Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
skorpion986
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 16/01/17, 10:50

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di skorpion986 » 22/06/2017, 17:17

Ed è arrivato il momento della fertilizzazione.
Avrei bisogno di consigli sulle dosi;
avviato il 27/05, ho fertilizzanto dopo 10 giorni (forse in maniera sbagliata) con pmdd: 5ml magnesio, 5ml potassio, 5ml rinverdente e 2 ml ferro.
Non avendo ancora i pesci ho messo 1/6 di stick compo in infusione nel filtro.
fondo fertile JBL + Manado
Impianto CO2 askoll (15 bolle al minuto)
acquario Askoll XL LED 94lt modificato (strip LED supplementare)
avevo impostato 9h di luce al giorno poi ridotte a 7

flora:
hygrophila polysperma (radici avventizie)
microsorum pteurus
miryiophyllum Matogrossense
limnophila heterophylla (radici avventizie)
marsilea hirsuta
ludwigia glandulosa (radici avventizie e abbastanza sofferente nella fase iniziale)
in attesa di una althernantera rosaefolia

test a reagente effettuati 1 ora dopo il cambio acqua
pH 7.5
GH 15
KH 8

allego foto
grazie in anticipo a chi mi consiglierà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/06/2017, 23:38

Ciao bello :D
skorpion986 ha scritto: avviato il 27/05, ho fertilizzanto dopo 10 giorni (forse in maniera sbagliata) con pmdd
: 5ml magnesio, 5ml potassio, 5ml rinverdente e 2 ml ferro.
Non mi sembra che tu abbia inserito in proporzione la dose dell'articolo... C'è un motivo preciso per cui non lo hai fatto?

Inoltre, quale ferro hai usato? :-?
skorpion986 ha scritto: Non avendo ancora i pesci ho messo 1/6 di stick compo in infusione nel filtro.
Magari ci vuole un pochino di attenzione in questo caso, se le piante non sono affatto in forma potresti avere un accumulo di fertilizzante ed una conseguente crescita di alghe per via del fatto che non hai una vasca particolarmente matura :-??

Per adesso comunque lasciamolo lì e vediamo se ce la caviamo lo stesso ;)
skorpion986 ha scritto: fondo fertile JBL + Manado
Impianto CO2 askoll (15 bolle al minuto)
acquario Askoll XL LED 94lt modificato (strip LED supplementare)
avevo impostato 9h di luce al giorno poi ridotte a 7

flora:
hygrophila polysperma (radici avventizie)
microsorum pteurus
miryiophyllum Matogrossense
limnophila heterophylla (radici avventizie)
marsilea hirsuta
ludwigia glandulosa (radici avventizie e abbastanza sofferente nella fase iniziale)
in attesa di una althernantera rosaefolia
Questa roba sarebbe perfetta da scriverla sul tuo profilo. Avere un profilo compilato a modino aiuta molto spesso a capire al volo come hai allestito il tuo acquario, senza il rischio di dover scorrere i topic alla ricerca di informazioni sparse per il forum :D
skorpion986 ha scritto: test a reagente effettuati 1 ora dopo il cambio acqua
pH 7.5
GH 15
KH 8
Hai solo questi valori disponibili? :-?

Magari potrebbe essere di aiuto qualche altro valore oltre a questi che hai fornito :-?

Hai un conduttivimetro per caso?
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
skorpion986
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 16/01/17, 10:50

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di skorpion986 » 23/06/2017, 14:25

eccomi,
si hai ragione ho sbagliato le dosi! (se te lo devo proprio dire non so perchè probabilmente distrazione. :(|) )

-ho misurato la conducibilità e ho il risultato di 678
-il ferro è quello cifo diluito in acqua come suggerito dall articolo sul pmdd
-allego inoltre i valori ad oggi misurati con cartine JBL proscan.(i nitriti è la prima volta che li vedo alti :-? )

devo quindi aggiungere altri 15ml di potassio,lasciare stare o rivedere tutto da capo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/06/2017, 0:02

skorpion986 ha scritto: eccomi,
si hai ragione ho sbagliato le dosi! (se te lo devo proprio dire non so perchè probabilmente distrazione. )
Per fortuna hai sbagliato in difetto ;)
skorpion986 ha scritto: -ho misurato la conducibilità e ho il risultato di 678
-il ferro è quello cifo diluito in acqua come suggerito dall articolo sul pmdd
-allego inoltre i valori ad oggi misurati con cartine JBL proscan.(i nitriti è la prima volta che li vedo alti )
:-bd

Non allarmiamoci subito, potrebbe darsi che il valore dei nitriti sia ancora relativo all'errore di misurazione del proscan :-? Per fortuna non hai pesci, quindi non allarmiamoci troppo, ma se la prossima volta che misuri i valori lo ritrovi, forse è il caso di cercare di rimuovere lo stick in infusione ed eventualmente rimetterlo più in avanti nel tempo quando le piante hanno iniziato a crescere a modino ;)
skorpion986 ha scritto: devo quindi aggiungere altri 15ml di potassio,lasciare stare o rivedere tutto da capo?
Magari dai un'occhiata alle foglie basse dell'Hygrophila polysperma se fossero piene di piccoli buchettini :-? Comunque ormai che hai messo tutto finirei lo stesso di mettere i 15 ml di potassio :-??

Ah, per l'Hygrophila non preoccuparti eccessivamente delle sue radici avventizie, infatti è quasi una cosa normale per quella pianta ;)
► Mostra testo

Edit: Comunque doserei bene alche il ferro... 2 ml sono pochini, non credo proprio che tu abbia raggiunto l'arrossamento :D
Il trucco dell'arrossamento


P.s.: nel caso ci sta che tu abbia bisogno di aumentare giusto un pelino la CO2 :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
skorpion986 (24/06/2017, 0:46)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
skorpion986
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 16/01/17, 10:50

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di skorpion986 » 05/07/2017, 16:47

bene, ad oggi i valori sono
pH 7
nitriti 0
nitrati 5mg
GH 11
KH 8
cond 570 µS/cm
CO2 (20 bolle al minuto)

come mi dovrò comportare con la fertilizzazione pmdd da ora in poi? dosi, tempi, etc?

ferro appena prima dell arrossamento ne ho dosato 7ml. (metterò 5/6 Caridina a breve)

ps. ho aggiunto un' althernantera rosaefolia nel mentre. :D

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/07/2017, 23:16

skorpion986 ha scritto: bene, ad oggi i valori sono
pH 7
nitriti 0
nitrati 5mg
GH 11
KH 8
cond 570 µS/cm
CO2 (20 bolle al minuto)
Hai i nitrati bassi :-? da 5 a 0 il passo è piuttosto breve :))

La conducibilità è calata, segno che magnesio e potassio sono stati assorbiti :)

Che ne pensi di mettere un paio di foto qua sul forum? Potrebbe essere molto di aiuto per identificare le carenze ;)
skorpion986 ha scritto: come mi dovrò comportare con la fertilizzazione pmdd da ora in poi? dosi, tempi, etc?
Beh, se vuoi possiamo darti un aiuto noi :)

Un consiglio che ti do, basato sulla mia personale esperienza, è quello cdi fertilizzare almeno all'inizio "a carenza", cioè tenere le mani in tasca fino a che le piante non mostrano una carenza e successivamente reintegrarla ;)

Almeno per me è stato estremamente utile all'inizio per imparare a capire i consumi delle piante che ho in acquario :)

Ultima cosa :ymblushing: Ad alghe come sei messo? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
skorpion986
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 16/01/17, 10:50

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di skorpion986 » 06/07/2017, 14:32

FrancescoFabbri ha scritto:
skorpion986 ha scritto: bene, ad oggi i valori sono
pH 7
nitriti 0
nitrati 5mg
GH 11
KH 8
cond 570 µS/cm
CO2 (20 bolle al minuto)
Hai i nitrati bassi :-? da 5 a 0 il passo è piuttosto breve :))

La conducibilità è calata, segno che magnesio e potassio sono stati assorbiti :)

Che ne pensi di mettere un paio di foto qua sul forum? Potrebbe essere molto di aiuto per identificare le carenze ;)
skorpion986 ha scritto: come mi dovrò comportare con la fertilizzazione pmdd da ora in poi? dosi, tempi, etc?
Beh, se vuoi possiamo darti un aiuto noi :)

Un consiglio che ti do, basato sulla mia personale esperienza, è quello cdi fertilizzare almeno all'inizio "a carenza", cioè tenere le mani in tasca fino a che le piante non mostrano una carenza e successivamente reintegrarla ;)

Almeno per me è stato estremamente utile all'inizio per imparare a capire i consumi delle piante che ho in acquario :)

Ultima cosa :ymblushing: Ad alghe come sei messo? :D
le alghe del vetro le ho raschiate via tutte e per il momento non si sono riformate.
allego foto dei ciano sugli arredi che non ho rimosso ma neanche sono spariti.
metto anche foto delle piante singole per vedere se hanno carenze.
ps a breve inserirò la fauna.
15 rasbore
1betta maschio
2 femmine
5 Caridina sp. japonica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/07/2017, 23:13

Dalle foto vedo che hai gli apici del Miryophillum piuttosto piccoli :-? Secondo me hai bisogno di macroelementi, e forse nella fattispecie hai bisogno di potassio... Una conferma me la dà anche la conducibilità che si è abbassata nel tempo ;)

Facciamo una prova:

prova ad inserire solamente 10 ml di nitrato di potassio secondo la normale ricetta del PMDD. Se quando hai messo il potassio vedi nei giorni successivi un blocco dei ciano e una ripartenza delle piante, siamo a cavallo perché avremmo trovato subito il limitante :D

Ne approfitto per farti leggere questo importante articolo relativo alle piante ;)
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)


Ovviamente teniamo conto anche che potrebbe mancarti il fosforo, che non hai misurato. Immagino che tu non abbia il test... :-?

Ricordati di segnarti la conducibilità prima e dopo l'aggiunta di potassio. In particolare, dopo che lo hai messo rimisura la conducibilità almeno qualche ora dopo :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
skorpion986
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 16/01/17, 10:50

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di skorpion986 » 14/07/2017, 14:34

allora, ho aggiunto il potassio il 6 luglio.
cond. pre potassio 585
cond post potassio 633 (1/2 giornata)

Ad oggi ovvero 6 giorni dopo la conducibilità è ancora di 630.
la presenza dei ciano batteri è fortemente diminuita, HO AGGIUNTO 16 RASBORE e l althernantera mi ha perso quasi tutte le foglie... 8-|

come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
skorpion986
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 16/01/17, 10:50

Cerchiamo di partire con il piede giusto!

Messaggio di skorpion986 » 14/07/2017, 15:00

FrancescoFabbri ha scritto: Dalle foto vedo che hai gli apici del Miryophillum piuttosto piccoli :-? Secondo me hai bisogno di macroelementi, e forse nella fattispecie hai bisogno di potassio... Una conferma me la dà anche la conducibilità che si è abbassata nel tempo ;)

Facciamo una prova:

prova ad inserire solamente 10 ml di nitrato di potassio secondo la normale ricetta del PMDD. Se quando hai messo il potassio vedi nei giorni successivi un blocco dei ciano e una ripartenza delle piante, siamo a cavallo perché avremmo trovato subito il limitante :D

Ne approfitto per farti leggere questo importante articolo relativo alle piante ;)
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)


Ovviamente teniamo conto anche che potrebbe mancarti il fosforo, che non hai misurato. Immagino che tu non abbia il test... :-?

Ricordati di segnarti la conducibilità prima e dopo l'aggiunta di potassio. In particolare, dopo che lo hai messo rimisura la conducibilità almeno qualche ora dopo :-bd
Altri valori misurati oggi

pH 7.2
NO3- 40mg (striscia jbl) 10mg (reagenti) :-?
NO2- 0.25 (striscia jbl) 0 (reagenti)
GH 10 (reagenti)
KH 8 (reagenti)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti