Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
GuidoLauricella

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 14/05/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000 + 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquaplus e manado Jbl
- Flora: Hygrophila polysperma
Chladoflora aegagropila
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia perennis
- Fauna: 2 P. scalare
2 apistogramma ramirezi
4 corydoras
2 ancystus
5 platy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GuidoLauricella » 20/06/2017, 9:32
Buongiornoo oggi sono fuso di testa, ho effettuato il cambio acqua del 30% ed ho messo il tetra acqua safe, mi sono reso conto dopo averlo inserito di aver sbagliato le dosi e l'ho raddoppiato. Ne ho messo 80 ml che è la dose per 160 litri mentri il mio acquario è di 80 litri. Può succedere qualcosa?
GuidoLauricella
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 20/06/2017, 10:07
Non credo nulla di chè. Probabile che avrai una tendenza più marcata a rimanere a pH 7. Quindi se parti da pH particolarmente lontani da questo valore potresti avere un brusco sbalzo .... ma ormai se è andata è andata
Pizza
-
GuidoLauricella

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 14/05/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000 + 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquaplus e manado Jbl
- Flora: Hygrophila polysperma
Chladoflora aegagropila
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia perennis
- Fauna: 2 P. scalare
2 apistogramma ramirezi
4 corydoras
2 ancystus
5 platy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GuidoLauricella » 20/06/2017, 12:10
Speriamo bene, non vorrei aver fatto danno ai pesci.
GuidoLauricella
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 20/06/2017, 12:17
GuidoLauricella ha scritto: ↑Speriamo bene, non vorrei aver fatto danno ai pesci.
Su web non trovo la composizione (non ho cercato molto). In generale sono a base di tamponi per il pH e sostanze chelanti che catturano i metalli. Se è così al limite hai tolto nutrimento alle piante e portato il pH verso la neutralità
Pizza
-
GuidoLauricella

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 14/05/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000 + 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquaplus e manado Jbl
- Flora: Hygrophila polysperma
Chladoflora aegagropila
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia perennis
- Fauna: 2 P. scalare
2 apistogramma ramirezi
4 corydoras
2 ancystus
5 platy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GuidoLauricella » 20/06/2017, 12:19
Adesso misuro il pH e KH e NO2- - NO3- - NH3 e NH4
GuidoLauricella
-
GuidoLauricella

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 14/05/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000 + 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquaplus e manado Jbl
- Flora: Hygrophila polysperma
Chladoflora aegagropila
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia perennis
- Fauna: 2 P. scalare
2 apistogramma ramirezi
4 corydoras
2 ancystus
5 platy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GuidoLauricella » 20/06/2017, 12:43
pH 7,4
KH 8
NO2- 0
NO3- 0
NH3 e NH4 0
GuidoLauricella
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 20/06/2017, 12:53
GuidoLauricella ha scritto: ↑20/06/2017, 12:43
pH 7,4
KH 8
NO
2- 0
NO
3- 0
NH3 e NH4 0
c.v.d. (come volevasi dimostrare)
Il vero problema credo sia trovare valori di pH/durezza per far convivere i platy con il Ram

Pizza
-
GuidoLauricella

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 14/05/17, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000 + 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquaplus e manado Jbl
- Flora: Hygrophila polysperma
Chladoflora aegagropila
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia perennis
- Fauna: 2 P. scalare
2 apistogramma ramirezi
4 corydoras
2 ancystus
5 platy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GuidoLauricella » 20/06/2017, 12:54
Non posso convivere? Con questi valori chi soffre?
GuidoLauricella
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/06/2017, 13:23
Il ramirezi preferisce acque più tenere ed acide. Tenerli così li porterà a morire presto.
Prova a chiedere in sezione ciclidi nani
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti