come stabilizzare KH - cambio acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di mixe » 30/06/2017, 21:28

salve ragazzi,

mi servirebbe un aiuto per quanto riguarda i valori dell'acqua del mio acquario

Ho una vasca da 30 lt avviata da 30 giorni

in questo periodo ho avuto un KH di 7-8° (partendo da un KH di acqua del rubinetto di 17°)

questa settimana, in previsione di iniziare ad aggiungere qualche abitante, ho portato il KH a 5 facendo un cambio con sola osmosi.

ma ora, dopo 48 ore il KH è tornato ad essere 7°


penso che il fatto che l'acqua del rubinetto da 17 passi a 7 è perché sto utilizzando il metodo ADA e quindi il fondo assorbe un bel pò di gradi KH

però d'altra parte ho le seiryu stones che probabilmente alzano comunque il valore a 7 °

il dubbio ora è: nei prossimi cambi d'acqua (1/3 ogni settimana) che valori d'acqua introduco?

vorrei avere un KH stabile intorno al 4-5

grazie mille ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di Diego » 30/06/2017, 21:37

Ciao e benvenuto su AF!

Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione, che siamo curiosi :D

Tornando al tuo problema...
Ci puoi dare le analisi dell'acqua usata per riempire l'acquario? Quelle che pubblica il gestore idrico (le trovi in bolletta o in rete). Così vediamo cosa arriva al rubinetto.

Quanto all'allestimento ADA, le rocce Seiryu dovrebbero bilanciare l'assorbimento di carbonati del fondo allofano ADA, tuttavia può essere che rilascino troppo. Che pH hai in acqua?

Usi anche i fertilizzanti ADA, in particolare il Brighty K?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di mixe » 30/06/2017, 21:48

grazie mille per la rapida risposta; appena riesco carico qualche foto per presentare il mio acquario :)


per quanto riguarda l'acqua del rubinetto i valori del gestore sono questi qui

Conc. ioni idrogeno pH 7,42
Cond. elettrica a 20°C μS/cm584
Bicarbonati mg/L HCO3 376
Durezza totale °F 31,1
Calcio mg/L Ca 95,3
Magnesio mg/L Mg 17,66
Residuo fisso calcolato mg/L 418
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,15
Nitrati
mg/L NO3- 8,08
Nitriti
mg/L NO2- <0,05

Sodio mg/L Na 13,1
Solfati mg/L SO4 27,07


(spero siano queste le informazioni che chiedevi)

in acqua ora ho un pH di 7.5 più o meno, e vorrei portarlo a 6.8-7

per fertilizzare sto seguendo l'intero protocollo ADA quindi anche il Brighty K.

Seguo per filo e per segno la loro guida :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di Diego » 30/06/2017, 22:01

mixe ha scritto: (spero siano queste le informazioni che chiedevi)
Sono loro :-bd

Controllando, effettivamente il KH dell'acqua di rete è di circa 17 punti (si vede dai bicarbonati), mentre il GH è pure lui di 17 punti (da calcio e magnesio).
mixe ha scritto: in acqua ora ho un pH di 7.5 più o meno, e vorrei portarlo a 6.8-7
Temo che se abbassi il pH sciogli ancora di più le rocce :-?
mixe ha scritto: per fertilizzare sto seguendo l'intero protocollo ADA quindi anche il Brighty K.
Il Brighty K apporta potassio come bicarbonato, quindi anche questo alza il KH. Sarebbe opportuno usare un fertilizzante che non ti alza il KH.
Se vuoi rimanere in ADA, c'è il Green Brighty Neutral K:
Green-Brighty-NeutralK.png
Per il momemento puoi provare a fare altri cambi con acqua demineralizzata o di osmosi per cercare di tenere basso il KH (e di conseguenza il pH dovrebbe abbassarsi più facilmente).

Tuttavia, il metodo ADA è molto vincolante, quindi volendolo seguire bisogna fare quel che dice, altrimenti i disastri sono dietro l'angolo :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di mixe » 30/06/2017, 22:10

In realtà del metodo ADA mi piace proprio questo, tutto ben preciso e stabilito :D

quindi mi consigli di fare cambi con sola osmosi? non si creano troppi sbalzi di KH e pH così?

il pH vorrei portarlo intorno a 7 perché voglio mettere dei neon , andrebbe bene anche 7.5?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di Diego » 30/06/2017, 22:27

mixe ha scritto: In realtà del metodo ADA mi piace proprio questo, tutto ben preciso e stabilito :D
Sulla carta... ma poi succedono queste cose e sono... :-??
mixe ha scritto: quindi mi consigli di fare cambi con sola osmosi? non si creano troppi sbalzi di KH e pH così?
Se fai cambi con osmosi abbassi il KH (e in proporzione tutte le altre cose: GH, nitrati, fosfati... tutto quello disciolto). Il pH invece non si regola coi cambi, perché non è lineare e dipende da varie cose.
Prova a leggere questa spiegazione semplificata: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
mixe ha scritto: il pH vorrei portarlo intorno a 7 perché voglio mettere dei neon , andrebbe bene anche 7.5?
Direi di no. Serve più basso. E sicuramente non ci stanno in 30 litri [-x
Comunque prova a chiedere in sezione Caracidi e Ciprinidi se ti interessa approfondire.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di mixe » 30/06/2017, 22:33

mixe ha scritto: quindi mi consigli di fare cambi con sola osmosi? non si creano troppi sbalzi di KH e pH così?
Se fai cambi con osmosi abbassi il KH (e in proporzione tutte le altre cose: GH, nitrati, fosfati... tutto quello disciolto). Il pH invece non si regola coi cambi, perché non è lineare e dipende da varie cose.
Prova a leggere questa spiegazione semplificata: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

si avevo già letto questa guida, è da un bel pò che leggo e rileggo per gestire al meglio l'acquario :)

il dubbio era..non crea problemi avere il primo giorno KH a 4...ma che poi sale a 5 - 6 -7... e così tutte le settimane?
mixe ha scritto: il pH vorrei portarlo intorno a 7 perché voglio mettere dei neon , andrebbe bene anche 7.5?
Direi di no. Serve più basso. E sicuramente non ci stanno in 30 litri [-x

in 30 lt solo Caridina? o posso mettere qualcos'altro?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di Diego » 30/06/2017, 22:46

mixe ha scritto: il dubbio era..non crea problemi avere il primo giorno KH a 4...ma che poi sale a 5 - 6 -7... e così tutte le settimane?
Problemi direttamente no (anche se ovviamente un valore stabile è meglio). Tuttavia potresti avere variazioni di pH, che possono essere deleterie.
mixe ha scritto: in 30 lt solo Caridina? o posso mettere qualcos'altro?
Ci sono anche dei pesci che si possono mettere ma ti direi di chiedere nelle relative sezioni (o in Allestimento).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di mixe » 30/06/2017, 22:54

Diego ha scritto:
mixe ha scritto: il dubbio era..non crea problemi avere il primo giorno KH a 4...ma che poi sale a 5 - 6 -7... e così tutte le settimane?
Problemi direttamente no (anche se ovviamente un valore stabile è meglio). Tuttavia potresti avere variazioni di pH, che possono essere deleterie.
eh infatti, per questo non so come gestire questa cosa :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

come stabilizzare KH - cambio acqua

Messaggio di Diego » 30/06/2017, 22:59

mixe ha scritto: eh infatti, per questo non so come gestire questa cosa :-?
Se le rocce rilasciano e continui ad introdurre carbonati e il fondo non ne assorbe una corrispondente quantità, è inevitabile un aumento di tale valore.
Quindi puoi provare ad usare il K neutro (se vuoi rimanere in ADA) e vedere se basta quello. Se non basta, valuterei di togliere le rocce (o diminuirne il numero).
Eventualmente proverei a fare altri cambi per tenere il valore sotto controllo, tuttavia bisogna restare attenti anche agli altri valori (nitrati, GH, etc) e al fatto che continui cambi rallentano o bloccano del tutto la maturazione (e spianano la via alle alghe).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
mixe (30/06/2017, 23:04)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti