Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Luca.s » 29/04/2017, 14:49

... Questo è il mio caridinaio!

Devo dire che sono molto soddisfatto per come sta evolvendo la situazione e del verde brillante che c'è in vasca!

Noto un sacco di nuovi nati e colori molto accesi, che dire, ottimo così!! :-bd :-bd

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di sa.piddu » 29/04/2017, 15:30

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Chapeau!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Cab » 05/05/2017, 23:22

Ciao!
Per favore potresti condividere un po' di informazioni in più? Vasca, illumionazione, fondo, ecc... Mi piacciono un sacco i caridinai e prima o poi mi deciderò a farne uno in un cubetto da 10 litri che ho inutilizzato, ma intanto raccolgo informazioni :D Acquari con vegetazione così folta mi sorprendono sempre, complimenti @-)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Luca.s » 06/05/2017, 0:31

Ciao Cab. Certo! :-bd
Cab ha scritto: Vasca, illumionazione, fondo, ecc...
Vasca è un cubetto bio blus o una una marca simile. Sarà un 25 litri netti.

Illuminato con due lampade CFL da 15 e 11 watt da 6400 kelvin.

Fondo è akadama satura. Praticamente ho sciolto dell'osso di seppia che ha saturato il fondo rendendo quasi inerte.

Secondo è un ottimo fondo per le piante. Forse inutile per me dato che non ho piante radicali quasi!!

Fertilizzazione con il nostro metodo classico e con l'aiuto degli esperti in Fertilizzazione! Doso poco di tutto avendo principalmente muschi e qualche pianta più particolare.

Ignoro completamente i valori dell'acqua. È stata riempita ai tempi con acqua in bottiglia, miscelata con acqua di rete.
Conosco la conducibilità che è intorno a 600us e il pH che è a 7.

Anche la temperatura è un valore cangiante. Segue quella ambientale. Infatti non ho riscaldatori dentro.

Sono senza CO2 e alimento circa una volta al giorno gli animali. Do spesso cibo per pesci rossi per aumentare il numero di lumache e per fertilizzare allo stesso tempo!

Non mi viene molto altro in mente ora... Fammi pure tutte le domande che vuoi!
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Cab (06/05/2017, 10:29)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Cab » 06/05/2017, 10:33

Grazie, sei stato gentilissimo! :)
Ecco come fai ad avere una vegetazione così folta, merito di tutta quella luce! @-)
Conosco bene il cubino blubios! Ho il modello vecchio con una lampada sola purtroppo... Con 15W sono al limite, rischierei di fondere il coperchio se li aumentassi ancora =))
L'idea dell'akadama saturo è interessantissima invece! :D

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Cab » 24/06/2017, 14:41

Ciao @Luca.s! Recupero questo topic per farti una domanda sul cubino... Purtroppo il Betta che avevo è passato a miglior vita; era già anziano e il caldo di questi giorni non ha aiutato. :-s
Ad ogni modo vorrei riallestire il cubino per delle Red cherry, ma come hai schermato le griglie del filtro? :-??

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Luca.s » 24/06/2017, 15:51

Cab ha scritto: Ciao @Luca.s! Recupero questo topic per farti una domanda sul cubino... Purtroppo il Betta che avevo è passato a miglior vita; era già anziano e il caldo di questi giorni non ha aiutato. :-s
Ad ogni modo vorrei riallestire il cubino per delle Red cherry, ma come hai schermato le griglie del filtro? :-??
Con della spugna sotto e della pana di perlon sopra. In ogni caso, non so come, sono entrate e qualcuna (2 o 3)le trovo nel vano filtro!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Cab » 24/06/2017, 16:00

Si infilano ovunque pur di raggiungere un po' di cibo :))

Avevo già provato a chiudere con delle spugne, ma lo spazio è veramente stretto per infilare una mano fino in fondo e ho paura di rompere la fragile siliconatura che tiene il pannello... Considera che il mio è il vecchio modello: non ha siliconature negli scomparti, ma solo sui bordi esterni, e ha la plafoniera da una sola lampada che già con 15W scalda veramente tanto. Hai una flora veramente fantastica e abbondante, ma non credo che io riuscirei a raggiungere simili risultati con una sola lampada 8-|

Stavo quasi pensando di rimuovere il filtro per guadagnare spazio, aggiungere dei LED per aumentare la luce e magari mettere un filtrino più piccolo. Ma a questo punto mi viene a costare quanto un altra vasca! :-?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Luca.s » 24/06/2017, 16:16

Cab ha scritto: spazio è veramente stretto per infilare una mano
Io ho legato la spugna a del filo d a pesca e l'ho spinta giù con un cucchiaio di legno!

Se mai dovessi toglierla, ho il filo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Dopo due settimane di vacanze pasquali...

Messaggio di Cab » 24/06/2017, 16:19

Luca.s ha scritto: Io ho legato la spugna a del filo d a pesca e l'ho spinta giù con un cucchiaio di legno!

Se mai dovessi toglierla, ho il filo!
Una soluzione così semplice che non ci sarei mai arrivato! =)) =)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti