Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Chry » 19/06/2017, 8:35

Ciao a tutti, a breve sarò via per 3 settimane per le mie vacanze :ymparty:
Come vi organizzate di solito con alimentazione e fertilizzazione?
Ho trovato un collega che gentilmente verrà a dare un'occhiata all'acquario ogni 3-4-5 giorni.
Per quel che riguarda l'alimentazione lascerò le dosi giuste in dei bicchierini, così che lui debba semplicemente rovesciare il contenuto in acqua di volta in volta e buona notte...
Per la fertilizzazione pensavo di fare esattamente lo stesso. Lascio qualche ml di KNO3, MgSO4 e rinverdente in altrettanti bicchierini, uno per ogni volta che verrà... Sarà una fertilizzazione un pò alla cieca, ma ho paura che dopo 3 settimane senza niente mi ritrovo un'ecatombe di piante.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Marah-chan » 19/06/2017, 10:31

Ti sposto in fertilizzazione, qui ci occupiamo essenzialmente di malattie e organismi spontanei da riconoscere ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Chry » 19/06/2017, 13:58

:-?

Ok grazie, anche se la mia é una domanda generale, non legata a condizioni specifiche in vasca.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di trotasalmonata » 19/06/2017, 14:23

Alimentazione con distributore automatico, che per altro va tutto l'anno anche quando sono a casa perché sono pigro.

in vacanza butto dentro qualche stick e ne ne vado senza troppi patemi. Di solito quando torno l'acquario sta meglio di quando lo curo... :D

Meglio pulire griglie , spugne e check up completo un paio di settimane prima della partenza, così se qualcosa non va fai in tempo a sistemare...
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Chry (20/06/2017, 7:31)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Marah-chan » 19/06/2017, 17:31

Chry ha scritto: :-?

Ok grazie, anche se la mia é una domanda generale, non legata a condizioni specifiche in vasca.
Si ma ti ho spiegato che in "aquariologia generale" ci occupiamo di malattie e non di domande generali.. la tua era pertinente alla fertilizzazione e qui troverai le giuste risposte ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/06/2017, 0:32

Ciao chry :D

Ti dico la mia.... Se proprio sei un super tirchio potresti usare questa soluzione per dare da mangiare ai pesciozzi: Mangiatoia per pesci d'acquario

Altrimenti sul portale abbiamo anche questa recensione di una mangiatoia commerciale economica:Mangiatoia automatica Hydor ekomixo

Quindi, se hai paura che i pesci rimangano senza mangime, direi che con questo abbiamo risolto :D
Se non sbaglio, in vasca hai anche degli avannotti di cacatuoides :-? In quel caso se sono ancora troppo piccoli potrebbe essere un problema alimentarli :-?

Ovviamente i piccoli si nutrirebbero di microfauna, ma non credo che sia sufficiente per la loro sopravvivenza...

Se hai altro da chiedere per l'alimentazione, qua cerchiamo di non esagerare con le domande, sennò si sfocia nell'OT :-??

Per la fertilizzazione invece, specialmente se la vasca è ancora pienotta di filamentose, non ci metterei tanta roba. Anzi, la lascerei andare per come va e al ritorno ne potremmo riparlare (cercando di capire che cosa va bene o no)

Infatti mettendo uno stick in infusione, a meno che le piante non siano particolarmente affamate solo di azoto credo che tutti gli eccessi se li potrebbero mangiare le alghe. Se pensi che metterlo ti fa stare più tranquillo, visto che la vasca è giovane, non ci metterei più di 3/4 di stick avente microelementi, ferro e tutto il resto (esempio: i Compo), in modo di garantire almeno solo un minimo di nutrienti e impedire un blocco totale delle piante ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Chry (20/06/2017, 7:31)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Steinoff » 20/06/2017, 1:15

Oh, stavo ragionando anche io con Cicerchia sulla fertilizzazione quando si va via per due settimane.
Stick Compo, che ho letto qui da qualche parte essere i piu' bilanciati. Sulla quantita' non so pero'... Io ho 130 litri netti e taaaante piante, alcune anche ben affamate. Boh, sul calcolatore di fertilizzanti bisogna inserire il peso del singolo stick, da li' poi mi regolero'. Mi pare comunque, cosi' ad occhio, che non diano poi tanto ferro. Dovro' metterne io prima di partire.
Per l'alimentazione dei pesci vado anche io di mangiatoia automatica, l'ho gia' usata quando mi e' capitato di stare via diversi giorni. Per il Rio 180 ne ho una della Eheim che ho comprato in super offerta in un negozio qui nei paraggi, e sul 60 litri ho quella della Askoll (che avevo preso insieme alla vasca) che e' ormai un tutt'uno col coperchio, perche' e' sempre montata.
Per entrambe le mangiatoie ho dovuto ingegnarmi per farle stare in maniera stabile ed anti-gatto. Il primo anno infatti, avevo all'epoca solo il Pure L, al ritorno dal mare quella Askoll l'avevo trovata a terra....
Ho dovuto fare diverse prove per arrivare a far somministrare piu' o meno la quantita' di granuli che in genere do' io. Alla fine con diverse prove, un po' di scotch e test prolungati fuori vasca, su ciascuna ho bloccato l'apertura alla posizione che piu' mi fa comodo.
Per il Carassius do' il suo solito cibo in granuloni, mentre per il Rio 180 faccio un mix di granuli mischiando in parti uguali i diversi tipi che ho.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Chry (20/06/2017, 7:31)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Chry » 20/06/2017, 7:36

Grazie a tutti per il contributo! :) tutto sommato l'alimentazione mi preoccupa di meno, se il mio collega viene effettivamente ogni 3-4 giorni non penso sia un problema. Dosi leggermente maggiori del solito e dovrebbero stare bene fino alla volta successiva... gli avannotti avranno più di un mese, vedo che smangiucchiano allegramente sul fondo... spero che potranno sopravvivere.

Per la fertilizzazione in effetti vorrei evitare il blocco delle piante altrimenti mi ritrovo una vasca piena zeppa di filamentose al mio ritorno... l'idea dei bicchierini con un pò di fertilizzante mi piaceva... ma se per esempio metto un pò di KNO3 in un bicchierino che ricopro con pellicola trasparente, si degrada stando fuori dalla bottiglia e magari alla luce? :-? Non penso

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Chry » 20/06/2017, 7:47

Beh si chiama acquariologia generale, potrebbe riguardare anche domande generiche... :-
E nel sottotitolo é indicato chiaramente "alimentazione"... cosí come nel titolo della mia discussione :-

Comunque non importa risolviamo anche qui, grazie! :-h

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Chry » 03/07/2017, 15:46

Uppete! :)
Allora alla fine per quel che riguarda la fertilizzazione, non ho ancora capito se sarebbe meglio aggiungere un pò di ferro e partire felici oppure se il metodo dei bicchierini dosati di potassio e magnesio che il mio collega versa dentro ogni 3-4 giorni può funzionare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti