Info per gestione uova P.Scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di BollaPaciuli » 04/07/2017, 12:47

Sull'articolo di @Marlin_anziano è scritto
ho spruzzato ogni giorno una dose di Seachem Excel sia nella sala parto che nel resto nella vasca, per evitare che le uova ammuffissero.
mi chiedevo se si può evitare di somminsitare disinfettanti in vasca
e quindi se si può ovviare in altro modo, es con aereatore

In realtà quello che mi interessava era un ingrediente di questo prodotto, un disinfettante: la glutaraldeide. Ovviamente avrei potuto usare disinfettanti come il verde malachite e il blu di metilene, sempre con un dosaggio blando.
e se proprio non si può evitare, quali sono le dosi?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Andrea 85 (06/07/2017, 9:34)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 04/07/2017, 13:00

Ciao Bolla&paciuli,

nel mio caso avevo la foglia contenente le uova da schiudere in una nursey in rete, ciò si traduceva in unno spiccato rallentamento della circolazione dell'acqua e la possibilità che alghe e/o batteri cattivi le facessero marcire.
Pertanto (così come mi è stato consigliato) ho inserito esattamente la dose indicata sul flacone.

Anch'io sono contro i disinfettanti, infatti dopo la schiusa ho ridotto sempre più le dosi (sempre per evitare alghe nella Nursey diventata ormai doppia dopo la schiusa (in plastica all'esterno per evitare beccate di altri pesci e in rete dentro fino al raggiungimento della dimensione minima per non farli uscire dalle fessure della prima nursey) fino alla sospensione definitiva del prodotto.

Per evitarne l'inserimento attendiamo qualcuno più esperto di me o magari sottoponi il quesito in chimica.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di BollaPaciuli » 04/07/2017, 13:03

Marlin_anziano ha scritto: nursey in rete, ciò si traduceva in unno spiccato rallentamento della circolazione dell'acqua e la possibilità che alghe e/o batteri cattivi le facessero marcire.
anche la mia sarà (+/-) in rete,
dici chè l'aereatore fa troppo moto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 04/07/2017, 13:05

Bolla&paciuli ha scritto: dici chè l'aereatore fa troppo moto?
Beh quello credo che lo puoi dosare a seconda della posizione della porosa, più o meno vicina alla nursey o alle uova ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 04/07/2017, 14:35

Io comunque sarei molto attento che le bollicine d'aria non vadano a finire sulle uova ...... ;)

I genitori degli P. scalare muovono l'acqua con le pinne verso le uova ma non gli buttano addosso bollicine d'aria .....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di Shadow » 05/07/2017, 7:57

Una volta si usava il blu di metilene, i disinfettanti evitano la formazione di muffe nelle uova sostituendo l'azione di pulizia e ventilazione dei genitori. Se una ammuffisce contagia tutte quelle a contatto purtroppo.
Alcuni sfruttano i tanini e l'acidità elevata ma é più alto il rischio di bruciare le uova e inibire la schiusa. Ci vorrebbero degli strumenti di misurazione più affidabili dei nostri giocattoli per trovare un valore che non faccia danni ma protegga da muffe e poi mantenerlo costante
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di Diego » 05/07/2017, 8:43

Con la covata precedente davo una spruzzata di "carbonio liquido" vicino alle uova ogni giorno.
La dose era quella consigliata come somministrazione giornaliera (1 ml/100 litri). Ovviamente per il tempo stretto necessario. Qualcuna è ammuffita lo stesso, ma credo sia meglio di niente :-?
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
BollaPaciuli (05/07/2017, 9:17)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di BollaPaciuli » 05/07/2017, 9:42

Diego ha scritto: spruzzata di "carbonio liquido" vicino alle uova
Scusate l'ignoranza...
Motivazione chimica?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di Diego » 05/07/2017, 9:43

Il "carbonio liquido" è un forte disinfettante ma molto annacquato. Il blando potere disinfettante risultante aiuta contro le muffe.

(Il disinfettante - glutaraldeide C5H8O2 - poi decomponendosi rilascia una piccola quantità di carbonio che è usata dalle piante, ma questo è un altro discorso).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Info per gestione uova P.Scalare

Messaggio di Andrea 85 » 05/07/2017, 10:40

Io non ho usato ne areatore ne disinfettanti ma ho spostato le uova in una vaschetta riempita per il 90% con osmosi e il resto acqua prelevata dall'acquario....ho ottenuto ottimi risultati
Questi utenti hanno ringraziato Andrea 85 per il messaggio:
BollaPaciuli (05/07/2017, 10:43)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti