sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di matrix5 » 10/06/2017, 14:31

Nella vaschetta da 40lt i margaritatus si sono riprodotti già un po' di volte.. è un groviglio di egeria unico quindi non so bene quanti ce ne siano ora (io ero partita con 6) perchè sono molto timidi.. però so per certo che diversi hanno raggiunto la forma adulta.. ora ne vedo un paio che mangiano già da soli il granulare..
Ecco un paio di foto fatte ieri sera
Foto 09-06-17, 21 37 25.jpg
Foto 09-06-17, 21 37 02.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di trotasalmonata » 10/06/2017, 15:50

Questi margaritatus figliano come conigli!! Mi sa che me li prendo anche io...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di lauretta » 10/06/2017, 23:00

Ditemi cosa ne pensate di questa ipotesi: forse i pesci che non vengono mai alimentati con il vivo (e che magari sono pure nutriti in abbondanza) perdono un po' l'istinto di predazione, e questo fa sì che sopravvivano più avannotti.
Vi sembra verosimile?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di Luca.s » 10/06/2017, 23:39

lauretta ha scritto: Ditemi cosa ne pensate di questa ipotesi: forse i pesci che non vengono mai alimentati con il vivo (e che magari sono pure nutriti in abbondanza) perdono un po' l'istinto di predazione, e questo fa sì che sopravvivano più avannotti.
Vi sembra verosimile?
Poco... Quando hai un pesce predatore, hai un predatore in ogni caso! :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di lauretta » 10/06/2017, 23:58

Luca.s ha scritto: Quando hai un pesce predatore, hai un predatore in ogni caso! :-?
Ok era solo un'idea.
Non è esattamente coerente con quanto avevo ipotizzato, ma ho sempre sentito dire che i poecilidi col tempo smettono di predare gli avannotti... (chissà perché? :-?? ) Potrebbe succedere, magari in maniera minore, anche con i ciprinidi e i caracidi?
Mi è venuto in mente pensando al comportamento che hanno avuto i miei titteya con le lumache: all'inizio mangiavano tutte le piccoline, tanto che non ne cresceva neanche una. Poi hanno perso interesse e ora è come se non le vedessero nemmeno!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di Joo » 11/06/2017, 0:30

lauretta ha scritto: Mi è venuto in mente pensando al comportamento che hanno avuto i miei titteya con le lumache: all'inizio mangiavano tutte le piccoline, tanto che non ne cresceva neanche una. Poi hanno perso interesse e ora è come se non le vedessero nemmeno!
questo succede perchè sono ben nutrite, ma se le trascuri un po' torneranno ad apprezzare le lumache.
Un predatore non perde mai il suo istinto..... diciamo solo che si attenua la voglia e l'impegno nella caccia, in assenza dello stimolo principale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di lauretta » 11/06/2017, 0:33

Giovanni 61 ha scritto: questo succede perchè sono ben nutrite, ma se le trascuri un po' torneranno ad apprezzare le lumache.
Un predatore non perde mai il suo istinto..... diciamo solo che si attenua la voglia e l'impegno nella caccia, in assenza dello stimolo principale.
In pratica, se vuole aumentare le possibilità di sopravvivenza degli avannotti, @trotasalmonata dovrebbe mettere all'ingrasso i suoi pesci?! :))
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di Joo » 11/06/2017, 0:41

lauretta ha scritto: In pratica, se vuole aumentare le possibilità di sopravvivenza degli avannotti, @trotasalmonata dovrebbe mettere all'ingrasso i suoi pesci?!
Praticamente si..... avrebbe sicuramente più successo, soprattutto se offre loro dei ripari sicuri.
In ogni caso una preda in movimento a breve distanza è sempre un grande stimolo, ma non tutti i predatori sono uguali.
Io gli ho consigliato di isolarli in vasca, ma quel pinnuto salmonato è sempre indaffarato.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di trotasalmonata » 11/06/2017, 2:41

Dirò al distributore di cibo di essere meno tirchio!!! :D

Impossibile prendere i pesci nel mio acquario!! L'unico modo è pescarli o prenderli con delle trappole... troppi nascondigli, troppe piante, troppi rami, troppo grande. Per arrivare da una parte all'altra con il retino devo camminare...:-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di Joo » 11/06/2017, 12:52

trotasalmonata ha scritto: Impossibile prendere i pesci nel mio acquario!
so casa vuol dire, ma la soddisfazione di far crescere i piccoletti in vasca è grande e ripaga ogni sacrificio.
Dovresti rubare le uova o le larve/avannotti appena nati, poi son sicuro che troverai una nursery o una vaschetta occasionale, dove conquistare l'attenzione di quelle piccole forme di vita che imparano a conoscerti molto presto. :x
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite