Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di cicerchia80 » 07/07/2017, 10:41

Owl_Fish ha scritto: 15mg/l come è da considerare? Alto?
[-x
Stand by

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di Owl_Fish » 07/07/2017, 10:42

@cicerchia80: no uso bombola usa e getta di CO2.
Escludo di aver immesso sostanze strane anche perche i pinnuti stanno tutti bene, gli avannotti crescono che è una meraviglia, poto Egeria, Cabomba, ed altre galleggianti che se fossero soldi sarei ricco!

Edit: il ditino dell'emoticons è da considerare no? Scusa ma sono imbranato! Non sono un nativo digitale come te!
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di Pizza » 07/07/2017, 10:48

cicerchia80 ha scritto: Io in realtà non ho mica notato l'eccesso di sodio,ha publicato i test e chiedeva se poteva essere la differenza di marche,solitamente quando si hanno quei valori invertiti sappiamo che potrebbe essere sodio
Sì, è la prima possibilità a cui abbiamo sicuramente pensato tutti.

Su quelle analisi, mi sa che sono dei valori medi di una zona in cui l'acqua è fornita da diverse captazioni che hanno caratteristiche differenti.
Certo, sembrerebbero comunque tutte povere di sodio.

15 non è alto
Owl_Fish ha scritto: Escludo di aver immesso sostanze strane anche perche i pinnuti stanno tutti bene, gli avannotti crescono che è una meraviglia, poto Egeria, Cabomba, ed altre galleggianti che se fossero soldi sarei ricco!
Ma allora qual'è il problema? Non capisco.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di cicerchia80 » 07/07/2017, 10:55

Owl_Fish ha scritto: @cicerchia80: no uso bombola usa e getta di CO2.
Escludo di aver immesso sostanze strane anche perche i pinnuti stanno tutti bene, gli avannotti crescono che è una meraviglia, poto Egeria, Cabomba, ed altre galleggianti che se fossero soldi sarei ricco!

Edit: il ditino dell'emoticons è da considerare no? Scusa ma sono imbranato! Non sono un nativo digitale come te!
nativo digitale a me :-o ?@scheccia senti questo.....io se mi togli l'icona di word non sò ritrovarlo :))

15 mg/l non è alto....se ti fosse andato del bicarbonato in vasca mica ammazzavi i pesci
Stand by

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di Owl_Fish » 07/07/2017, 10:56

@Pizza avevo chiesto cosa pensavate (reparto Fertilizzazione e poi a Chimica) di quest'anomalia del KH più alto. Poi da lì è partito tutto.

Sinceramente vedendo quei risultati e la conducibilità non ero preoccupato ma essendo in periodo estivo e facendo tanti rabbocchi non volevo che passo- passo creassi un problema.

Da adesso in poi farò solo rabbocchi di acqua miscelata in modo di riportare il Sodio ad un livello migliore.

Domanda: Vi è correlazione stretta fra conducibilità e mg/l di Sodio?
Esempio (faccio media dei valori riprtati del mio comune:
Conducibilità rubinetto: 375
Sodio rubinetto: 7
Conducibilità vasca: 452

Facendo una semplice proporzione posso determinare il Sodio teorico in vasca?
375:7 = 452:X
X=(452*7)/375
X= 8,43
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di scheccia » 07/07/2017, 10:59

Tutti ti credono quello che non sei... Nell'immaginario femminile hai una folta capigliatura, muscoli e un'intelligenza fuori dal normale...
► Mostra testo
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di Luca.s » 07/07/2017, 10:59

Owl_Fish ha scritto: Da adesso in poi farò solo rabbocchi di acqua miscelata in modo di riportare il Sodio ad un livello migliore
Rabbocchi solo con demineralizzata.

Evapora l'acqua, non i sali!
Owl_Fish ha scritto: quest'anomalia del KH più alto.
Hai fatto test con altre Marche?
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Owl_Fish (07/07/2017, 11:04)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di Pizza » 07/07/2017, 11:01

Owl_Fish ha scritto: Domanda: Vi è correlazione stretta fra conducibilità e mg/l di Sodio?
No
Owl_Fish ha scritto: Facendo una semplice proporzione posso determinare il Sodio teorico in vasca?
No
Owl_Fish ha scritto: Da adesso in poi farò solo rabbocchi di acqua miscelata in modo di riportare il Sodio ad un livello migliore.
Come ti hanno già consigliato, spiegando i motivi, i rabbocchi li farei con sola acqua demineralizzata (osmosi, distillata, insomma senza sali).
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Owl_Fish (07/07/2017, 11:04)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di Owl_Fish » 07/07/2017, 11:02

@Luca.s trovarli nei negozi fisici i test della JBL!
Ho telefonato praticamente a tutti i negozi di acquari di Milano e TUTTI tengono solo Tetra e/o Sera ogni tanto altre marche ma i JBL neanche a pregare!
Ormai ho della Tetra solo il test del KH tutti gli altri sono JBL

@Pizza ok solo rabbochi di demineralizzata! Oggi faccio un 10L e poi alla bisogna a seguito evaporazione.

Grazie ancora ragazzi e che tutti questi post possano aiutare anche gli altri forumisti

Adesso aggiungo anche i vari grazie "formali"
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Messaggio di Pizza » 07/07/2017, 16:11

Owl_Fish ha scritto: @Pizza avevo chiesto cosa pensavate (reparto Fertilizzazione e poi a Chimica) di quest'anomalia del KH più alto. Poi da lì è partito tutto.
Mi son fatto ingannare dal titolo che hai usato in fertilizzazione.
GH e KH uguali indicano che la tua acqua è ricca di bicarbonsti.
Di solito sono bicarbonati di sodio.
Nel tuo caso probabilmente di magnesio.
Tutto qui.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Owl_Fish (07/07/2017, 16:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti