giosu2003 ha scritto: ↑Acquario 2
Le foglie del Limnobium hanno i bordi ingialliti e alcune foglie della Salvinia sono marroni.
Nel secondo alcune piante mi sembrano più che altro bruciate, il problema dovrebbe essere la vicinanza alle lampade, non puoi farci più di tanto, tanto vale eliminare quelle messe male.
giosu2003 ha scritto: ↑Tutte quelle scritte in profilo
L'ho chiesto proprio perchè di galleggianti ne vedevo tantissime, immagino che comunque un pò di luce dovrà pur passare in qualche modo.
giosu2003 ha scritto: ↑Uso il PMDD e cerco di fertilizzare al bisogno, anche se negli ultimi due mesi ho un po' trascurato le vasche.
Se per trascurato intendi che non stai fertilizzando è difficile dirti cosa manca da una semplice foto, può essere ferro, azoto, nitrati, potassio ... può essere qualsiasi cosa, è importante fertilizzare, anche poco visto le piante, ma in maniera completa ed anche con una certa periodicità.
Puoi aggiungere del ferro certo, ma se non metti anche tutto il resto sarebbe inutile.
In linea di massima le galleggianti visto che crescono molto velocemente sono avide di azoto e fosforo, dai dati forniti ne hai, è vero anche che di galleggianti ne hai anche fin troppe ed è difficile riuscire a farle mangiare tutte.
Io per prima cosa ti direi di sfoltire e consentire alla luce di arrivare anche alle altre piante sommerse, poi, visto che hai comunque in acqua valori di NO
3- e PO
43- sufficienti, aggiungerei solo micro ( rinverdente + ferro ) e potassio.
Le galleggianti si accontentano di poco, è chiaro che se ce ne sono fin troppe quel poco non basta a tutte e tu hai bisogno di "sporcare", con la fertilizzazione, molto l'acqua.