Rifacimento, che si fa?
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Per quanto riguarda al vegetazione pensavo a qualche cosa del genere: vedete controindicazioni sugli abbinamenti?
Qualche consiglio per il praticello?
Credo che il DSM sarebbe possibile per praticello e muschio, ma è attuabile anche per Microsorum e Staurogyne?
Zona "folta" (piante che emergono fra le radici e zona circostante), 1/3 della vasca
Questa parte si troverà nel lato destro dell'acquario e sarà piuttosto folta/selvaggia.
Il tutto sarà visibile solamente da due lati dell'acquario in quanto risulterà incassato fra due muri ad angolo.
Microsorum pteropus 'Narrow' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4415/4415)
Da legare alla base delle radici e far spuntare le foglie lunghe ed alte fra la "boscaglia"
Microsorum pteropus 'Trident' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4425/4425)
Un po' come sopra, ma esternamente alle radici stesse
Sfumatura
Questa parte si interpone fra zona folta e praticello, sfumando l'altezza delle piante presenti nella prima zona, con quella della seconda.
Alternanthera reineckii 'Mini' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4439/4439)
Per sfumare dalle radici verso il praticello, solo una zona
Staurogyne repens (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4481/4481)
Per sfumare dalle radici verso il praticello, contrasto con la rossa
Praticello, 2/3 della vasca
Questa zona si estenderà a partire dalla fine della zona folta fino all'estremità della vasca (non ancora sicuro se lasciare una parte di fondo scoperto).
Eventualmente potrei decidere di inserire due piante differenti a formare il praticello, ma per facilitarne la manutenzione penso sia meglio optare per una sola?
Elatine hydropiper (http://tropica.com/en/plants/plantdetai ... 1TC)/18759)
Più lenta a crescere, minor manutenzione
oppure
Eleocharis acicularis 'Mini' (http://tropica.com/en/plants/plantdetai ... 2BTC)/4571)
Facile manutenzione (bassa crescita)
oppure
Glossostigma elatinoides (http://tropica.com/en/plants/plantdetai ... 045A)/4469)
Difficile
oppure
Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4477/4477)
Difficile
Muschio
Il muschio verrà legato ad alcune estremità delle radici tenendolo circoscritto con il passare del tempo.
Vesicularia ferriei 'Weeping' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4398/4398)
Manutenzione necessaria per mantenere una forma gradevole.
Qualche consiglio per il praticello?
Credo che il DSM sarebbe possibile per praticello e muschio, ma è attuabile anche per Microsorum e Staurogyne?
Zona "folta" (piante che emergono fra le radici e zona circostante), 1/3 della vasca
Questa parte si troverà nel lato destro dell'acquario e sarà piuttosto folta/selvaggia.
Il tutto sarà visibile solamente da due lati dell'acquario in quanto risulterà incassato fra due muri ad angolo.
Microsorum pteropus 'Narrow' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4415/4415)
Da legare alla base delle radici e far spuntare le foglie lunghe ed alte fra la "boscaglia"
Microsorum pteropus 'Trident' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4425/4425)
Un po' come sopra, ma esternamente alle radici stesse
Sfumatura
Questa parte si interpone fra zona folta e praticello, sfumando l'altezza delle piante presenti nella prima zona, con quella della seconda.
Alternanthera reineckii 'Mini' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4439/4439)
Per sfumare dalle radici verso il praticello, solo una zona
Staurogyne repens (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4481/4481)
Per sfumare dalle radici verso il praticello, contrasto con la rossa
Praticello, 2/3 della vasca
Questa zona si estenderà a partire dalla fine della zona folta fino all'estremità della vasca (non ancora sicuro se lasciare una parte di fondo scoperto).
Eventualmente potrei decidere di inserire due piante differenti a formare il praticello, ma per facilitarne la manutenzione penso sia meglio optare per una sola?
Elatine hydropiper (http://tropica.com/en/plants/plantdetai ... 1TC)/18759)
Più lenta a crescere, minor manutenzione
oppure
Eleocharis acicularis 'Mini' (http://tropica.com/en/plants/plantdetai ... 2BTC)/4571)
Facile manutenzione (bassa crescita)
oppure
Glossostigma elatinoides (http://tropica.com/en/plants/plantdetai ... 045A)/4469)
Difficile
oppure
Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4477/4477)
Difficile
Muschio
Il muschio verrà legato ad alcune estremità delle radici tenendolo circoscritto con il passare del tempo.
Vesicularia ferriei 'Weeping' (http://tropica.com/en/plants/plantdetails/4398/4398)
Manutenzione necessaria per mantenere una forma gradevole.
Ultima modifica di Miciomiaoo il 22/06/2017, 14:01, modificato 1 volta in totale.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Perdonami, ma stai ragionando al contrario, prima si definisce lo scape e poi si decidono le piante da mettere che ci stanno bene e che si armonizzano tra loroMiciomiaoo ha scritto: ↑Per quanto riguarda al vegetazione pensavo a qualche cosa del genere: vedete controindicazioni sugli abbinamenti?
Qualche consiglio per il praticello?
Credo che il DSM sarebbe possibile per praticello e muschio, ma è attuabile anche per Microsorum e Staurogyne?

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Assolutamente, in effetti a me è chiara la struttura che vorrò dare al layout, solamente che non avendo a disposizione la vasca al momento (è tutt'ora allestita diversamente) non saprei come condividerlo con voi se non a parole.
Provo a linkare due esempi su cui mi sto basando e indicarne punti in comune e differenze.
http://tropica.com/en/inspiration/layout/Layout78/5282
Come in questo caso le radici sono raggruppate in un lato preciso della vasca.
Dal centro del "nodo" di radici emergono delle piante che creano una vegetazione fitta (vedi zona folta).
Pure io avrò l'esigenza di decorare alcune ramificazioni con del muschio.
A differenza di questo layout, intendo sfumare la zona folta con delle piante di media altezza per poi estendere un pratino sino al lato opposto della vasca.
http://tropica.com/en/inspiration/layout/Layout69/5273
Rispetto a questo layout nel mio caso la vegetazione fra le radici dovrà essere molto più folta.
Inoltre in questo esempio le radici occupano l'intera vasca, nel mio caso invece ne occuperanno solamente 1/3.
Spero che in questo modo sia chiaro il concetto di "zona folta", "sfumatura" e "praticello".
Provo a linkare due esempi su cui mi sto basando e indicarne punti in comune e differenze.
http://tropica.com/en/inspiration/layout/Layout78/5282
Come in questo caso le radici sono raggruppate in un lato preciso della vasca.
Dal centro del "nodo" di radici emergono delle piante che creano una vegetazione fitta (vedi zona folta).
Pure io avrò l'esigenza di decorare alcune ramificazioni con del muschio.
A differenza di questo layout, intendo sfumare la zona folta con delle piante di media altezza per poi estendere un pratino sino al lato opposto della vasca.
http://tropica.com/en/inspiration/layout/Layout69/5273
Rispetto a questo layout nel mio caso la vegetazione fra le radici dovrà essere molto più folta.
Inoltre in questo esempio le radici occupano l'intera vasca, nel mio caso invece ne occuperanno solamente 1/3.
Spero che in questo modo sia chiaro il concetto di "zona folta", "sfumatura" e "praticello".
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Dovrestri mettere le foto e non i link, ma le suddette foto sono coperte da copyright e non puoi 

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Okey, mi vergogno un po', ma l'idea sostanzialmente è questa:

Le aree distinte sono quelle descritte sopra nella scelta delle piante.

Le aree distinte sono quelle descritte sopra nella scelta delle piante.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Mi piace molto come progettoMiciomiaoo ha scritto: ↑Le aree distinte sono quelle descritte sopra nella scelta delle piante.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
A questo punto cosa ne pensi della scelta delle piante?Gery ha scritto: ↑Mi piace molto come progettoMiciomiaoo ha scritto: ↑Le aree distinte sono quelle descritte sopra nella scelta delle piante.
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Ciao, secondo me se decidi fare il pratino dovresti trovare una una casa ai Corydoras 
O avevi già in considerato di toglierli?!

O avevi già in considerato di toglierli?!
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Mi lascia un po' dubbioso il microsorum, userei qualcosa di diverso.Miciomiaoo ha scritto: ↑A questo punto cosa ne pensi della scelta delle piante?

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Rifacimento, che si fa?
Scusate, hai più che ragione, mi son dimenticato un dettaglio piuttosto importante: la fauna attuale verrà parzialmente spostata in una seconda vasca (in prossimo-riallestimento anche quella) mentre gli P. scalare cercherò di darli via nei prossimi tempi.
Di conseguenza potrebbero rientrare solo temporaneamente in questa vasca, dopodichè rivedrei completamente la fauna a dipendenza dei valori che otterrò: l'intenzione è quella di introdurre qualche cosa di leggermente colorato, da banco e poco esigente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Emaco e 5 ospiti