Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 26/05/2017, 14:54

Non che sia rilevante, ma anche sulle lampade @Nijk mi trova d'accordo... :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 15:14

sa.piddu ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Salvatore mi dispiace per le piante che mi avevi dato.
...ma non ti avevo spedito il nitrato di potassio!? :-? :))
se ti interessa della Limno sessiliflora fai un fischio (mi avanza anche della bellissima Rotala di @Steinoff) :-bd
Hai ragione salvatore, anche il mio di cervello fa le bizze.. =))
Ho preso talmente tanta roba al mercatino che confondo tutto

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 15:17

sa.piddu ha scritto: Non che sia rilevante, ma anche sulle lampade @Nijk mi trova d'accordo... :D
Sulle lampade volevo mettere 2x18 per idrocoltura e metterei a terza da 5 watt a LED 6400 centrale per dare luce chiara all'acquario. Dite che non va bene? Alla fine ora ho 40 watt e passerei a 41watt con l'altro modo ma mettendo più rosso in acquario (intendo come spettro).

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 26/05/2017, 16:51

Profondo rosso lo hanno già girato... :-
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 09/06/2017, 9:02

@Nijk, ho fatto come detto. Ho aggiunto rinverdente e continuato la fertilizzazione come facevo prima, ma non vedo miglioramenti. Ieri allora ho fatto un cambio del 20% con acqua d'osmosi e posto valori e foto delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 09/06/2017, 9:05

E questi sono i risultati del test. In più aggiungo che i fosfati sono finalmente saliti a 0,8 mg/l e ho la conduttività a 570.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 09/06/2017, 9:10

Con il cambio è sceso un bel po il GH mentre il KH è rimasto stabile a 10. Non vedo una crescita delle piante. Posso dire che sono cresciute in maniera impercettibile. Sicuramente sono un po' più verdi rispetto a 15 giorni fa.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Nijk » 09/06/2017, 11:47

Per quanto riguarda le luci hai tolto le galleggianti?
Bertocchio ha scritto: Con il cambio è sceso un bel po il GH mentre il KH è rimasto stabile a 10. Non vedo una crescita delle piante. Posso dire che sono cresciute in maniera impercettibile. Sicuramente sono un po' più verdi rispetto a 15 giorni fa.
Per l'acqua è meglio che apri direttamente un topic in CHIMICA e vedi se i ragazzi riescono a mettere a posto i valori.

Con la fertilizzazione continuerei nel modo in cui stai facendo adesso, non penso sia solo una questione di concime :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 09/06/2017, 13:08

Nijk ha scritto: Per quanto riguarda le luci hai tolto le galleggianti?
Bertocchio ha scritto: Con il cambio è sceso un bel po il GH mentre il KH è rimasto stabile a 10. Non vedo una crescita delle piante. Posso dire che sono cresciute in maniera impercettibile. Sicuramente sono un po' più verdi rispetto a 15 giorni fa.
Per l'acqua è meglio che apri direttamente un topic in CHIMICA e vedi se i ragazzi riescono a mettere a posto i valori.

Con la fertilizzazione continuerei nel modo in cui stai facendo adesso, non penso sia solo una questione di concime :-?
Si sì, ho tolto 3/4 della foresta in superficie. Per il GH non è un po' bassino? Potrebbe essere sofferente di magnesio?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 09/06/2017, 13:54

Bertocchio ha scritto: Ieri allora ho fatto un cambio del 20% con acqua d'osmosi
Come dice Nijk ci vuole forse un post in chimica, ma se hai fatto questo cambio e si è abbassato il GH, forse hai in vasca qualcosa che rilascia per mantenere il KH costante... :-
Hai fertilizzato dopo il cambio?
Come hai detto se GH < KH c'è una indicazione di carenza di magnesio, ma la fertilizzazione dovresti seguirla a 360°...col rischio di essere OT tieni un diario o usi l'APP per segnarti se, quando e cosa ci metti in vasca? :-?
Magari non ti aiuto, ma servirebbe una fotografia oggi, dopo il cambio e ripartiamo da qui...che dici?! :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alewhitered e 5 ospiti