GH=18 dH
KH=4 dKH
NO3-=10 mg/l
NO2-=<0.3 mg/l
pH=7.6
Ora la mia domanda è, come posso far abbassare il GH senza basare il KH? Grazie anticipamente
P.s. scusate se mi sono dilungato, ma l'ho fatta più breve possibile

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Potresti tagliare con acqua di osmosi, che ti abbassa GH e KH, e poi integrare opportunamente con carbonato di potassio, che alza solo il KH. In tal modo, dosando correttamente, avresti un GH più basso e un KH uguale.
Con quanti litri di osmosi la taglio ? E 70 litri netto l'acquario .nicolatc ha scritto: ↑Potresti tagliare con acqua di osmosi, che ti abbassa GH e KH, e poi integrare opportunamente con carbonato di potassio, che alza solo il KH. In tal modo, dosando correttamente, avresti un GH più basso e un KH uguale.
Potresti integrare anche con sali di sodio, per il solo KH, ma non è assolutamente gradito alle piante, e in genere è già in eccesso nell'acqua di rubinetto...
Forse integrare con carbonato di potassio vado troppo in eccesso di potassio e non credo vada bene giusto @Diego
Ci sarebbe innanzitutto da discutere sull'opportunità di fare certe modifiche.
Grazie, evidentemente ho letto velocemente perché il Manado mi è sfuggito. Io invece pensavo fossero comunque valori presenti nella sua 'acqua di rubinetto.
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti