Disposizione piante cubo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Disposizione piante cubo

Messaggio di Gery » 11/06/2017, 22:46

Simo88 ha scritto: Ok perfetto grazie mille!
mi raccomando la rete a magli piccola, in maniera che il lapillo non può passare ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Disposizione piante cubo

Messaggio di Simo88 » 11/06/2017, 23:33

Ok!! Posso farti una domanda?
Ma il ghiaino non impedisce la circolazione dell'acqua verso il lapillo limitando la formazione dei batteri? In un senza filtro non sarebbe meglio tutto lapillo?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Disposizione piante cubo

Messaggio di Gery » 11/06/2017, 23:41

Simo88 ha scritto: Ma il ghiaino non impedisce la circolazione dell'acqua verso il lapillo limitando la formazione dei batteri? In un senza filtro non sarebbe meglio tutto lapillo?
Il ghiaino non impedisce nulla, anzi rallenta il flusso facendo in modo che si formi un leggero strato di fanghi ricchi di batteri.

Siamo un po' OT, ma considera che in un senza filtro, la pompa che sposta le sostanze sono proprio le radici delle piante che in questo "strato fangoso" si trovano più a loro agio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Disposizione piante cubo

Messaggio di Simo88 » 11/06/2017, 23:43

Capito! Grazie mille chiaro come sempre!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Disposizione piante cubo

Messaggio di Simo88 » 13/06/2017, 15:05

Buon pomeriggio a tutti!!

sono riuscito a fare qualcosina, per prima cosa ho provato le rocce e il ghiaino con l'acido muriatico come suggerito da @Monica ed ecco i risultati
WP_20170613_11_21_04_Pro.jpg
WP_20170613_11_23_35_Pro.jpg
Poi come suggerito da @Gery ho iniziato a lavare il lapillo vulcanico e disporlo sul fondo dell'acquario dentro una rete fina (una zanzariera di quelle da due soldi di plastica) e farne un fagotto in modo tale che il lapillo rimanesse contenuto.
WP_20170613_14_31_15_Rich.jpg
Poi ho versato il ghiaino nero sopra coprendo il tutto e lasciando uno spessore sufficiente.
WP_20170613_14_38_54_Rich.jpg
Alla fine ho disposto le rocce e posizionato il riscaldatore nella parte posteriore del cubo in orizzontale (credo che possa essere migliore la distribuzione del calore non avendo ne filtro ne pompa).
WP_20170613_14_50_07_Rich.jpg
Cosa ne pensate della disposizione delle rocce? Poi posizionerei la Limnophila sessiliflora nell'angolo posteriore sinistro, l' Hygrophila nell'angolo destro e la Bacopa nella parte centrale. Nella parte anteriore metterei la Cryptocoryne becchettii in primissimo piano sulla destra e subito dietro la Cryptocoryne wendtii.
La riccia naturalmente galleggiante.
Potrebbe andare secondo voi? Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Disposizione piante cubo

Messaggio di Monica » 13/06/2017, 15:31

Simo88 ha scritto: Cosa ne pensate della disposizione delle rocce?
Mi piacciono molto e anche il colore con lo scuro del fondo risalta parecchio :) le sposterei solo un pò verso l'interno aggiungendo se ti piace anche un legno,facedolo partire da sinista,attraversare le rocce e puntandolo verso l'altro
Simo88 ha scritto: Poi posizionerei la Limnophila sessiliflora nell'angolo posteriore sinistro, l' Hygrophila nell'angolo destro e la Bacopa nella parte centrale. Nella parte anteriore metterei la Cryptocoryne becchettii in primissimo piano sulla destra e subito dietro la Cryptocoryne wendtii.
La Bacopa subito di fianco alle rocce e magari per una delle due postetiori mi alzerei un pochino con il fondo per creare dislivello
Poi è chiaramente sempre a tuo gusto
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Disposizione piante cubo

Messaggio di Gery » 13/06/2017, 15:36

Simo88 ha scritto: Cosa ne pensate della disposizione delle rocce? Poi posizionerei la Limnophila sessiliflora nell'angolo posteriore sinistro, l' Hygrophila nell'angolo destro e la Bacopa nella parte centrale. Nella parte anteriore metterei la Cryptocoryne becchettii in primissimo piano sulla destra e subito dietro la Cryptocoryne wendtii.
La riccia naturalmente galleggiante.
Potrebbe andare secondo voi? Consigli?
Corri un po' troppo :D
Intanto ti ho segnato le pendenze del ghiaino, partendo da dietro abbassa venendo vesso davanti fino alla linea che ho tracciato.
markaf_Scape1.jpg
Le rocce che hai preso sono poche, se vuoi fare una rocciata ne servono di più.

PS: quando fai le foto falle il più frontale possibile, prendendo tutta la vasca, in maniera che posso vedere in maniera agevole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Disposizione piante cubo

Messaggio di Simo88 » 13/06/2017, 15:54

@Monica il legno provo a vedere se riesco a trovarlo nel fiume, al massimo lo inserisco in un secondo momento!
@Gery così potrebbe andare meglio? Eventualmente di rocce ne ho ancora!
WP_20170613_15_50_45_Rich.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Disposizione piante cubo

Messaggio di Gery » 13/06/2017, 16:05

Simo88 ha scritto: Gery così potrebbe andare meglio? Eventualmente di rocce ne ho ancora!
Davanti devi abbassare ancora un po' poi concentra tutte le rocce come lo schema che ti ho fatto creando una rocciata.

La ghiaia che togli dopo che sistemiamo le rocce servirà per riempire gli spazi tra una roccia e l'altra ;)
markaf_Scape2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Disposizione piante cubo

Messaggio di Simo88 » 13/06/2017, 16:25

Potrebbe andare meglio? Più passa il tempo e piu mi accorgo di essere negato con la geometria! Comunque in caso stasera ne spacco altre..vediamo se riesco a ottenere forme piu affusolate!
WP_20170613_16_23_31_Pro.jpg
WP_20170613_16_23_31_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti