Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/06/2017, 18:01
Ciao ragazzi, uno dei miei oranda è sempre stato un po' delicatino e da qualche tempo vedo che ha problemi di galleggiamento quando mangia del cibo in superficie: non riesce più a scendere fino a fondo vasca. Se invece gli dò qualcosa che può mangiare a mezza vasca non ha problemi e si mette tranquillo a grufolare il fondo.
Finora gli unici granuli affondanti che ho trovato sono quelli della SHG, ma il prezzo è aumentato tantissimo!! (online ho pagato più di 8€ un barattolino da 50gr

)
Ho provato anche Tetra, JBL e Dennerle, ma non vanno giù neanche a lasciarli a mollo per ore
Conoscete qualche altro mangime che affondi?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 23/06/2017, 18:30
Mi sembra strano riscontri questi problemi con i granuli, sotto questo aspetto non ho mai notato differenze

Fai una prova, prendi un pizzico di mangime tra le dita, metti la mano in acqua, conta fino a tre e lasciali, vedrai che affondano tutti.
A livello di costi se riesci a trovare qualcosa in giro ti consiglio Hikari, hanno prezzi molto contenuti e sono mangimi di buona qualità.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/06/2017, 21:44
Nijk ha scritto: ↑Mi sembra strano riscontri questi problemi con i granuli, sotto questo aspetto non ho mai notato differenze

Fai una prova, prendi un pizzico di mangime tra le dita, metti la mano in acqua, conta fino a tre e lasciali, vedrai che affondano tutti.
Ho contato anche fino a dieci:
- Tetra Goldfish Gold Energy: inaffondabile
- Dennerle Goldy Booster: affondano solo i granuli che erano rotti già nel barattolo
Quelli della JBL non li ho più, quindi niente test.
A livello di costi se riesci a trovare qualcosa in giro ti consiglio Hikari, hanno prezzi molto contenuti e sono mangimi di buona qualità.
Ho guardato in rete e nella descrizione dei granuli Hikari c'è sempre scritto che sono galleggianti. Lo dicono come fosse un vanto, perché così non inquinano e si può monitorare quanto mangia ciascun pesce

Tu sei sicuro che invece affondano?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/06/2017, 22:22
Tetra Gold japan...andranno a fondo come un barile...vedrai.
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- lauretta (23/06/2017, 22:41)
Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 24/06/2017, 9:48
lauretta ha scritto: ↑Nijk ha scritto: ↑Mi sembra strano riscontri questi problemi con i granuli, sotto questo aspetto non ho mai notato differenze

Fai una prova, prendi un pizzico di mangime tra le dita, metti la mano in acqua, conta fino a tre e lasciali, vedrai che affondano tutti.
Ho contato anche fino a dieci:
- Tetra Goldfish Gold Energy: inaffondabile
- Dennerle Goldy Booster: affondano solo i granuli che erano rotti già nel barattolo
Quelli della JBL non li ho più, quindi niente test.
A livello di costi se riesci a trovare qualcosa in giro ti consiglio Hikari, hanno prezzi molto contenuti e sono mangimi di buona qualità.
Ho guardato in rete e nella descrizione dei granuli Hikari c'è sempre scritto che sono galleggianti. Lo dicono come fosse un vanto, perché così non inquinano e si può monitorare quanto mangia ciascun pesce

Tu sei sicuro che invece affondano?
Confermo per I tetra gold Japan che sono affondanti e scendono subito ma io uso anche gli altri della tetra non affondanti come il tuo gold energy xD... vuoi sapere il mio trucchetto?
Prima di darglieli li metto in un bicchierino di acqua dell'acquario così che si ammorbidiscano... poi ritorno vicino all'acquario.. li schiaccio in modo che vadano affondo senza sfaldarsi e li verso nell'acquario e ti asiciro che così qualsiasi cibo granulare affonda xD
Certo è un po' più scocciante rispetto ai tetra gold Japan ma dato che è importante variare loro la dieta do comunque anche gli altri cibi e faccio così per far in modo che non mangino incamerando aria xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 24/06/2017, 9:57
lauretta ha scritto: ↑Ho guardato in rete e nella descrizione dei granuli Hikari c'è sempre scritto che sono galleggianti. Lo dicono come fosse un vanto, perché così non inquinano e si può monitorare quanto mangia ciascun pesce
Tu sei sicuro che invece affondano?
Se parliamo di granuli, ti confermo che al di là della marca tutti affondano in un modo o nell'altro.
Sotto questo aspetto quindi uno vale l'altro, se hai difficoltà a questo punto prova quello che consigliato da Jovy1985.
La cosa importante è che il pesce sia in salute, se lo è prima o poi salterà anche fuori dalla vasca per mangiare.
Nel frattempo controlla il suo movimento in acqua durante l'arco della giornata, se generalmente nuota male ti consiglio piuttosto di chiedere ulteriori consigli
QUI.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/06/2017, 10:24
Grazie a tutti ragazzi!
So che diversificare è importante, dò anche dei fiocchi (normali e con spirulina) che prima metto nel famoso bicchierino per farli affondare, poi piselli, aglio e insalata.
Però proprio non capisco perché sia così difficile trovare sul mercato dei granuli affondanti per pesci rossi, anche nelle linee specifiche per gli eteromorfi
Il pesciotto che ha problemi di galleggiamento ce l'ho da un annetto, rispetto agli altri è più soggetto ad ammalarsi, ne ha passate parecchie, e ultimamente ha sviluppato questo problema con il cibo galleggiante. Lo tengo sempre monitorato e confermo che se mangia da metà colonna torna a nuotare bene.
Ma se vedrò che il problema non si risolve del tutto chiederò consiglio ai Doc

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Ileana93

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/13, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varallo Pombia(No)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3mm
- Fauna: 2 Ryukin
2 Chicchi di riso
- Altre informazioni: Filtro: Tetra ex1200
Illuminazione: LED
Valori:
pH 7.5
KH 3
GH 3
NO2-
NO3-
Temperatura 20 gradi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ileana93 » 12/07/2017, 15:39
Prendi una siringa, ci metti dentro i granuli e aspiri l'acqua, si creerà l'effetto sottovuoto che fa assorbire l'acqua ai granuli, ripeti la cosa finché non vedi che si riempiono bene d'acqua, io faccio così per tutti i granuli che non affondano da soli
- Questi utenti hanno ringraziato Ileana93 per il messaggio:
- lauretta (12/07/2017, 22:07)
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.Sir Arthur Conan Doyle
Ileana93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti