Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 29/06/2017, 10:32

Ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 29/06/2017, 10:33

...ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 29/06/2017, 10:35

.... ed ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 29/06/2017, 10:38

Ed infine, la rossa, la mia più grande soddisfazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 29/06/2017, 10:41

@FrancescoFabbri si, avevo messo uno stick frammentato in 6 minuscole parti vicino la crypto circa 1 mese fa quando l'ho piantata. Dietro suggerimento di un amico di banco un po' puntiglioso ~x( ieri ho comprato degli stock nuovi più completi. Allego composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 29/06/2017, 13:04

E perché no, mettiamoci anche un video

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di sa.piddu » 29/06/2017, 17:38

...ci manca la foto di tua nonna da bambina e si poteva dire che il quadro era completo! =))

A me sembra che le piante stiano bene, le foglie bucherellate o mangiucchiate sono adattamento o lumachine, le tante radici avventizie...hanno fame!
Bello il pearling, ma non è che stai esagerando col fotoperiodo?! :-? (vedi Staghorn (ARTICOLO AF))

Gli stick che hai preso mi sembrano migliori di quelli che avevi in mente in un altro post :-bd

Comincia a pensare a come quando potare la Limno prima che riempia la vasca, invece la rossa (davvero molto bella!!) perché si infoltisca e produca nuovi rami...

Ah...ma quando la togli la rete da pesca che fa sa sfondo?! :-!!! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto de..

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/06/2017, 23:21

sa.piddu ha scritto: ...ci manca la foto di tua nonna da bambina e si poteva dire che il quadro era completo!
=)) =))
sa.piddu ha scritto: le tante radici avventizie...hanno fame!
Secondo me invece adesso potrebbero fuorviare :-? Se le piante ne stanno producendo e allungando tuttora dovremo infatti intervenire, mentre se adesso hanno smesso di crescere con l'introduzione del fosforo terrei le mani in tasca :D

In particolare vedo una Limnophila sotto la luce che è ancora troppo verde per i miei gusti :-? La butto lì: Dai un occhio al test del ferro, controlla poi che i fosfati siano aumentati alla fine delle dosi e cerca di vedere se quest'ultima sotto la luce vira verso il giallo-arancione ;)
sa.piddu ha scritto: Ah...ma quando la togli la rete da pesca che fa sa sfondo?!
Più che toglierla ci proverei invece a mettere un muschio, non la Riccia ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 30/06/2017, 0:19

sa.piddu ha scritto: ...ci manca la foto di tua nonna da bambina e si poteva dire che il quadro era completo! =))

A me sembra che le piante stiano bene, le foglie bucherellate o mangiucchiate sono adattamento o lumachine, le tante radici avventizie...hanno fame!
Bello il pearling, ma non è che stai esagerando col fotoperiodo?! :-? (vedi Staghorn (ARTICOLO AF))

Gli stick che hai preso mi sembrano migliori di quelli che avevi in mente in un altro post :-bd

Comincia a pensare a come quando potare la Limno prima che riempia la vasca, invece la rossa (davvero molto bella!!) perché si infoltisca e produca nuovi rami...

Ah...ma quando la togli la rete da pesca che fa sa sfondo?! :-!!! :D
Non ho fatto un riassunto del mio acquario, ho fatto un fotolibro!!! =))
Per il pearling credetemi che non l'ho mai avuto così nell'acquario di casa ecco perché mi sono stupito quando l'ho visto (sarà forse perché a casa ho sempre usato e continuò ad usare un acqua carichiamola di calcio ma con molti carbonati e spero di non aver detto una fesseria). Il foro periodo sono a 7 ore: si accende alle 8 e si spegne alle 15 ma se pensi che sia questo a provocare quell'attacco algale (ps: lo avevo letto e strapperò quell'articolo con problemi avuto con l'altro mio acquario) posso provare a diminuire e a passare a 5 ore così vediamo cosa succede.
Per le radici avventizie sinceramente a me sembrano che si siano allungare un po' ma non riesco a dirvi se si siano arrestate dopo l'inizio dell'inserimento dei fosfati però sicuramente hanno mutato il colore, questo si. Erano tendenti al giallo fino a qualche giorno fa e qualcuna anche al marrone ora sono di un bianco puro, non so se questo può essere d'aiuto. Comunque lunedì rifaccio il giro test e vediamo cosa ne esce fuori.
P.S: la rete da pesca la lascio lì per ricordarmi di quanto sono stato idiota a voler fare qualcosa di cui già sapevo di non essere capace ma la tentazione era troppa.
Per gli stick invece salvo, cosa faccio? Lo metto uno spezzettato vicino le cripto? Anche se sotto ci sarà ancora quello che è messo un mese fa?
Invece per la rossa, se hai notato, sono tre i rami colorati che derivano dalla pianta che mi era arrivata morta e che ho piantato. Avevo pensato di tagliarli e di piantarli al centro dell'acquario davanti le due rocce laviche coperte di riccia? Che dici?

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 30/06/2017, 0:27

FrancescoFabbri ha scritto:
sa.piddu ha scritto: ...ci manca la foto di tua nonna da bambina e si poteva dire che il quadro era completo!
=)) =))
sa.piddu ha scritto: le tante radici avventizie...hanno fame!
Secondo me invece adesso potrebbero fuorviare :-? Se le piante ne stanno producendo e allungando tuttora dovremo infatti intervenire, mentre se adesso hanno smesso di crescere con l'introduzione del fosforo terrei le mani in tasca :D

In particolare vedo una Limnophila sotto la luce che è ancora troppo verde per i miei gusti :-? La butto lì: Dai un occhio al test del ferro, controlla poi che i fosfati siano aumentati alla fine delle dosi e cerca di vedere se quest'ultima sotto la luce vira verso il giallo-arancione ;)
Francesco per il ferro posso dirti che un po' è stato ciucciato perché son passato da 0,25 della settimana scorsa a 0,10 di lunedì. Però devo anche dirti che ho potato tutta la limno lunedì quindi magari non si vedono le parti emergenti virare di colore perché hanno qualche giorno, anche se tre o quattro lo hanno fatto, domani magari cerco di fotografarle meglio.[/quote]
sa.piddu ha scritto: Ah...ma quando la togli la rete da pesca che fa sa sfondo?!
Più che toglierla ci proverei invece a mettere un muschio, non la Riccia ;)
[/quote]
Per il muschio, ma per le piante in generale, per il momento voglio aspettare ad inserire qualcosa di nuovo. Quando partirà il tutto allora riprenderò a piantumare soprattutto il pratino che con la crypto vedo già qualche fogliolina nuova mentre con il pogostemon helferi sembra che sia stato un fallimento: è di un bel verde ma sembra che le radici non riescono ad andar verso il basso, anzi spingono lo stelo verso l'alto (potrebbe essere la granulometria un po' troppo grossa?)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Rindez e 5 ospiti