosi non devo stare attento nuovamente a modificare fertilizzazione e quant'altro... È stupido secondo te?

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di pantera » 08/06/2017, 17:09

Niente è stupido si tratta di fare scelte,ma se poi devo preoccuparmi di aver inserito del sodio e magari del potassio e quindi rischiare degli eccessi potrebbe essere più semplice mettere acqua di rete decantata le analisi le trovi sul sito del tuo acquedotto

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 08/06/2017, 17:15

Sulle analisi dell'acquedotto parlano solo di conducibilità. Se non è un problema ti allego una foto cosi se puoi aiutarmi mi fai un favore. Io in acquario sto su KH 3 e GH 6 con pH intorno ai 6. Fertilizzo con excel e flourish e ho aggiunto una piccolo pezzo di stick compo perché sono basso di nitrati e fosfati.
Ecco qui le analisi:
image.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di pantera » 08/06/2017, 17:22

Non è scritto se c'è sodio però i nitrati sono alti sempre nella norma ma con dei pesci partire da 20 potrebbe essere un problema con le caridina non credo lo sia anzi con piante rapide diminuisce in fretta

Come sei messo a ferro e potassio magari i tuoi problemi alle piante sono causati da carenze

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 08/06/2017, 17:26

Eh infatti per quello preferisco osmosi e sali! Almeno sono tranquillo e ho una routine che mi resta costante... Per i nitrati ora non c'è problema, visto che devo aggiungerli per far andare la montecarlo! Ma sto sodio penso mi stia bloccando un pò tutto...
Aspetto qualche suggerimento su sali migliori 😉

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 08/06/2017, 17:29

pantera ha scritto: Come sei messo a ferro e potassio magari i tuoi problemi alle piante sono causati da carenze
Ferro non altissimo per non ammazzare le Caridina, ma vedo comunque che la ludwigia ha un bel colore rossiccio.. Potassio ho aggiunto gli stick e in più aggiungo del nitrato di potassio! Quindi non dovrei aver problemi con quelli... CO2 a volontà, e flourish! L'unica variabile potrebbe essere sto sodio

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Rilla1972 » 08/06/2017, 22:18

Ciao anche io volevo provare a usare i sali con acqua di osmosi, anche se il mio problema era un altro e riguardava il KH. Dopo molte ricerche avevo trovato i sali equo stabilo KH plus plantae e discus che nella descrizione dicono essere senza sodio. Io personalmente non l'ho più preso e non so dirti cosa contenga ed inoltre alzerebbe solo il KH

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 08/06/2017, 22:22

A questo punto penso di utilizzare sali seachem per il GH e regolare il KH con bicarbonato di potassio... Sembrerebbe la soluzione più logica

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti