Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di EasyTank » 07/07/2017, 14:59

Forcellone ha scritto: Scherzavo ..... so per esperienza che nei forum spesso si è fraintesi.... non è come parlare a 4 occhi, è normale.
Mah guarda io sono un mattacchione e la cosa che adoro fare è proprio andare daccordo con la gente. ;)
Forcellone ha scritto: Vediamo come risolverai il tutto, la vasca una volta equilibrata nel migliore dei modi ti darà meno noie e tante piccole soddisfazioni.... (anche se per ora non ci sono noie o non le vedi, ne riparleremo tra un mesetto, sono certo).
:( :-s :(( ~x(
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di SilvioD » 10/07/2017, 19:29

EasyTank ha scritto: Ciao a tutti,

qualche giorno fa ho avviato una discussione il cui unico scopo era di portare alla vostra conoscenza il metodo di avviamento e gestione che ho adottato per il mio acquario, metodo che per il momento si sta rivelando positivo ai miei occhi.

Qui il link: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 29805.html

.........
Avevo intenzione di rispondere a questo topic in settimana, ed effettivamente lo avevo fatto, ma ho accidentalmente cliccato la X sul browser proprio quando avevo quasi finito, mandando in fumo tutto il mio messaggio.
Ci riprovo oggi, visto che ho finalmente un pò di tempo libero.

La questione non la devi porre in termini di "dogmi" o di "voci scomode". Quello che ha provocato l'alzata di scudi generale a cui hai assistito, con conseguente chiusura immediata del thread, non è stata la tua personale gestione dell'acquario, quanto il tuo desiderio, evidentissimo da come avevi impostato quella discussione, di farla diventare un metodo di gestione alternativo e altrettanto efficace.
Quello che tu fai con il tuo acquario, in fin dei conti, non interessa a nessuno. Ognuno bada alla propria vasca, elargisce qualche consiglio sulle vasche altrui che può essere accolto o meno, e la cosa finisce lì. Nel tuo 35 litri ci puoi mettere tutti gli Scalare che vuoi, ma pure un delfino o una coppia di salmoni norvegesi, se preferisci. Nessuno ti bannerà o chiuderà il tuo topic.
Potevi tranquillamente aprire, come fanno molti nella sezione apposita, un tuo Diario in cui condividevi col resto della community la tua avventura con la tua vasca.


Quello che ha dato fastidio, invece, è stato il tuo voler affermare quel metodo a dir poco malsano come nuovo metodo di gestione degli acquari, bollando al tempo stesso tutto quello che si dice qui dentro, con numeri e dovizia di particolari, come cavolate, robe inutili, dogmi da "acquariofilo internettiano" quasi parlassimo di fede e non di scienza.
Te lo dico da chimico, non da acquariofilo: il ciclo dell'azoto, basato sui processi di nitrificazione e denitrificazione, esiste. L'eutrofizzazione delle acque esiste. L'azione filtrante esercitata dalla piante esiste. E' scienza, ti posso citare tutte le fonti autorevoli che desideri. Non sono favole messe in giro da qualche acquariofilo sapientone.

Al tempo stesso, ha dato molto fastidio anche il senso di presunzione alla base del tuo messaggio, ovvero la pretesa di proporre un metodo di validità UNIVERSALE (arrivando a specificare addirittura i valori di KH e di temperatura!) indipendentemente dal tipo di pesci contenuti nella vasca, senza specificare il target di pesci a cui quei valori potrebbero teoricamente essere adatti.
Sai che tra allevare un branco di Corydoras e allevare dei ciclidi dei laghi Vittoria-Malawi, passa una differenza ENORME in termini di caratteristiche dell'acqua?!

Avvii un acquario il 26 maggio compiendo tutti gli errori possibili e immaginabili, ti muoiono 2 pesci, e arrivi qui a 1 mese di distanza (messaggio del 28 giugno) a pontificare su come si gestisce una vasca?
Il sentimento che ti ha spinto a scrivere quel messaggio ha un nome ben preciso: VANITA'!

E' tipico di alcuni newbye, dei novellini. Si affacciano per la prima volta a un nuovo hobby, iniziano a leggere le prime cose, applicano nella realtà alcuni dei concetti letti online, a volte qualcuno di questi tentativi gli va bene, non incontrano grossi problemi, e pensano di aver capito tutto, tanto da ergersi al rango di "esperti" e bollare come dogmi o pippe mentali da forum le parole di gente che ha 10 volte la loro esperienza.

Sai quanti ragazzini che suonano da 6 mesi, sono convinti che una chitarra elettrica da 200€, dopo un cambio pickup, è identica a una chitarra elettrica da 2500€ (e che non hanno mai tenuto in mano, ma hanno visto solo in foto?) Sai quanti ragazzini scrivono che un pedalino a effetto da 40€ suona come un pedalino boutique da 350€ (e che ovviamente non hanno mai provato)? E' come dire che un mobile Ikea è costruittivamente e qualitativamente identico ad un mobile realizzato interamente a mano da un sapiente artigiano....

Vedo che ti sei poi accorto dei tuoi errori, i toni si sono smussati, ed è finita a tarallucci e vino. Meglio così. :-bd
Non starò qui a ripeterti punto per punto cosa hai sbagliato (fotoperiodo, piante si/no, picco dei nitriti, numero e tipo di pesci, ecc...). Ti dico solo che l'anno scorso hanno dissuaso pure me che ho un 100 litri dall'allevamento degli Scalare, quindi fatti due conti.... ;)

Ma se mi posso permettere di darti un consiglio, abbandona la vanità e mantieni un basso profilo.
Leggi più che puoi, cerca di carpire i segreti di chi ne sa più di te, analizza criticamente le fonti. Poi prova a replicare nella tua vasca quel che leggi e magari a modificare qualcosa, ed assicurati che tutto questo nel lungo periodo funzioni. Prova ad allevare altri pesci e vedi se lo stesso metodo di conduzione funziona, e poi, solo allora, se davvero avrai trovato un metodo alternativo di gestione dell'acquario, potrai venire qui a illustrarcelo con dovizia di particolari fornendo valori, numeri, quantità.

Ma prima che questo accada, a patto che ti ci applichi con tanta passione e tanta costanza, passaranno almeno 4 o 5 anni, non 1 mese!!


Questo è uno dei luoghi più tranquilli e di mentalità aperta che ho trovato online.
Siamo così ottusi e rigidi, da arrivare a consigliare l'uso di strisce LED per auto a 7€ su Amazon, al posto delle costosissime plafoniere per acquario in vendita a prezzi da mutuo, pensa te :-
Siamo così dogmatici da arrivare a consigliare i concimi per giardino, per una spesa totale di 15-20€ e sufficienti per almeno un decennio, al posto dei classici concimi per acquario che ti fanno spendere 50€/mese per via della scritta "per acquario" sul flacone.
Qui dentro tutte le idee nuove, alternative, possibilmente economiche, sono ben accette. Ma a patto che funzionino!


Una considerazione del tutto personale che faccio a margine.
Dici che "le piante vere non sono assolutamente necessarie" (parole tue!).
La presenza di piante crea un ecosistema (quasi) perfettamente chiuso, in cui da una parte ci sono gli organismi eterotrofi (i pesci) che mangiano, crescono e producono rifiuti, e dall'altro gli organismi autotrofi (le piante) che si nutrono di questi rifiuti, provvedendo ad eliminarli dalla vasca.
Questo ti permette, in determinati casi (da qui la presenza del "quasi" messo tra parentesi) di fare a meno del filtro e, più in generale, di avere le spalle coperte in caso di rottura o temporaneo spegnimento del filtro stesso.
Ora, tu mi dirai che con un filtro di dimensioni generose e con cambi regolari di acqua, puoi andare avanti lo stesso.
Indubbiamente è così, ma a parte il maggiore tempo da dedicare alla vasca per via dei cambi quasi settimanali che sei costretto a fare, ma credi davvero che un acquario freddo e inanimato come questo

Immagine

sia minimamente paragonabile a un acquario colorato, vibrante, naturale e pieno di vita come questo? ;)

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato SilvioD per il messaggio (totale 7):
Luca.s (10/07/2017, 20:41) • Sini (10/07/2017, 22:40) • sa.piddu (10/07/2017, 23:03) • FedericoF (11/07/2017, 15:11) • Deny (11/07/2017, 18:33) • FrancescoFabbri (11/07/2017, 20:37) • massimiliano.creati (14/07/2017, 23:17)
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di EasyTank » 11/07/2017, 15:29

Ciao @SilvioD, benvenuto nella discussione.

Ti ringrazio del tempo che hai speso per scrivere il tuo lungo post.

Ho già ammesso di aver sbagliato a proporre questa mia nuova (ed ennesima) esperienza come il "protocollo perfetto" di gestione di un acquario, semplicemente perchè non esiste.

Non è mia intenzione, e lo dico fin d'ora, riaprire polemiche già placate, ma è bene che si sappia che in passato ho avviato numerose vasche con piante vere e impianto di CO2 artigianale (metodo bicarbonato di sodio + acido citrico), quindi so perfettamente che signifca avere un acquario piantumato "davvero".

Al momento sto bene così, senza piante vere. E la questione dei cambi acqua settimanali è pure da rivedere perchè credo di non averne manco bisogno. Voi non lo sapete ma sono fresco di un'esperienza di marino che mi ha devastato dal punto di vista della manutenzione e del portafogli, quindi quando ho deciso di disfarmene ho pensato di mettere in piedi un piccolo dolce con l'idea di non dover fare nulla, ma veramente nulla. E fino ad ora la mia scelta sta pagando alla grande.

Quando dici che il mio acquario è freddo, capisco e accetto il tuo pensiero e non è una cosa tanto ovvia in acquariofilia, visto il livello medio di VANITA' di cui parli. Ciò che mi ha portato ad esordire in questo modo (sbagliato) non è stata la vanità perchè so benissimo di avere ancora tutto da imparare, ma 2 cose:

1) Condividere la mia esperienza di gestione non facile ma estremamente facile.
2) Punzecchiare qualche guru (o presunto tale) a caso (e qui lo ammetto, sono stato volutamente provocatorio).

A me il mio acquario piace (ho aggiunto una bella piantina dietro la roccia, sulla sinistra :)) ). E pazienza se il 99% di voi o del mondo acquariofilo planetario pensa che sia una roba da sfigati, da pivelli, abominevole o cosa.

Non sono daccordo quando affermi che a nessuno importa quello che fanno gli altri nelle proprie vasche. Secondo me chiunque di noi è naturalmente curioso di conoscere i metodi degli altri. Si può sempre imparare qualcosa.

In fin dei conti questa è per me la miglior community del settore in Italia per ricchezza di contenuti, passione, filosofia. Non porto rancore a nessuna delle persone che mi ha dato contro e mi spiace per quanto accaduto. In effetti più ci penso e più mi accorgo che quello che ho fatto è una cagata che meritavano altri forum ma non voi, visto il vostro approccio easy & low cost.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 11/07/2017, 15:39

EasyTank ha scritto: In fin dei conti questa è per me la miglior community del settore in Italia per ricchezza di contenuti, passione, filosofia.
Togli pure "del settore"... :-
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Luca.s » 11/07/2017, 15:53

EasyTank ha scritto: Voi non lo sapete ma sono fresco di un'esperienza di marino che mi ha devastato dal punto di vista della manutenzione e del portafogli
Che faccia farai quando ti tireremo fuori il marino AF?! ;)

Anzi, prova a fare qualche ricerca sul forum e dicci la tua esperienza :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di EasyTank » 11/07/2017, 16:33

Credo che farò una faccia felice :D
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di cicerchia80 » 11/07/2017, 16:37

EasyTank ha scritto: In effetti più ci penso e più mi accorgo che quello che ho fatto è una cagata che meritavano altri forum ma non voi, visto il vostro approccio easy & low cost.
:ymapplause:

L'importante è chiarirsi disse qualcuno
....io un topic in salotto di scuse agli altri lo farei però,da una parte ti capisco frequentando facebook....se li non entri a piedi pari ti si mangiano,e alla fine ha ragione chi urla di più
EasyTank ha scritto: Voi non lo sapete ma sono fresco di un'esperienza di marino che mi ha devastato dal punto di vista della manutenzione e del portafogli, quindi quando ho deciso di disfarmene ho pensato di mettere in piedi un piccolo dolce con l'idea di non dover fare nulla, ma veramente nulla. E fino ad ora la mia scelta sta pagando alla grande.
Ti faccio una proposta....togli un Leeri e ti mando piante e fertilizzanti gratis,ti darai dimostrazione da solo di cosa significa non fare nulla :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di EasyTank » 11/07/2017, 16:44

cicerchia80 ha scritto: Ti faccio una proposta....togli un Leeri e ti mando piante e fertilizzanti gratis,ti darai dimostrazione da solo di cosa significa non fare nulla :ymdevil:
@-) @-) @-)
Ma dici sul serio? Faresti questo per me?
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Owl_Fish » 11/07/2017, 16:59

@EasyTank se vuoi Egeria Densa te ne mando tanta che se vuoi la condisci e la mangi pure te!
Qualcuno l'ha anche fatto!

Non voglio nenache le spese di spedizione sarei solo contento di vederla piantata o anche gallegiante in vasca!
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di trotasalmonata » 11/07/2017, 17:58

Ma delle numerose vasche e un marino ti è rimasto solo il 35 litri? Non hai a disposizione una vasca più grande?

Io cosa ti spedisco? Legni e sassi? Spedire i sassi mi costa però. . :-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti