Individuare carenze in tre galleggianti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Individuare carenze in tre galleggianti

Messaggio di giosu2003 » 27/06/2017, 13:20

Ciao :) è da un po' che non mi faccio sentire.
Avrei bisogno di aiuti nell'individuare delle carenze su Limnobium e Phyllanthus nell'acquario grande e su Limnobium e Salvinia in quello piccolo senza filtro.
Acquario 1
Il Limnobium ha sulle foglie punti marroni e la Phyllanthus ha le foglie sbiadite e accartocciate
I valori sono:Immagine
Foto:Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Potrebbero essere ferro o fosforo?
Acquario 2
Le foglie del Limnobium hanno i bordi ingialliti e alcune foglie della Salvinia sono marroni.
I valori sono:Immagine
Foto:Immagine
Immagine
Immagine
ImmaginePotrebbe essere ferro?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Individuare carenze in tre galleggianti

Messaggio di Nijk » 27/06/2017, 13:40

Gli acquari sono coperti o chiusi?
Come fertilizzi normalmente? Cosa usi?
Sotto le galleggianti c'è altro?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Individuare carenze in tre galleggianti

Messaggio di Fabio Effe » 27/06/2017, 14:00

:-h Seguo....

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Individuare carenze in tre galleggianti

Messaggio di giosu2003 » 27/06/2017, 14:03

Nijk ha scritto: Gli acquari sono coperti o chiusi?
Il primo e aperto, il secondo invece è chiuso.
Nijk ha scritto: Come fertilizzi normalmente? Cosa usi?
Uso il PMDD e cerco di fertilizzare al bisogno, anche se negli ultimi due mesi ho un po' trascurato le vasche.
Nijk ha scritto: Sotto le galleggianti c'è altro?
Tutte quelle scritte in profilo :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Individuare carenze in tre galleggianti

Messaggio di Nijk » 27/06/2017, 14:20

giosu2003 ha scritto: Acquario 2
Le foglie del Limnobium hanno i bordi ingialliti e alcune foglie della Salvinia sono marroni.
Nel secondo alcune piante mi sembrano più che altro bruciate, il problema dovrebbe essere la vicinanza alle lampade, non puoi farci più di tanto, tanto vale eliminare quelle messe male.
giosu2003 ha scritto: Tutte quelle scritte in profilo
L'ho chiesto proprio perchè di galleggianti ne vedevo tantissime, immagino che comunque un pò di luce dovrà pur passare in qualche modo.
giosu2003 ha scritto: Uso il PMDD e cerco di fertilizzare al bisogno, anche se negli ultimi due mesi ho un po' trascurato le vasche.
Se per trascurato intendi che non stai fertilizzando è difficile dirti cosa manca da una semplice foto, può essere ferro, azoto, nitrati, potassio ... può essere qualsiasi cosa, è importante fertilizzare, anche poco visto le piante, ma in maniera completa ed anche con una certa periodicità.
Puoi aggiungere del ferro certo, ma se non metti anche tutto il resto sarebbe inutile.

In linea di massima le galleggianti visto che crescono molto velocemente sono avide di azoto e fosforo, dai dati forniti ne hai, è vero anche che di galleggianti ne hai anche fin troppe ed è difficile riuscire a farle mangiare tutte.

Io per prima cosa ti direi di sfoltire e consentire alla luce di arrivare anche alle altre piante sommerse, poi, visto che hai comunque in acqua valori di NO3- e PO43- sufficienti, aggiungerei solo micro ( rinverdente + ferro ) e potassio.
Le galleggianti si accontentano di poco, è chiaro che se ce ne sono fin troppe quel poco non basta a tutte e tu hai bisogno di "sporcare", con la fertilizzazione, molto l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
giosu2003 (27/06/2017, 14:24)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Individuare carenze in tre galleggianti

Messaggio di giosu2003 » 27/06/2017, 14:31

Nijk ha scritto: Nel secondo alcune piante mi sembrano più che altro bruciate, il problema dovrebbe essere la vicinanza alle lampade, non puoi farci più di tanto, tanto vale eliminare quelle messe male.
Un dubbio mi era venuto. Quelle messe peggio effettivamente sono più vicine alle lampade.
Nijk ha scritto: Se per trascurato intendi che non stai fertilizzando è difficile dirti cosa manca da una semplice foto, può essere ferro, azoto, nitrati, potassio ... può essere qualsiasi cosa, è importante fertilizzare, anche poco visto le piante, ma in maniera completa ed anche con una certa periodicità.
Puoi aggiungere del ferro certo, ma se non metti anche tutto il resto sarebbe inutile.
Per trascurato intendo non potare per mesi, far crescere eccessivamente le galleggianti (ora devo sfoltire), non misurare i valori e fertilizzare un po' ad occhio.
Le ultime 2/3 settimane invece non ho nemmeno più fertilizzato.
Ipotizzavo il ferro perché è l'elemento che non inserisco da più tempo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti