LED, kelvin e lumen

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

LED, kelvin e lumen

Messaggio di Elisabeth » 16/07/2017, 20:14

@Diego :" I kelvin descrivono invece la temperatura di colore, ovvero la tipologia di bianco che rende la lampada (bianco caldo, freddo etc). A parità di temperatura di colore, se la tecnologia delle lampade è diversa, non c'è equivalenza. Ad esempio una lampada LED a 4000 K ha uno spettro di emissione diverso da un tubo fluorescente a 4000 K."

Quindi, per fare un esempio, il tubo a LED che ho montato in acquario a 6500k ( i lumen non li ricordo ) rispetto a un tubo fluorescente con medesimi kelvin è meno efficiente? E se lo fosse, come mi dovrei regolare? Prenderne uno più alto di kelvin?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

LED, kelvin e lumen

Messaggio di cicerchia80 » 16/07/2017, 20:33

Elisabeth ha scritto: Quindi, per fare un esempio, il tubo a LED che ho montato in acquario a 6500k ( i lumen non li ricordo ) rispetto a un tubo fluorescente con medesimi kelvin è meno efficiente? E se lo fosse, come mi dovrei regolare? Prenderne uno più alto di kelvin?
Bisognerebbe vedere lo spettro della lampada
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

LED, kelvin e lumen

Messaggio di Diego » 16/07/2017, 20:33

Elisabeth ha scritto: Quindi, per fare un esempio, il tubo a LED che ho montato in acquario a 6500k ( i lumen non li ricordo ) rispetto a un tubo fluorescente con medesimi kelvin è meno efficiente
Non è detto. Bisognerebbe vedere quanti watt e quanti lumen producono entrambe le lampade e poi valutare. Quella che produce più lumen e consuma meno è la più efficiente. Se ha le caratteristiche delle lampade facciamo due conticini.
Elisabeth ha scritto: Prenderne uno più alto di kelvin?
Se cambi i kelvin cambia il tipo di bianco (poiché cambia lo spettro di emissione della lampada).
Questo nulla ha a che fare con l'efficienza. IE: una lampada a 8000 K può essere meno efficiente di una a 2700 K (e viceversa).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

LED, kelvin e lumen

Messaggio di Elisabeth » 16/07/2017, 21:17

Controllerò....Grazie mille ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti