CFL sopra la Rotala "colorata"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CFL sopra la Rotala "colorata"

Messaggio di aleph0 » 13/06/2017, 10:22

Buon giorno AF, dato che la rotala sp.colorata è posizionata quasi nello sfondo della vasca e purtroppo la luce che le arriva è davvero poca, pensavo di integrare con un altro po' di luce! A casa ho una piccolissima lampada a braccio con attacco E14.
Pensavo di inserire questa e puntarla praticamente sopra la rotala, sperando possa virare al rosso intenso (con i LED non accade :-? )
La lampada in questione è questa
Schermata 2017-06-13 alle 10.21.01.png
Secondo voi è sufficiente per l'estrema esigenza della rotala???
x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Va bene questa lampada sopra la rotala colorata?

Messaggio di Diego » 13/06/2017, 10:26

Quella lampada è abbastanza inefficiente :-?

Comunque una fluorescente a 6500 K, come quella, dovrebbe aiutare a migliorare i toni rossi delle piante.
Che LED monti ora?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CFL sopra la Rotala "colorata"

Messaggio di aleph0 » 13/06/2017, 12:02

Adesso ho 3 T5 da 24W l'uno (due da 4000k ed uno da 6000k), dietro ho 10 LED, tra cui cinque LED a 6500k e 5 LED grow (spettro completo, col picco sul rosso).
Allora meglio questa ?
Schermata 2017-06-13 alle 12.02.26.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CFL sopra la Rotala

Messaggio di Diego » 13/06/2017, 12:05

Secondo me hai già abbastanza luce. Eventualmente puoi provare a sostituire un tubo a 4000 K con uno a 6500 K (o anche di più, se vuoi provare).

Altrimenti bisogna cercare la causa del problema nella fertilizzazione o nei valori, secondo me :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CFL sopra la Rotala "colorata"

Messaggio di aleph0 » 13/06/2017, 12:30

Diego ha scritto: Secondo me hai già abbastanza luce
Immaginavo questa risposta, solo che il problema è di tipo logistico, mi spiego meglio!
La vasca è lunga 80 cm mentre i neon solo 54 cm, la barra LED addirittura 45 cm..
La rotala si trova nell'estremo sinistro della vasca, praticamente è quasi in penombra, tanto che nella parte frontale ci tengo un' anubias che sta benissimo!
Quando ho posizionato alcuni steli, non solo di rotala ma anche di ludwigia, sotto il punto centrale della plafoniera T5, questi già a 25 cm dal pelo d'acqua viravano colore mentendo un color rosso vivo, anzi, dopo metto una foto!
Idem le cime della pogostemon, distano almeno 20 cm dal pelo d'acqua, alcuni steli anche 25 e le cime sono di color oro!!
Quindi il problema della rotala è che non riesce a diventare del tutto rossa, rimane appena gialla proprio perché, seppur in carta ci sono quasi 0,9W/lt, alla rotala ne arriveranno si e no la metà...!
Mi spiego ???

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CFL sopra la Rotala

Messaggio di Diego » 13/06/2017, 12:32

Le piante rosse ed esigenti non andrebbero messe vicino ai bordi della vasca :D

O riesci a spostare la pianta oppure puoi fare più luce nell'angolo, vedi tu cosa ti è più fattibile
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CFL sopra la Rotala "colorata"

Messaggio di aleph0 » 13/06/2017, 13:20

Diego ha scritto: O riesci a spostare la pianta oppure puoi fare più luce nell'angolo, vedi tu cosa ti è più fattibile
Appunto, siccome è l'unica pianta esigente che riceve meno luce, pensavo di metterci sopra una normale CFL. mi chiedevo se appunto fosse possibile (ma per questo immagino di si) e soprattutto se la lampada del link precedente, 6500k per 12W, possa esser sufficiente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CFL sopra la Rotala

Messaggio di Diego » 13/06/2017, 13:21

Possibile è possibile :-bd

12 watt sopra la pianta dovrebbero essere sufficienti, d'altronde si tratta solo di potenziare la luce in quel punto, luce che di base già c'è
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CFL sopra la Rotala "colorata"

Messaggio di aleph0 » 13/06/2017, 13:24

Diego ha scritto: d'altronde si tratta solo di potenziare la luce in quel punto,
Esatto è quel che ho pensato anch'io, ma preferivo chiedere per aver conferma e sicurezza!
Allora vada per quest'ultima, immagino che 12W al massimo saranno sufficienti ma non troppi, dato che le rosse di luce ne necessitano tantissima !

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CFL sopra la Rotala

Messaggio di Diego » 13/06/2017, 13:26

Tienici aggiornati sugli sviluppi :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti