Rio 180 con ciclidi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Spectrum90 » 07/06/2017, 14:30

Ciao a tutti,

come da vostro consiglio apro questo topic per cercare di migliorare il mio acquario in maturazione per ospitare ad inizio mese dei ciclidi o del lago Malawi, il Tanganika non mi ispira molto.

Ecco più dati:
misure 100x40 altezza 50 cm
150 litri netti acqua del rubinetto
20 litri di sabbia indiana rossa fine granulometria 0.4 a 0.1 mm
7 kg di roccia calcarea
tappetino da fondo Decatlon
2x45W di luce T5 un neon modello color e uno natural
Filtro tetra 800 plus con lana, spugna, biosfere e cannolicchi di ceramica
NON HO PIANTE

Come chimica ho usato:
Acqua safe visto che ho usato acqua del rubinetto
Safe start e nitrate minus per accelerare i due ceppi di flora batterica.

Parametri dopo 8 giorni:
pH 8.25
KH 7
GH 12
NO2- <0.3
NO3- 8
T 25

Inizialmente i KH e GH erano molto più ati, sta succedendo qualcosa, ho aperto un topic apposta per questo:
viewtopic.php?f=14&t=29266&p=478127#p478127



Immagine

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Giueli » 07/06/2017, 20:09

Ciao,con queste misure per un Malawi sei veramente al limite,ciò che conta con i laghi africani è la lunghezza,inoltre dovrai inserire altre rocce perdendo volume d'acqua,forse puoi provare con due trii dei più tranquilli,hai già qualche idea sulla popolazione?Un Tanganika invece ci sta alla grande,abbiamo praticamente la stessa vasca che ho allestito a monospecifico brichardi,ti allego una foto per farti avere un'idea ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di FedericoF » 08/06/2017, 9:05

Secondo me è troppo troppo piccolo per un Malawi.
Inoltre considera che ti servono rocce, poche ma ben più grandi di quelle che hai. Per creare barriere visive.
1 metro di lato lungo secondo me è troppo poco. ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Spectrum90 » 15/06/2017, 10:41

Per quanto riguarda le rocce le aggiungerò sto autunno prendendole da qualche ruscello di montagna, al momento sono bloccato su sedia a rotelle, e siccome costano un botto le pietre su internet ne ho prese giusto il minimo indispensabile.

Per quanto riguarda la popolazione, ho visto i ciclidi del tanganika ma non mi ispirano per niente, preferisco il Malawi con Labidochromis caerules yellow e pseudotropheus saulosi così non ho manco problemi di cibo che sono entrambi onnivori, quindi mangime secco per onnivori, e ogni tanto del vivo.

Lo so sono un po stretto, come dimensioni, ma non mi sembra eccessivo. Se non sbatto la testa non capisco, comunque apprezzo molto i consigli

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Spectrum90 » 15/06/2017, 10:49

Il prossimo mese volevo inserire delle mezze sfere grandi di cocco, per creare dei nidi, e alcune strutture in verticale di resina.

Come cibo cosa mi consigliate per degli onnivori? Scaglie o fondo?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Giueli » 15/06/2017, 12:19

Se la decisione è definitiva(non concordo naturalmente)andrei di solo pseudotropheus saulosi,avresti gli stessi colori,giallo(femminile) e blu(maschi),per le rocce vanno bene anche quelle dei garden o negozi di edilizia,li paghi una fesseria
Alimentazione:sono degli mbuna quindi vegetariani...Mangimi a base vegetale la sprirulina della shg è ottimo,inoltre devi far crescere un bel po di alghe sulle rocce.
Le noci di cocco non servono a nulla.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Spectrum90 » 15/06/2017, 13:34

Giueli ha scritto: per le rocce vanno bene anche quelle dei garden o negozi di edilizia,li paghi una fesseria
non ci avevo pensato cavolo.

Giueli ha scritto: Alimentazione:sono degli mbuna quindi vegetariani...
come vegetariani? su internet e sul libro riportano onnivoro


Giueli ha scritto: Le noci di cocco non servono a nulla.
avevo visto che tendono a scavare sotto u'oggetto per creare un luogo dove riprodursi

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Giueli » 15/06/2017, 13:51

Spectrum90 ha scritto:
Giueli ha scritto: per le rocce vanno bene anche quelle dei garden o negozi di edilizia,li paghi una fesseria
non ci avevo pensato cavolo.

Giueli ha scritto: Alimentazione:sono degli mbuna quindi vegetariani...
come vegetariani? su internet e sul libro riportano onnivoro


Giueli ha scritto: Le noci di cocco non servono a nulla.
avevo visto che tendono a scavare sotto u'oggetto per creare un luogo dove riprodursi
Per le rocce prendile tutte uguali hanno un impatto estetico migliore,non ti servirà una rocciata imponente come nel Tanganika ma devono essere grosse almeno 20 cm cerca di formare più tane possibili dalla grandezza di un pugno ,visto che il fondo già c'è cerca di fissarle al meglio per evitare crolli.Nel lago sulle rocce si forma uno strato algale che fa da substrato per migliai di microorganismi ed è proprio di questo strato che si nutrono,un trucco che potresti utilizzare per velocizzare la formazione di tale strato è inserire le rocce in una vaschetta da mettere al sole e poi inserirle in acquario ;) Al massimo puoi integrare con del proteico una volta a settimana,con dell'ottimo iofilizzato,non esagerare perché con questi pesci il bloat è sempre dietro l'angolo.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Spectrum90 » 15/06/2017, 14:10

Giueli ha scritto: un trucco che potresti utilizzare per velocizzare la formazione di tale strato è inserire le rocce in una vaschetta da mettere al sole e poi inserirle in acquario ;)
Cavolo, ne sai una più del diavolo

Giueli ha scritto: Al massimo puoi integrare con del proteico una volta a settimana,con dell'ottimo iofilizzato,non esagerare perché con questi pesci il bloat è sempre dietro l'angolo.
Ok iofilizzato una volta a settimana al massimo, cosa gli dò giornalmente? O non serve mangiano solo alghe?

Io leggendo che sono onniveri, pensavo di dargli del Sera Cichlid Red. Ma da quello che mi dici sono vegetariani in realtà, perciò non ho ben capito, mi consigli il Sera Cichlid Green o Sera Granugreen.

Scusa se ne approfitto :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Rio 180 con ciclidi

Messaggio di Giueli » 15/06/2017, 14:55

Spectrum90 ha scritto:
Giueli ha scritto: un trucco che potresti utilizzare per velocizzare la formazione di tale strato è inserire le rocce in una vaschetta da mettere al sole e poi inserirle in acquario ;)
Cavolo, ne sai una più del diavolo

Giueli ha scritto: Al massimo puoi integrare con del proteico una volta a settimana,con dell'ottimo iofilizzato,non esagerare perché con questi pesci il bloat è sempre dietro l'angolo.
Ok iofilizzato una volta a settimana al massimo, cosa gli dò giornalmente? O non serve mangiano solo alghe?

Io leggendo che sono onniveri, pensavo di dargli del Sera Cichlid Red. Ma da quello che mi dici sono vegetariani in realtà, perciò non ho ben capito, mi consigli il Sera Cichlid Green o Sera Granugreen.

Scusa se ne approfitto :D
Le alghe sulle rocce non basteranno,dovrai nutrirli giornalmente,i prodotti sera non li conosco,ho utilizzato prevalentemente shg granuli e fioccati alla spirulina come base dell'alimentazione,l'importante è variare,caso mai apri un post in acquariologia così sapranno consigliarti altri mangimi,come iofilizzato ti consiglio dafne o artemie.Un giorno di digiuno a settimana,mi raccomando ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti