Owl_Fish ha scritto: ↑@FrancescoFabbri ho fertilizzato fra sabato ed oggi.
Sabato mezzogiorno: magnesio e potassio (nel giro di un paio d'ore)
Sabato notte: fosforo (Roby70 mi ha detto che è meglio somministrarlo col buio)
Stasera: ferro


Diciamo che le foto non mi hanno fatto poi capire moltissimo le carenze

Comunque provo a spiegarti

L'unica cosa che ho capito forse davvero dalle foto è che sei carente di CO2, visti gli internodi lunghi della Cabomba

Mi sono basato principalmente sul valore restituito dal testFrancescoFabbri ha scritto: ↑Reintegra fosforo fino ad almeno 1 mg/l (hai il cifo fosforo, vero?);
A parte le foto bruciate per via della bassa qualità che può avere un telefono, mi pare di vedere qualche apice fogliare piuttosto chiaro, quindi nel dubbio mi riporterei ad arrossamento e mi passerebbe così la paura del ferroFrancescoFabbri ha scritto: ↑Reintegra ferro con l's5 per adesso. Non mi pare infatti di vedere che ti manchino i micro e ti consiglierei infatti di reintegrare quest'ultimo in modo selettivo ;

Più chiaro di così secondo me si muoreFrancescoFabbri ha scritto: ↑Altri 5 ml di magnesio ce li metterei, giusto per fare passare la paura che tante volte possa essere poco ;

Mi sono basato sulla regola della differenza tra GH e KH

Anche qui direi che non ci siano dubbi riguardo al capire perché l'ho scrittoFrancescoFabbri ha scritto: ↑07/07/2017, 23:56Se l'Egeria al momento della potatura aveva gli steli gommosi, farei anche 10 ml di nitrato di potassio .

Chiaramente mi sono basato anche in base al prospetto delle tue fertilizzazioni recenti

