Carenza di ossigeno o altro?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di lauretta » 07/07/2017, 12:17

Spero di non aver sbagliato sezione...
Ieri mattina i carassi nel 200 litri boccheggiavano tutti quanti, ma non stazionavano sotto la superficie.
Ho misurato gli NO2- : zero.
Temperatura dell'acqua ipotetica perché basata sulla temperatura ambiente : non più di 27°
Recentemente sono stati anche a 29° senza mostrare segni di malessere.
Non avendo purtroppo tempo per un cambio acqua ho alzato parecchio la mandata del filtro, poi sono dovuta uscire.
Al rientro la sera i pesci erano molto tranquilli, problema apparentemente risolto.
Ma cosa è successo???
Se fosse stata una carenza di ossigeno, da cosa può essere stata causata?
Altrimenti cos'altro può determinare affanno se si escludono i nitriti?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di stefano94 » 07/07/2017, 12:21

lauretta ha scritto: Spero di non aver sbagliato sezione...
Ieri mattina i carassi nel 200 litri boccheggiavano tutti quanti, ma non stazionavano sotto la superficie.
Ho misurato gli NO2- : zero.
Temperatura dell'acqua ipotetica perché basata sulla temperatura ambiente : non più di 27°
Recentemente sono stati anche a 29° senza mostrare segni di malessere.
Non avendo purtroppo tempo per un cambio acqua ho alzato parecchio la mandata del filtro, poi sono dovuta uscire.
Al rientro la sera i pesci erano molto tranquilli, problema apparentemente risolto.
Ma cosa è successo???
Se fosse stata una carenza di ossigeno, da cosa può essere stata causata?
Altrimenti cos'altro può determinare affanno se si escludono i nitriti?
può essere stata una breve carenza d'ossigeno, magari legata un incremento della flora batterica. Hai un areatore? con i carassi può tornare molto utile, specialmente se hai poche piante ossigenanti.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di lauretta » 07/07/2017, 12:29

stefano94 ha scritto: può essere stata una breve carenza d'ossigeno, magari legata un incremento della flora batterica.
E l'incremento della flora batterica da cosa può essere causato? Cibo in vasca? Deiezioni?...

Hai un areatore? con i carassi può tornare molto utile, specialmente se hai poche piante ossigenanti.
Sì ce l'ho, ma siccome non mi piace l'effetto "colonna di bolle", con i rossi ho sempre favorito lo scambio gassoso alzando la mandata. Poi qui su AF @Jovy1985 mi ha detto che non è vero che i carassi hanno più bisogno di ossigeno rispetto ad altri pesci, e che quindi potevo tenere giù la mandata... E così ho fatto credo almeno un mese fa. Anche così, finora non avevano mai mostrato affanno :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di stefano94 » 07/07/2017, 12:36

lauretta ha scritto: E l'incremento della flora batterica da cosa può essere causato? Cibo in vasca? Deiezioni?...
esattamente
lauretta ha scritto: Poi qui su AF @Jovy1985 mi ha detto che non è vero che i carassi hanno più bisogno di ossigeno rispetto ad altri pesci, e che quindi potevo tenere giù la mandata...
Però rispetto ad altri pesci inquinano molto, di conseguenza è più facile andare incontro ad esplosioni batteriche o picchi di inquinanti, ed in quel caso può tornare utile l'aeratore, che non deve stare sempre acceso ma lo puoi accendere se incappi in uno di questi problemi. Pi dipende molto da com'è la vasca, se è discretamente piantumata, allora fanno tutto le piante, ma visto che molti rossi si mangiano tutto, può essere necessario ance sfruttare l'aeratore per colmare la carenza.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di lauretta » 07/07/2017, 12:48

Confermo che con i carassi purtroppo ho poche piante, ma da quando ho allestito il 200 litri al posto del vecchio 90 litri gli NO2- sono sempre stati a zero.
Potrebbe però salire l'ammonio?? :-?
Invece l'esplosione batterica come la rilevo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di stefano94 » 07/07/2017, 12:51

lauretta ha scritto: Confermo che con i carassi purtroppo ho poche piante, ma da quando ho allestito il 200 litri al posto del vecchio 90 litri gli NO2- sono sempre stati a zero.
Potrebbe però salire l'ammonio?? :-?
Invece l'esplosione batterica come la rilevo?
se il filtro funziona bene è più probabile che aumentino i nitrati. L'esplosione batterica di solito si manifesta con una nebbiolina bianca in acqua, ma se è una cosa leggera puoi anche non notare nulla.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di lauretta » 07/07/2017, 12:58

stefano94 ha scritto: L'esplosione batterica di solito si manifesta con una nebbiolina bianca in acqua, ma se è una cosa leggera puoi anche non notare nulla.
Ora che ci penso, la sera prima avevo notato un leggero appartamento dell'acqua, ma capita anche quando i rossi si accoppiano. Se sono stati gli eteromorfi nessun problema, ma quando si accoppiano gli omeomorfi mi tocca fare un cambio acqua perché sporcano troppo. E siccome era un appannamento leggero ho pensato fossero stati i folleggi degli eteromorfi :-??
Forse però era invece un'esplosione batterica :-?
Ma potrei averla "sgominata" alzando la mandata?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di stefano94 » 07/07/2017, 13:08

lauretta ha scritto:
stefano94 ha scritto: L'esplosione batterica di solito si manifesta con una nebbiolina bianca in acqua, ma se è una cosa leggera puoi anche non notare nulla.
Ora che ci penso, la sera prima avevo notato un leggero appartamento dell'acqua, ma capita anche quando i rossi si accoppiano. Se sono stati gli eteromorfi nessun problema, ma quando si accoppiano gli omeomorfi mi tocca fare un cambio acqua perché sporcano troppo. E siccome era un appannamento leggero ho pensato fossero stati i folleggi degli eteromorfi :-??
Forse però era invece un'esplosione batterica :-?
Ma potrei averla "sgominata" alzando la mandata?
si, di solito se sono leggere rientrano velocemente

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di lauretta » 07/07/2017, 13:15

Bene, buono a sapersi! :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Carenza di ossigeno o altro?

Messaggio di Jovy1985 » 07/07/2017, 14:29

Non è che gli serve meno ossigeno; semplicemente riescono a sopravvivere ben 24 ore in acqua senza presenza di ossigeno :D
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti