mi chiamo Alessio ed ho 35 anni, ho sempre pensato di prendere un acquario, ma la cosa non è mai andata in porto fino a sabato sera, quando, mia figlia di 2 anni e mezzo, ha vinto un pesciolino rosso alla festa del quartiere


Io di natura sono una persona che si informa sempre molto quando deve fare una cosa e sinceramente le spiegazioni che mi aveva dato la giostraia non mi sembravano molto adatte a far vivere a lungo il pesciolino. (mi ha fornito una scatoletta da neanche un litro come vasca e una bustina di mangime dicendomi:"dagli da mangiare un pizzichino di mangime ogni 4/5 giorni e cambiagli spesso l'acqua.")
Al che ho iniziato a girare un pò su internet e mi sono accorto che quello che mi aveva detto era totalmente sbagliato e seguendo i suoi consigli sarebbe morto nel giro di pochi giorni





Ieri pomeriggio sono andato nel negozio vicino casa mia e mi è stato consigliato di prendere come vasca il Ciano Aqua 20 LED, già comprensivo di luci e filtro con i seguenti componenti:Ciano Water Clear e Ciano Foam, come fondale ho scelto il PURE SAND TROPICAL della Askoll e ci ho messo una piantina finta.
Mi hanno detto che con questa conformazione posso arrivare al massimo a mettere 3/4 pesci, dopodichè l'acquario è troppo piccolo e dovrò cambiarlo o mettere un ossigenatore.
Per l'avvio mi hanno suggerito il seguente procedimento:
1° giorno: 20ml di CYCLE ULTRAFAST della Askoll e 5ml di Acqua Amica sempre della Askoll
2° giorno: 10ml di CYCLE ULTRAFAST della Askoll
3° giorno: 10ml di CYCLE ULTRAFAST della Askoll
4° giorno: 10ml di CYCLE ULTRAFAST della Askoll
5° giorno: 5ml di CYCLE ULTRAFAST della Askoll
dopodichè dovrò tornare da loro con un campione di acqua e mi faranno gratuitamente il test per vedere se è stato avviato correttamente.
Al momento, anche sotto consiglio del negoziante, sono stato costretto a mettere già in vasca il pesce, in quanto ha più probabilità di vivere li piuttosto che nella scatoletta che mi avevano dato e, appena avrò completato il ciclo, stavo pensando di aggiungere anche qualche altro pesciolino per arricchirlo, cosa mi consigliate?
Io stavo pensando ad un pesce pulitore, ad un testa di leone e un altro Carassius auratus di colore giallo (li ho visti in negozio).
Dopo questa lunga introduzione vi chiedo se per caso è tutto corretto quello che mi è stato consigliato e se avete consigli particolari da darmi

Inizialmente utilizzerò questa esperienza per fare pratica, in modo tale che, un giorno, spero di riuscire a fare un acquario tropicale o addirittura di acqua marina.
Cosa ne pensate?
Ciao a Tutti
Alessio


