Piante per un malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Piante per un malawi

Messaggio di Spectrum90 » 30/06/2017, 10:09

Ciao ragazzi,

vorrei mettere 2 piante nell'acquario per eliminare parte dei nitrati, che piante posso mettere con sti parametri dell'acqua?

io pensavo a:
ANUBIAS - LIMNOPHILA HETEROPHYLLA 'SESSILIFLORA'
ANUBIAS - ECHINODORUS GRANDIFLORUS (MURICATUS)
ANUBIAS - ECHINODORUS PALAEFOLIUS
ANUBIAS - VESICULARIA DUBYANA BLISTER 8x6 cm

Che ne dite?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Piante per un malawi

Messaggio di FedericoF » 30/06/2017, 10:14

Spectrum90 ha scritto: vorrei mettere 2 piante nell'acquario per eliminare parte dei nitrati, che piante posso mettere con sti parametri dell'acqua?
Con le anubias non elimini nitrati.
Son troppo lente.
Il mio consiglio è non overstoccare come si fa classicamente in questo genere di acquari. E lasciare crescere le alghe sui sassi, ovviamente senza mai pulirli.
I cambi ogni tanto li dovrai fare comunque.
In ogni caso mi pareva che il tuo acquario fosse piccolino, quindi attento a non esagerare con i pesci.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Piante per un malawi

Messaggio di Spectrum90 » 30/06/2017, 10:16

anche la SESSILIFLORA è lenta? Nell'altro acquario ogni 15 giorni devo potarla

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Piante per un malawi

Messaggio di FedericoF » 30/06/2017, 10:20

Spectrum90 ha scritto: anche la SESSILIFLORA è lenta? Nell'altro acquario ogni 15 giorni devo potarla
Ah perdonami! Non son abituato a leggere le piante così! =))

Ahahah pensavo fossero tutte anubias, invece intendevi la marca.

Allora, il problema del Malawi è che le piante vengono mangiate e/o distrutte.
La Limnophila non so se vive bene in un Malawi. Stessa cosa per gli Echinodorus.
Il muschio lo eviterei a priori, oltre a non aiutarti probabilmente verrà mangiato.
Gli Echinodorus rischi che vengano sradicati troppo spesso. E comunque ti servono piante che crescano bene in acque leggermente alcaline
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Piante per un malawi

Messaggio di Giueli » 30/06/2017, 10:51

Spectrum90 ha scritto: Ciao ragazzi,

vorrei mettere 2 piante nell'acquario per eliminare parte dei nitrati, che piante posso mettere con sti parametri dell'acqua?

io pensavo a:
ANUBIAS - LIMNOPHILA HETEROPHYLLA 'SESSILIFLORA'
ANUBIAS - ECHINODORUS GRANDIFLORUS (MURICATUS)
ANUBIAS - ECHINODORUS PALAEFOLIUS
ANUBIAS - VESICULARIA DUBYANA BLISTER 8x6 cm

Che ne dite?
Prova con le galleggianti un po' più grosse tipo pista,non ti garantisco che resistano perché i Malawi sono delle ruspe...altrimenti puoi andare di pothos,ne fai 2/3 talee è sicuramente una mano ti danno,ma se overstocchi come dice fede le piante possono far poco,i cambi d'acqua settimanali saranno necessari.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
mrfunk (26/09/2017, 2:06)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Piante per un malawi

Messaggio di trotasalmonata » 30/06/2017, 11:05

Ma il classico per il Malawi non è la vallisneria? :-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piante per un malawi

Messaggio di Nijk » 30/06/2017, 12:20

Le Anubias vanno tutte bene, come anche la Vallisneria e il Microsorum, sono tutte piante robuste e che non richiedono interventi di manutenzione importanti, è questo il motivo per cui vengono preferite in allestimenti del genere, ma ciò non toglie che se hai potature anche diverse a disposizione nessuno ti vieta di provare altre soluzioni, anzi sperimenta tranquillamente, i ciclidi che hai scelto tu sono un pò "indisponenti" e se ci gira male ti sradicano tutto ma di principio le piante, tutte, male non fanno assolutamente.

Molto interessante è anche la soluzione suggerita da @Giueli con le galleggianti, soprattutto se hai bisogno di abbattere velocemente nitrati.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Piante per un malawi

Messaggio di Spectrum90 » 30/06/2017, 14:55

Non sapevo che le galleggianti consumano così tanto nitrati.

Domandina....Per le galleggianti logicamente non devo usare i fertilizzanti solidi nella sabbia ma devo utilizzare quelli liquidi o meglio ancora quelli spray, giusto? E non hanno bisogno manco di impianto CO2 o sbaglio?

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Piante per un malawi

Messaggio di Arrow » 30/06/2017, 15:18

Hygrophila difformis.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Piante per un malawi

Messaggio di Giueli » 30/06/2017, 16:05

Spectrum90 ha scritto: Non sapevo che le galleggianti consumano così tanto nitrati.

Domandina....Per le galleggianti logicamente non devo usare i fertilizzanti solidi nella sabbia ma devo utilizzare quelli liquidi o meglio ancora quelli spray, giusto? E non hanno bisogno manco di impianto CO2 o sbaglio?
Le galleggianti sono tra le piante con potere fitodepurante piu grande ;)

Per la fertilizzazione potrebbe bastare qualche pezzettino di stik in infusione,comunque puoi aprire un post apposito in fertilizzazione,niente CO2 naturalmente,comunque leggi qui:

articoli/af/piante-alghe/184-le-piante- ... uario.html
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Spectrum90 (30/06/2017, 16:46)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti