È possibile convertirla?!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

È possibile convertirla?!

Messaggio di Giueli » 03/07/2017, 12:42

Da quello che riporta Konig nei suoi libri i julido non sono coloniali :-?

Da quello che ho letto la formazione di colonie di centinaia di esemplari(parlo del lago,ovviamente)offre una protezione hai brichardi ciò gli permette di non essere prettamente rocciofili,come i julido(che difficilmente si allontanano dalla parete per più di qualche cm).
Questo è confermato dalle osservazioni fatte anche in acquario,inizialmente avevo una rocciata molto imponente,ma notavo che i pesci stavano prettamente nella zona libera,quando ho riallestito ho optato per un layout più leggero(certo parliamo comunque di 50 kg di rocce!)e sembra abbiano gradito. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

È possibile convertirla?!

Messaggio di FedericoF » 03/07/2017, 13:25

Giueli ha scritto: Da quello che riporta Konig nei suoi libri i julido non sono coloniali
Da quello che vedo direi invece di sì... Che julido intende lui?
Giueli ha scritto: come i julido(che difficilmente si allontanano dalla parete per più di qualche cm)
Questo è vero, non li vedi nuotare in acqua neanche se vuoi. sempre attaccati alle rocce.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

È possibile convertirla?!

Messaggio di Giueli » 04/07/2017, 20:40

FedericoF ha scritto:
Giueli ha scritto: Da quello che riporta Konig nei suoi libri i julido non sono coloniali
Da quello che vedo direi invece di sì... Che julido intende lui?
Giueli ha scritto: come i julido(che difficilmente si allontanano dalla parete per più di qualche cm)
Questo è vero, non li vedi nuotare in acqua neanche se vuoi. sempre attaccati alle rocce.
:-? Molto ma molto interessante...la prova del nove sarà la riproduzione,sono curioso di vedere che succede :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

È possibile convertirla?!

Messaggio di FedericoF » 04/07/2017, 20:47

Giueli ha scritto: Molto ma molto interessante...la prova del nove sarà la riproduzione,sono curioso di vedere che succede
Devono crescere prima, son ancora molto giovani.
Quando li avevo acquistati erano di 4/5 cm, ora sicuramente superano i 7, è una crescita molto veloce, quindi presumo siano giovani.
I brichardi invece son sicuramente ancora giovani, anche se in realtà dovrebbero già essere maturi, più che altro secondo me non si è formata ancora una coppia.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

È possibile convertirla?!

Messaggio di Giueli » 04/07/2017, 21:11

FedericoF ha scritto:
Giueli ha scritto: Molto ma molto interessante...la prova del nove sarà la riproduzione,sono curioso di vedere che succede
Devono crescere prima, son ancora molto giovani.
Quando li avevo acquistati erano di 4/5 cm, ora sicuramente superano i 7, è una crescita molto veloce, quindi presumo siano giovani.
I brichardi invece son sicuramente ancora giovani, anche se in realtà dovrebbero già essere maturi, più che altro secondo me non si è formata ancora una coppia.
I Neolamprologus in generale sono molto precoci,5/6 mesi possono già riprodursi.Io alla prima ripro non mi sono accorto di nulla,cure parentali pari a 0 (penso inesperienza)me ne sono accorto quando ho visto i piccoli in giro.
Con la seconda tutta un'altra storia,cure parentali da entrambi i genitori,la femmina soprattutto si occupa di tutto e non si nutre per un paio di giorni,dopo la schiusa non abbandona mai il luogo di ripro per circa una settimana ,il maschio si limita a controllare il luogo di ripro dall'alto.
Se si forma la coppia te ne accorgi,nel mio caso la femmina non faceva avvicinare nessuno nella zona da lei scelta solo il suo prediletto poteva entrare nel suo territorio.

Forse siamo ot...sorry :ymblushing:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

È possibile convertirla?!

Messaggio di FedericoF » 08/07/2017, 17:55

@Luca.s com'è finita?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

È possibile convertirla?!

Messaggio di Luca.s » 08/07/2017, 18:06

FedericoF ha scritto: @Luca.s com'è finita?
Non è finita! Scenderò ad agosto e vi aggiorno su come va la situazione!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

È possibile convertirla?!

Messaggio di Uthopya » 24/07/2017, 18:52

Luca.s ha scritto:
FedericoF ha scritto: @Luca.s com'è finita?
Non è finita! Scenderò ad agosto e vi aggiorno su come va la situazione!
Faccio ancora in tempo?
Io ti sconsiglio i Neolamprologus brichardi, per goderti a pieno il loro magnifico comportamento devi avere un acquario di dimensioni generose...di certo non sono sufficienti 80 cm!
La parte dell'articolo in cui parlo della popolazione suggerita l'hai già letta?
Per quel volume/dimensioni, se vuoi un pò di colore e non sacrificare molto spazio con rocciate ingombranti posso suggerirti un piccolo harem di Neolamprologus ocellatus, sono belli vispi e non saranno "sacrificati", inoltre con poche roccette allestisci per bene un ambientino idoneo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Luca.s (24/07/2017, 18:54)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

È possibile convertirla?!

Messaggio di Sini » 24/07/2017, 22:06

Ma chi si rilegge... :-h
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti