Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 27/06/2017, 12:59
Bertocchio ha scritto: ↑Poi se non dovessero andar bene a casa ne ho degli altri
Vedi se hai qualcosa che contiene anche ferro per cercare di dare un pò tutto alla pianta, se leggi la composizione noterai che di micro ce ne sono effettivamente pochi, concordo con @
sa.piddu.
Anche se gli stick in ogni caso risultano sempre sbilanciati ed a favore dei macro è molto importante anche la qualità, ce ne sono alcuni che si sfaldano troppo velocemente a contatto con l'acqua ed altri meno ( quelli di marca Compo per esempio ), per l'uso che serve a te sarebbero da preferire.
Detto che una singola foglia rovinata ( non me ne sembra di vederne altre ) non è che può far ipotizzare qualche grave problematica in vasca prova pertanto a cambiare gli stick che utilizzi

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 27/06/2017, 18:20
sa.piddu ha scritto: ↑PERMALOSONE!!
Vedi chi ti prende...io una idea con chi vorrei stare nel banco ce l'ho...ma non la dico...
► Mostra testo
neanche spoilerato!
Guarda che quello che dici tu è al primo banco perché è il secchione della classe. Non ti conviene

Bertocchio
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 27/06/2017, 18:22
Nijk ha scritto: ↑Bertocchio ha scritto: ↑Poi se non dovessero andar bene a casa ne ho degli altri
Vedi se hai qualcosa che contiene anche ferro per cercare di dare un pò tutto alla pianta, se leggi la composizione noterai che di micro ce ne sono effettivamente pochi, concordo con @
sa.piddu.
Anche se gli stick in ogni caso risultano sempre sbilanciati ed a favore dei macro è molto importante anche la qualità, ce ne sono alcuni che si sfaldano troppo velocemente a contatto con l'acqua ed altri meno ( quelli di marca Compo per esempio ), per l'uso che serve a te sarebbero da preferire.
Detto che una singola foglia rovinata ( non me ne sembra di vederne altre ) non è che può far ipotizzare qualche grave problematica in vasca prova pertanto a cambiare gli stick che utilizzi

Mi sa che anche quelli che ho a casa non sono buonissimi. Devo fare un giro al garden. Tanto per quello che costano.. comunque è più di una fogliolina purtroppo ma aspettiamo e vediamo cosa succede. Poi considera che ho il lapillo vulcanico è da quello che si rilascia tutto in colonna. Quindi anche gli stick perdono di efficacia anche se li metto sotto le radici. .
Bertocchio
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 27/06/2017, 19:37
Bertocchio ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑PERMALOSONE!!
Vedi chi ti prende...io una idea con chi vorrei stare nel banco ce l'ho...ma non la dico...
► Mostra testo
neanche spoilerato!
Guarda che quello che dici tu è al primo banco perché è il secchione della classe. Non ti conviene

Sei fuori strada! Vai a comprare gli stick e vediamo se vanno bene!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 27/06/2017, 22:18
sa.piddu ha scritto: ↑Bertocchio ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑PERMALOSONE!!
Vedi chi ti prende...io una idea con chi vorrei stare nel banco ce l'ho...ma non la dico...
► Mostra testo
neanche spoilerato!
Guarda che quello che dici tu è al primo banco perché è il secchione della classe. Non ti conviene

Sei fuori strada! Vai a comprare gli stick e vediamo se vanno bene!


Bertocchio
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 28/06/2017, 0:15
Ragazzi, già il topic è parecchio lungo, non mettiamoci anche a scrivere troppe cavolate
Anzi, nel caso @
Bertocchio potresti pensare di fare un bel topic di riassunto che mi sono accorto di non riuscire a ricordarmi tutto

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 28/06/2017, 0:53
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ragazzi, già il topic è parecchio lungo, non mettiamoci anche a scrivere troppe cavolate
Anzi, nel caso @
Bertocchio potresti pensare di fare un bel topic di riassunto che mi sono accorto di non riuscire a ricordarmi tutto

Hai ragione Francesco. Lo dovevo già fare stamattina ma è stata una giornata un po' particolare. Più tardi lo faccio, promesso

Bertocchio