Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Moonluna » 14/06/2017, 12:33

Ciao!
Ho una curiosità, tra quali razze è possibile l'accoppiamento tra Caridina, senza che la prole perda il colore?
Ad esempio se mettessi in una stessa vasca le red cherry con le orange, cosa potrebbe succedere?
Questi utenti hanno ringraziato Moonluna per il messaggio:
Robi.c (15/06/2017, 20:34)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Luca.s » 14/06/2017, 12:38

Moonluna ha scritto: Ciao!
Ho una curiosità, tra quali razze è possibile l'accoppiamento tra Caridina senza che la prole perda il colore?
Ad esempio se metto in una stessa vasca le red cherry con le orange, cosa potrebbe succedere?
Nessuna in verità. Immagina le Caridina come dei cani. De ti piacciono gli husky, ma fai accoppiare il tuo cane con uno Sharpei, perdi sia lo Sharpei che l'Husky.

Per le Caridina è la stessa cosa. Sono tutte selezioni che partono dalla stessa base. Se mischi i colori, torni alla "versione" ancestrale.
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Moonluna (14/06/2017, 13:33)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Moonluna » 14/06/2017, 12:45

Luca.s ha scritto: Se mischi i colori, torni alla "versione" ancestrale.
Quale sarebbe la versione ancestrale?
Ho trovato questo in internet
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Letizia » 14/06/2017, 13:04

Nella tabella, oltre alle varie "razze" che possiamo chiamare varietà o selezioni, ci sono anche le varie specie; in pratica ti dice che puoi mettere nella stessa vasca specie diverse (se hanno però le stesse necessità) che non si incrociano, ma di non mettere varie selezioni della stessa specie perché altrimenti perdi il lavoro che è stato fatto.
Ti faccio degli esempi:
Puoi mettere nella stessa vasca le japonica (Caridina multidentata) e le red cherry (Neocaridina davidi) perché non si incrociano, e quindi le red cherry continueranno a mantenere il rosso selezionato (le C. multidentata invece è raro che si riproducano in sola acqua dolce).
Se vuoi mantenere la selezione, invece, non puoi mettere delle red con delle yellow, perché nel tempo torneranno al loro stato originale (var. Wild, che è marroncina-grigiastra).
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
Moonluna (17/06/2017, 1:00)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Robi.c » 14/06/2017, 13:05

Quella tabella indica cosa si può accoppiare ma non cosa esce...
La forma ancestrale è la forma Wild, marrone/grigio
Non è detto che se accoppi Orange e Red avrai subito tutti marrnoi, anzi avrai probabilmente una via di mezzo
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Moonluna (17/06/2017, 1:00)
Un saluto

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Moonluna » 14/06/2017, 13:09

Robi.c ha scritto: Quella tabella indica cosa si può accoppiare ma non cosa esce...
La forma ancestrale è la forma Wild, marrone/grigio
Non è detto che se accoppi Orange e Red avrai subito tutti marrnoi, anzi avrai probabilmente una via di mezzo
Sulla tabella mi sembra di vedere il risultato (guardando gli incroci) che si può ottenere accoppiato quel tipo di gamberetto...no?
Ma allora gli allevatori come hanno fatto ad ottenere tutti questi colori particolari?

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Robi.c » 14/06/2017, 13:25

Più o meno
Vedi quello che puoi accoppiare, ad esempio Red cherry x yellow ti dice incrocio certo, perché sono la stessa specie ma selezioni diverse.
Red x yellow, non otterrai una caridina metà e metà, otterrai un misto di colori, ma puoi ottenere anche una Red con geni yellow, non potrai a sapere a priori quello che avrai con certezza
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Moonluna (14/06/2017, 13:35)
Un saluto

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Moonluna » 14/06/2017, 13:32

Robi.c ha scritto: Più o meno
Vedi quello che puoi accoppiare, ad esempio Red cherry x yellow ti dice incrocio certo, perché sono la stessa specie ma selezioni diverse.
Red x yellow, non otterrai una caridina metà e metà, otterrai un misto di colori, ma puoi ottenere anche una Red con geni yellow, non potrai a sapere a priori quello che avrai con certezza
Non mi interessa sapere che colore otterrò, vorrei solo non tornare al loro colore originario (marroncino grigio)...

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Robi.c » 14/06/2017, 13:41

Per me se mischi 2 selezioni, alla lunga, ci tornerai
O se non tornerai proprio alla forma Wild non saranno belle colorate.
In te ora dovresti sempre togliere le meno belle in modo da mantenere la selezione, se non fai questa cosa pegiori il ceppo, in più se mischi 2 selezioni diverse...
Molto fa anche il ceppo di partenza, però comunque un minimo bisogna sempre selezionare
Un saluto

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Accoppiamento tra razze diverse di Caridina

Messaggio di Moonluna » 14/06/2017, 13:46

Ok, grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti