Chimica concime
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicola.mattia
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/06/17, 18:24
-
Profilo Completo
Chimica concime
Ciao a tutti ho un acquario 120 lt con guppy corydoras e un betta femmina ho alcune piante tra cui densa e un Po di edera ho iniziato con il pmdd ma come solfato di magnesio mi hanno dato questo secondo voi potrebbe andar bene? Mi preoccupa un Po il rame e la solforica che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chimica concime
il rame è un pelino alto,per l'anidrte soforica non mi preoccuperei,tanto in acqua dovrebe diventare acido solforico....quello che stà nel sale inglese appuntonicola.mattia ha scritto: ↑Mi preoccupa un Po il rame e la solforica che ne dite?
Solitamente le nostre acque hanno già pareccio magnesio,quindi integrarlo a spot non dovrebbe creare problemi @lucazio00 è usabile?
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Chimica concime
Si...passabile...solo perchè è magnesio e non potassio! Preferisco comunque il solfato di magnesio puro che danno le farmacie e parafarmacie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicola.mattia
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/06/17, 18:24
-
Profilo Completo
Chimica concime
Perché che succedeva con il potassio?
Mi spiego io comunque sto andando di pmdd quindi con nitrato di potassio ferro e rinverdente questo andrebbe a sostituire i 300 gr litro del sale inglese... da notare che ho GH è KH praticamente uguali...posso usarlo senza problemi?
Mi spiego io comunque sto andando di pmdd quindi con nitrato di potassio ferro e rinverdente questo andrebbe a sostituire i 300 gr litro del sale inglese... da notare che ho GH è KH praticamente uguali...posso usarlo senza problemi?
- massimiliano.creati
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 13/07/17, 10:13
-
Profilo Completo
Chimica concime
Seguo......
Non ho 2 pesci rossi nell'acquario ma una squadra di boscaioli canadesi...
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Chimica concime
Il potassio va dosato circa 5 volte in più del magnesio...quindi lo zinco, il manganese e il rame vanno in eccesso! Poi il solfato di potassio col tempo causa grossi accumuli di zolfo in acqua!nicola.mattia ha scritto: ↑Perché che succedeva con il potassio?
Mi spiego io comunque sto andando di pmdd quindi con nitrato di potassio ferro e rinverdente questo andrebbe a sostituire i 300 gr litro del sale inglese... da notare che ho GH è KH praticamente uguali...posso usarlo senza problemi?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Chimica concime
E' così: MgO + SO3 = MgSO4...non si forma alcun acido solforico perchè esiste già come MgSO4!cicerchia80 ha scritto: ↑il rame è un pelino alto,per l'anidrte soforica non mi preoccuperei,tanto in acqua dovrebe diventare acido solforico....quello che stà nel sale inglese appunto
Solitamente le nostre acque hanno già pareccio magnesio,quindi integrarlo a spot non dovrebbe creare problemi @lucazio00 è usabile?
L'acqua del rubinetto mia ne contiene poco di magnesio...che comunque va aggiunto a spot anche di 1mg/l ogni mese!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti