Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 09/07/2017, 19:10
Ciao a tutti
Volevo sapere se è possibile la convivenza di un betta maschio con delle Caridina in un acquario 62×32×42h
L'acquario è da allestire e il protagonista sarà appunto un betta ma mi piace molto osservare anche le instancabili caridina.
Avete consigli sia sulle specie più adatte e anche per l'allestimento della vasca ?
Marco99
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 09/07/2017, 19:55
Marco99 ha scritto: ↑Avete consigli sia sulle specie più adatte e anche per l'allestimento della vasca ?
In base al Betta, le uniche a sopravvivere bene sono le japonica. Il resto è cibo per il pesce
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 09/07/2017, 20:00
Ciao
Luca.s ha scritto: ↑Marco99 ha scritto: ↑Avete consigli sia sulle specie più adatte e anche per l'allestimento della vasca ?
In base al Betta, le uniche a sopravvivere bene sono le japonica. Il resto è cibo per il pesce
Concordo con Luca al 100% e le multidentata prendile grandine

adoro i miei Betta ma anche le lumache se non abbastanza grandi diventano cibo
"And nothing else matters..."
Monica
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 09/07/2017, 20:27
Monica ha scritto: ↑ le multidentata prendile grandine

adoro i miei Betta ma anche le lumache se non abbastanza grandi diventano cibo
Quando sono abbastanza grandi il betta cerca comunque di attaccarle oppure le lascia stare?
Non vorrei che le uccidesse anche se poi non le mangia
Marco99
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 09/07/2017, 20:34
Marco99 ha scritto: ↑Quando sono abbastanza grandi il betta cerca comunque di attaccarle oppure le lascia stare?
Nel mio caso non le considera nemmeno

"And nothing else matters..."
Monica
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 09/07/2017, 20:38
Monica ha scritto: ↑
Nel mio caso non le considera nemmeno

Scusa le mille domande
Hai messo prima le
Caridina oppure il betta?
La riproduzione in acquario non avviene vero

Marco99
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 09/07/2017, 20:43
Figurati
Marco99 ha scritto: ↑Hai messo prima le Caridina oppure il betta?
Prima i Betta
Marco99 ha scritto: ↑La riproduzione in acquario non avviene vero
Serve acqua salmastra per riprodurle e non sempre si riesce
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 09/07/2017, 20:44
Marco99 ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑ le multidentata prendile grandine

adoro i miei Betta ma anche le lumache se non abbastanza grandi diventano cibo
Quando sono abbastanza grandi il betta cerca comunque di attaccarle oppure le lascia stare?
Non vorrei che le uccidesse anche se poi non le mangia
Dipende dal carattere del Betta. Il mio ha ucciso tutte le lumache in vasca. Tutte!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti